Tiscali

Myst V: End of Ages

Soluzione Completa

Di Francesco Bonanno (8 febbraio 2006)

TAGHIRA E TODELMER

Taghira è riconoscibile per l'ambiente ghiacciato e la presenza di neve che fiocca.
Già all'inizio si incontrano difficoltà, non si capisce infatti cosa fare, l'unica via è bloccata dal ghiaccio; se spalancate gli occhi vedrete a terra, di fronte la bolla, un disegno che è la sagoma esatta della lastra che avete in mano, lasciatela cadere sul disegno e si creerà un crepaccio a terra, voi verrete automaticamente allontanati dal crepaccio e vedrete un Bahro prendere la lastra e poggiarla sul piedistallo (se voi siete abbastanza lontani da esso, perché questa creatura è timidissima); entrate nella bolla, prendete la lastra e camminate sul crepaccio, il vostro peso farà crollare il ghiaccio e sprofonderete, proprio di fronte a voi c'è un'uscita.
Avanti incontrerete una scala, ma con la lastra in mano non la potete salire (già lo dovreste sapere), quindi lasciate cadere la lastra e salite la scala, il Bahro, quando vi sarete allontanati, poserà la lastra sul piedistallo nella grotta, per riprenderla c'è un collegamento con la grotta sul piedistallo proprio di fronte a voi, quello con il simbolo dell'ancora (vedi immagine).
Immagine 13
Quando sarete nella grotta ricopiate sulla lastra il simbolo dell'ancora (sopra) e verrete riportati nell'altro piedistallo (per sapere come scrivere sulla lastra vedi pag. 3, Noloben).
Notate adesso il simbolo sul muro di fronte, che poi vi servirà.
Attraversate il ponte di fronte a voi, andando avanti vi trovate di fronte a delle costruzioni strane, dalla forma a punta, circondate da alberi anch'essi strani, dalla forma gonfia.
Alla destra della costruzione centrale (quella di fronte a voi) c'è un piedistallo, poggiate la lastra su di esso e salendo i primi gradini della costruzione incontrerete Esher, se continuate a salire vi troverete di fronte ad una leva, azionatela; entrate nella costruzione e notate sulla parete di fronte un disegno sul muro; capirete allora che è uno schema per delle tubature che portano calore, in base a quanto detto da Esher, perché il vostro obiettivo è quello di portare calore in questo mondo.
Se vi fate un giro noterete le altre costruzioni, in tutto sono 6, azionate tutte le leve restanti; sulla destra della costruzione centrale, dietro, c'è una pozza ghiacciata, sul fondale ci sono delle tubature con uno schema identico a quello che avete visto dentro la costruzione centrale; dietro, alla destra e sinistra di questa pozza ci sono dei punti dove si congiungono delle tubature (3 ciascuna), ai piedi di queste giunzioni ci sono tre basi ognuna con una leva che è messa sulla posizione centrale (queste leve ci ricordano il disegno sul muro della costruzione centrale).
Avete già capito che quel disegno rappresentava uno schema di come girare queste leve, le dovremo girare quindi a seconda del colore che avevano nello schema.
Mettetevi al centro esatto proprio di fronte alla pozza con le tubature; vedete di fronte a voi il piedistallo principale, quello dove andrete a piazzare la lastra di Taghira; capite subito allora che è li che dovete andare, li finisce il gioco. Se associate tutto questo al calore capite che si devono girare le leve in modo che quella pozza si prosciughi col calore e voi potete andare dall'altro lato a piazzare la lastra e finire.
Essendo al centro della pozza, disegnate sulla lastra il simbolo che assomiglia ad una leva come quelle ai lati della pozza (vedi immagine) e lasciate cadere la lastra; se vi allontanate il Bahro causerà una esplosione di luce.
Immagine 14
A questo punto vedete che tutte le leve sono alzate e quindi interagibili, avete ora un tempo limitato per girarle nella maniera corretta, vedi le immagini di sotto, attenzione al colore:
Immagine 16
Immagine 17
Quando finite, la lastra che ha usato il Bahro si potrebbe trovare nella grotta di inizio Taghira, per andarla a riprendere andate al piedistallo più vicino, quello alla destra della costruzione centrale e cliccate sul simbolo del triangolo, sarete nella grotta, prendete la lastra e per tornare nella zona della pozza disegnatevi il simbolo del piedistallo più vicino (vedi immagine), ovvero quello appunto vicino alla costruzione (questo simbolo potrebbe già essere sul piedistallo nella grotta).
Immagine 15
Quindi andate di nuovo al centro di fronte la pozza, ricopiate il simbolo della leva (che siccome lo avete già usato dovrebbe essere disponibile nella lavagna, sotto il simbolo per cancellare il disegno) e lasciate cadere la lastra, questa volta il Bahro stesso riscalderà la pozza e farà evaporare parte dell'acqua; questa acqua evaporata creerà temporaneamente una pista che dovrete attraversare per arrivare dall'altro lato (è un piccolo labirinto, però estremamente facile).
Dall'altro lato incontrerete Esher, vi dirà una cosa molto significativa, cioè che la via d'uscita si allontana da voi e che dovete inseguirla. Ciò è vero perché non appena tentiamo di raggiungere il piedistallo principale si stacca una parte di ghiaccio e il piedistallo diventa così irraggiungibile (a piedi).
Beh! Una soluzione a questo problema c'è, e noi la sappiamo: quale modo migliore per raggiungere un piedistallo che creare un collegamento dal pieistallo della bolla?
Andate quindi nella bolla dal piedistallo più vicino, quello alle nostre spalle, dalla bolla create un collegamento direttamente al piedistallo principale, disegnando sulla lastra il suo simbolo (vedi immagine).
Immagine 18
Cliccate sul collegamento e sarete al piedistallo principale: avete finito Taghira, dopo aver ascoltato Esher non vi resta che fissare la tavoletta al piedistallo, cliccare su di essa e ritornare allo scenario di inizio gioco per cominciare un'altra missione (dovete prima passare per il piedistallo di inizio Taghira e poi da li andare allo scenario di inizio gioco).

