
In alcuni casi sarà possibile usufruire anche d'aerei per bombardamenti a sorpresa sulle postazioni nemiche.
Non bisogna dimenticare dell'artiglieria anticarro utile per difendere le proprie postazioni dall'attacco nemico, ed in alcune situazioni anche per offendere (come nel caso degli Howitzers che possono colpire a distanze molto elevate).
Altro elemento indispensabile nella gestione del proprio esercito è costituito dai mezzi di supporto.
Essi sono indispensabili, non solo per il rifornimento dei propri mezzi d'assalto, ma attraverso tali mezzi si possono creare delle ostruzioni nei passaggi principali o addirittura creare delle chiatte per attraversare il corso dei fiumi.
Una volta che avrete massacrato l'esercito avversario, o svolto una particolare missione, apparirà questo scarno comunicato di vittoria.
I comandi a disposizione del giocatore sono abbastanza limitati poiché prevedono principalmente la possibilità di muovere la truppa singolarmente o creando dei gruppi, di attaccare o coprirsi, e per alcune categorie, sotterrare o togliere mine.
È possibile far eseguire tali ordini singolarmente oppure creare una vera e propria lista d'ordini da eseguire in successione.
Come abbiamo accennato in precedenza, un numero di comandi così esiguo sicuramente aiuta il giocatore soprattutto nei momenti più concitati, però si sente la mancanza, in alcuni frangenti, di avere a disposizione dei comandi più complessi e flessibili in grado di soddisfare meglio particolari esigenze che si possono creare durante la missione.