C'è da dire, però, che in tutta questa libertà d'azione risiede anche uno dei principali pregi del gioco: esplorare tutto l'esplorabile, tra l'altro, non solo vi permetterà di arrestare ogni singolo criminale del livello (cosa ininfluente ai fini pratici), ma vi darà anche la possibilità di aumentare le caratteristiche di Darci tramite il ritrovamento di alcuni bonus che incrementeranno forza, riflessi, costituzione e punti vita della poliziotta con le treccine
Insomma, Urban Chaos è un gioco discreto, che sarebbe tuttavia potuto essere molto migliore se solo i programmatori avessero risolto alcuni piccoli problemi che vanno a minare la qualità generale (primi tra tutti il sistema di controllo, l'assenza di una mappa e i combattimenti). Ma visto che sto sconfinando nel commento, meglio dirigersi direttamente alla giuliva colonnina posta a fianco della recensione proprio per questo scopo.
6
La nuova avventura Eidos, come dovreste avere intuito dalla recensione, non si può propriamente definire priva di difetti. E' un vero peccato, tuttavia, constatare come la maggior parte di essi si sarebbero potuti evitare con pochissima fatica (ci sono comunque anche magagne "strutturali", quali la stupidità artificiale dei nemici (e degli alleati, a dire il vero), che pesano maggiormente sul giudizio globale). Mi accorgo or ora di non avere accennato nulla sull'aspetto tecnico di Urban Chaos, ma il motivo è presto spiegato: tutto, dalla grafica al sonoro, si attesta su livelli decisamente mediocri, ai quali ci hanno abituati ormai decine e decine di giochi per PlayStation (è giusto, a questo punto, specificare che gli screenshots a corredo dell'articolo sono tratti dalla versione PC, non fatevi vane illusioni a riguardo) e quindi particolari commenti sarebbero stati superflui. In definitiva, il gioco dei Mucky Foot è un prodotto discreto, che probabilmente potrà farvi passare qualche ora di gioco in allegria: semplicemente, sappiate che non dovete aspettarvi un capolavoro.