Tiscali

Recensione Pc Calcio 2000 Plus

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (17 ottobre 2000)
"IL CALCIO E’ NELLE MIE MANI"
PC Calcio è un titolo che si propone di abbracciare il campionato italiano in tutti i suoi aspetti: dal punto di vista ludico ci propone un simulatore sia manageriale che di gioco vero e proprio... Affiancato a questo c'è un immensa banca dati che riguarda tutte le squadre del campionato di calcio di Serie A e B con tanto di storia ed aneddoti per ogni singolo giocatore di serie A. Da notare che tale banca dati è relativa allo scorso anno, in quanto l'aggiornamento del gioco è riferito al simulatore ma non alla banca datiò
Pc Calcio 2000 Plus - Immagine 2
...di cui vediamo un esempio in questa foto
Come gioco è possibile decidere di allenare una qualunque tra le squadre di Serie A, B, C1 e C2, ma è possibile anche scegliere tra tutte le squadre di prima e seconda divisione (e in alcuni casi anche tra quelle delle divisioni inferiori) dei campionati Francese, Spagnolo, Tedesco, Inglese e Argentino. Siamo praticamente di fronte ad una vera e propria simulazione di tutta l'Europa calcistica (lo so che l'Argentina non conta molto in questo contesto... Ma evidentemente la Dinamic avrà avuto i suoi motivi) con i vari campionati che vanno avanti in contemporanea, intercalandosi con le coppe continentali; a questo proposito sono presenti tutti i maggiori club anche di tutti gli altri stati Europei (e anche del resto del mondo se è per questo), necessari per completare i tabelloni di Champions League e Coppa Uefa
Abbandoniamo ogni equivoco: non ha assolutamente senso prendere in considerazione PC Calcio se non dal punto di vista manageriale. La parte "giocata" con joypad o tastiera è assolutamente inadeguata: controllo elementare e nonostante questo impreciso. Questa parte è rimasta ferma alle prime versioni di PC Calcio... è cambiata la grafica e ogni altro aspetto del gioco, ma il controllo è rimasto gravemente deficitario... Nemmeno i Dinamic credono in PC Calcio come un gioco "sul campo" e si vede
L'ASPETTO COMPLICATO..
Potremo scegliere se allenare una squadra a nostra scelta oppure se intraprendere una vera e propria carriera da manager, partendo da squadre di bassa classifica di serie C, nel tentativo di convincere i grossi club a chiamarci. Come avveniva nelle scorse edizioni del gioco il nostro compito sarà ampiamente configurabile: potremo decidere, passando attraverso vari livelli intermedi di complessità, di dedicarci solo alla parte squisitamente tecnica (ossia fare l'allenatore "all'Italiana") o se fare anche le veci del presidente o direttore sportivo (ossia il manager "all'Inglese") controllando tutte le finanze del club e rispondendone alla proprietà
0 commenti