TODELMER
Todelmer è riconoscibile dall'ambiente galattico, sembra quasi la luna, con tanto di crateri, sullo sfondo si vedono stelle e un pianeta circondato da un anello, tipo saturno.
Salite le scale alla vostra sinistra finché vedete sulla sinistra una porta,entrate ed incontrerete Esher; siete nella sala rossa, fate il giro della stanza, finché dietro quel grosso macchinario non vedete un oblò azzurro con ai lati due manovelle, regola queste leve come l'immagine di sotto:
Immagine 19
Vedrete ruotare il bordo dell'oblò e vedrete accendere una luce nella sala; inoltre cambieranno i comandi dei quattro computer della sala.
Quindi salite la scala centrale della sala (di fronte l'ingresso) e andate nel lato destro; in questo lato vedete due computer con dei comandi, andate nel secondo e trascinate la leva laterale tutta in alto, e la leva orizzontale tutta a destra, premete poi il pulsante verde.
Adesso uscite dalla sala rossa e salite le scale sulla sinistra, continuate a salire e vedrete che la via che prima era intralciata adesso è libera, quindi potete continuare a salire.
Quando finite di salire sulla destra vedete un grande telescopio, se vi mettete sulla pedana e cliccate sulla lente potete osservare quello che avete di fronte; inoltre ci saranno tre comandi sul telescopio, ma non c'è neanche bisogno di spiegarli, si prende subito confidenza con essi.
Inquadrate quella specie di torre che avete di fronte, quell'arcipelago illuminato; nella parte centrale, in basso, ci sono tre simboli di cui dovete tenere conto (vedi immagine).
Immagine 20
Questi simboli dovrebbero esserci familiari, erano nel pilastro centrale della sala rossa, ora staccatevi dal telescopio e andate nella sala blu, sulla destra; la porta è di fronte il centro della piattaforma circolare.
Alle vostre spalle, entrando, c'è un pulsante con il quale potrete chiudere la porta; questa, scorrendo, scoprirà un altro bottone, premetelo. A questo punto scendete le scale di fronte a voi e andate fino in fondo ad una pedana, all'uscita, sulla destra ci sarà una manovella che dovete tirare.
Ritornate ad osservare la torre con il telescopio e noterete una cosa in più, un piedistallo illuminato che porta il simbolo del piedistallo che dovrete raggiungere (vedi immagine).
Immagine 21
Andate quindi alla bolla (credo proprio che dovrete farlo a piedi, perché non c'è nessun piedistallo più vicino della bolla), ricopiate il simbolo dell'immagine di sopra sulla tavoletta e create quindi un collegamento con quel piedistallo (per sapere come scrivere sulla lastra vedi pag. 3, Noloben).
Cliccate sul collegamento e sarete dall'altro lato, usate il nuovo telescopio e andate un po' a destra finché non vedete una torre simile a quella che avete già visto con l'altro telescopio.
Notate che è la torre da dove venite, infatti in basso potete notare la porta della sala rossa; vedrete anche tre simboli luminosi analoghi a quelli visti in precedenza (vedi immagine):
Immagine 22
Staccatevi dal telescopio, andate al piedistallo e ritornate dall'altro lato.
Uscite dalla bolla e andate nella sala rossa, salite le scalette e andate nel lato destro, al primo computer, inserite i simboli della prima immagine (il secondo ed il terzo) e premete il pulsante verde: avrete così regolato il telescopio; se vedete apparire sullo schermo del computer il cielo allora avete sbagliato a scegliere i simboli (attenzione perché ce ne sono di molto simili), vi dovrebbe invece apparire qualcosa che assomiglia ad una superficie di terra. Andate ora nel lato sinistro, al primo computer e inserite il secondo e terzo simbolo della seconda immagine, premete sul pulsante verde; in corrispondenza ruoterà l'angolo del telescopio e voi vedrete le immagini dallo schermo del computer (vale il discorso fatto prima,se vedete cielo dovete regolare meglio i simboli).
Andate alla bolla e poi al telescopio dall'altro lato ciccando sul collegamento dal piedistallo stesso della bolla; se avete messo bene i simboli dei macchinari questa volta dal telescopio vedrete un nuovo piedistallo con un simbolo (vedi immagine).
Immagine 23
Andate ora alla bolla e create un collegamento con questo piedistallo.
Quando siete dall'altro lato andate verso la piattaforma circolare ed incontrerete Esher; dice qualcosa riguardo un certo riallineamento di stelle e pianeti [...]
