Tomb Raider Chronicles è esattamente quanto chiedevano i fan più appassionati di Lara e propriamente il contrario di quello che, teoricamente, ci si aspetterebbe da un seguito. Visto dal punto di vista più tipicamente critico e "videogiocoso", TRC è un prodotto francamente evitabile e pretestuoso: pochissime le innovazioni, trascurabile la realizzazione tecnica (quando non ampiamente rivedibile) e piuttosto scontata e stantia la struttura di gioco. Ma d'altro canto TRC rappresenta la continuazione di una serie di racconti e non vuole evidentemente assurgere a evoluzione del gioco stesso. La Core Design ha dato al mercato quello che il mercato chiede: nuove avventure di Lara, da giocare/leggere/vedere e risolvere da parte dei tanti fan che, ormai appare lampante, sono decisamente meno sensibili della critica specializzata a stravolgimenti o innovazioni particolari, piuttosto che a una realizzazione tecnica da urlo. Non possiamo quindi non consigliare TRC a chi ha già apprezzato Tomb Raider in ogni sua forma attualmente disponibile. Certo non si può dire che sia il migliore del lotto Croftiano fino a oggi, né tantomeno si può definire un ottimo videogioco se visto in un'ottica d'insieme che tenga conto degli ultimi titoli simili sviluppati. Resta a questo punto da discutere sul prezzo che andrebbe applicato a una nuova serie di avventure e non a un nuovo gioco in senso letterale.