Tiscali

Recensione The Elder Scrolls: Morrowind

Tommaso Alisonno Di Tommaso Alisonno(3 giugno 2002)
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 42
Ecco il sistema di dialoghi pre-confezionati
Infine, una cosa che mancava anche in Daggerfall ma che si può trovare in altri giochi (come Gothic) è la possibilità di costruire armi, armature, abiti, e cose così... peccato, perché in un RPG veramente completo è un'opzione che non andrebbe tralasciata.
Come se non bastasse, la promessa della Bethesda di realizzare un gioco privo di Bug non è stata mantenuta: tanto per dirne una, a me è capito di rimanere chiuso in una stanza perché la porta si apriva verso l'esterno e fuori c'erano quattro briganti che, con la loro semplice presenza, impedivano all'uscio di aprirsi... ed erano incapaci di aprirlo loro stessi (ho dovuto ricaricare il salvataggio precedente...). O, ancora, mi è capitato di eseguire una missione e di ricevere la ricompensa tutte le volte che la chiedessi (anche 20, 30 volte di seguito...). Fortunatamente è già in realizzazione una Patch: speriamo solo che sia sufficiente...
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 43
E via, di corsa!
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 44
Maledetto topastro: non mi ridurrai in polpettine!!!
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 45
Saranno presenti libri e messaggi da leggere: questo l'ho trovato su un cadavere (giuro che non l'ho ucciso io!!)
IL TES COSTRUCTION SET
Compreso col gioco viene fornito il TES (The Elder Scrolls) Costruction Set, ossia l'editor dell'intero mondo di Morrowind. Con esso, con un po' di pratica, e soprattutto con l'opportuna dose di tempo, qualsiasi giocatore può cimentarsi nella realizzazione di nuovi Dungeon, nuove città, nuove regioni, intere missioni o addirittura vere e proprie campagne, che possono essere “aggiunte” al resto del mondo in modo da prolungare il divertimento. Mentre sto scrivendo, sono già in giro due espansioni “Made in Player”, oltre a qualche piccolo add-on, come la possibilità di far ballare un certo personaggio oppure di sentire i richiami delle guardie che hanno reso famoso Daggerfall(“Hold! HOLD!!”). Insomma: come se la longevità non fosse già sufficiente...

CONCLUSIONI
Contrariamente a quanto asserisce spesso il Mad, ossia che i giochi che si fanno troppo attendere poi non sono soddisfacenti, Morrowind è esattamente come me lo aspettavo, e come lo sognavo: un gioco di ruolo in soggettiva, con una trama complessa ed articolata, ma che si può ignorare in nome di una libertà immensa, e con i combattimenti realizzati il più simile possibile ad un FPS. Peccato per quelle poche cose che si sono perse da Daggerfall, o per un'IA un po' approssimativa, ma sicuramente un gioco di primissima qualità.
E se inoltre siete degli appassionati di Giochi di Ruolo, si può sapere che ci fate ancora lì? Correte a comprare Morrowind!!!
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 46
Le colline nei pressi di Caldera: ottimo posto per cercare mostri da uccidere (e infatti ce ne sono due)
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 47
Le porte di Caldera, talmente belle da meritare di essere varcate all'inizio del Trailer
The Elder Scrolls: Morrowind - Immagine 48
Ecco il mio personaggio con diversi tipi di armatura addosso
8,5
Morrowind è esattamente come mi aspettavo, e speravo, da tempo che sarebbe stato: un gioco di ruolo dalla libertà immensa, dalla realizzazione tecnica incredibile e dalla giocabilità immediata, coinvolgente e prolungata. È un vero peccato che alcuni particolari molto apprezzati di Daggerfall non siano stati riportati, anche se alcuni di questi erano destinati ad essere perduti passando ad un simile motore di gioco. Ciò non toglie che non si sia mai visto un RPG così superbo, e sicuramente sarà il punto di raffronto per tutti i titoli futuri.