Visto che la porta dell'osservatorio è chiusa l'unica cosa che resta da fare è scendere quelle scale vicino il piedistallo, vedrete una cabina (tipo funivia), però non vi potete accedere al momento; per farlo dovete ritornare alla bolla (dal piedistallo), andare alla sala blu (la sala dei comandi), scendere le scale, andare fino alla pedana esterna; sulla destra c'è la manovella che avete già tirato una volta, adesso dovete spostare sulla sinistra quella leva a forma di martello che è sopra la manovella, poi tirare un paio di volte la manovella.
Andate alla bolla e ritornate dove eravate prima, nel luogo con il piedistallo dal simbolo dei due cerchi concentrici. Se scendete le scale adesso vedrete che la cabina è accessibile, vi potete calare dentro con la scalette; però se avete la lastra in mano dovrete posarla, per evitare di perderla vi consiglio di posarle sul piedistallo, e non per terra.
Scendete quindi e andate di fronte a voi (per ora non potete interagire con la manovella), entrate nella sala di fronte a voi, salite una prima rampa di scale e trovate di fronte a voi un oblò identico a quello che avete già visto nella sala rossa. Regolate la leve come nell'immagine, se le regolate bene (magari fate qualche tentativo) vi succederà la stessa cosa che vi è successa nella sala rossa: il cerchio comincerà a girare e si accenderanno delle luci; avrete di nuovo l'impressione di aver dato dell'energia, di aver attivato qualcosa.
Immagine 24
Salite le scale sulla destra, ad un certo punto vedrete sulla destra una pedana,, e alla fine della pedana una porta, premete il bottone sullo stipite destro della porta e farete apparire una scala: salitela! Alla fine delle scale noterete un simbolo (vedi immagine sotto).
Immagine 25
Uscite dalla porta premendo il bottone per aprirla, andate al piedistallo, prendete la lavagna e tornate nella cabina dalla quale siete venuti.
Mettetevi proprio di fronte la cabina avendola di spalle, disegnate sulla lastra il simbolo di sopra (basta che disegnate solo la parte luminosa, ovviamente) e lasciatela cadere; se vi allontanate il Barho causerà una esplosione di energia: vi darà così la possibilità di usare quella funivia che avete alle spalle: entrate quindi nella cabina e abbassate la leva, vedrete la cabina muoversi.
Quando vedrete una nuova esplosione di luce e quando cesseranno tutti i rumori vuol dire che siete arrivati; sulla vostra destra, nel lato della cabina notate una lastra di pietra con tre simboli che dovrebbero esservi ormai familiari (vedi immagine).
Immagine 26
Usate di nuovo la leva per tornare indietro. Andate alla sala rossa; salite le scale andate a sinistra e andate al secondo computer, inserite lì i simboli che avete appena visto (immagine sopra), sempre il secondo ed il terzo; premete il pulsante verde e spingete il pomellino a sinistra sopra lo schermo tondo, se vedrete apparire nello schermo la stessa immagine che avete visto in precedenza negli altri due schermi vuol dire che avete fatto bene, altrimenti scegliete di nuovo i simboli in maniera corretta.
A questo punto andate a prendere la lavagna nella bolla (se non l'avete già in mano), ritornate proprio a questo computer e disegnate l'ultimo simbolo che avete disegnato (quello che sembra uno smile strabico), che dovrebbe essere memorizzato sulla lastra perché lo avete già usato (dovrebbe essere a sinistra, sotto il tasto per cancellare il disegno).
Lasciate cadere la lastra, allontanatevi ed il Bahro causerà una esplosione di luce e metterà in moto il macchinario della sala rossa, infatti vedrete la colonnina al centro muoversi. Andate dove avete fatto cadere la lastra (quindi nel secondo computer a sinistra) ed aspettate che lo schermo si fissi su una immagine (in corrispondenza avverrà una esplosione di luce); quella immagine presenta un simbolo di cui dovete tenere conto (vedi immagine).
Immagine 27
Avete già capito cosa fare: andate nella bolla e create un collegamento con il piedistallo che contiene questo simbolo, chissà che non sia il piedistallo principale.
Appena avrete cliccato sul collegamento (dal piedistallo della bolla) incontrerete Esher, che a quanto pare teme la vostra scelta finale (perché dovrete fare una scelta alla fine); giratevi, scendete la scala e di fronte a voi potrete vedere già il piedistallo principale. Fatevi il giro della stanza fino a quando non trovate un punto per entrare nella bolla e fate quello che avete già fatto per le altre tavolette: con un clic sulla tavoletta la fissate al piedistallo principale, poi ritornate alla bolla di Todelmer e da lì allo scenario di inizio gioco.
0 commenti