A favore dell'associazione 3D-2D va invece detto che la fluidità dei personaggi rende tutti i movimenti decisamente credibili e naturali, ad ulteriore conferma dell'equilibrio tra i diversi elementi del gioco che i programmatori sono riusciti ad ottenere.
Essere dotati di una buona giocabilità è sicuramente un altro degli elementi fondamentali dei giochi di questo tipo; ebbene, il sistema di controllo di "Oro e gloria: La strada per El Dorado" è decisamente semplice ed intuitivo, proprio come ci si sarebbe aspettati. A differenza dei giochi come quelli della serie di "Broken Sword" non si utilizza un puntatore (proprio come in "Monkey Island 4"), ma si controllano direttamente i movimenti del personaggio. Una barra dei menù nella parte inferiore dello schermo, richiamabile tramite la semplice pressione di un tasto, vi aiuterà inoltre a rammentare ogni volta che ne avrete bisogno quali sono gli elementi che avete trovato fino a quel momento nel corso del gioco. Volendo trovare un difetto potremmo invece rimarcare il fatto che, al contrario di quanto avviene nella serie della Lucas Arts, i dialoghi sono praticamente fissi (quando magari sarebbe meglio poter scegliere tra una serie di frasi da dire al vostro interlocutore) e che il gioco risulta essere un po' più prevedibile. "Oro e gloria: La strada per El Dorado" mantiene comunque un livello di difficoltà sempre equilibrato ed un game play fluido, e questo garantisce diverse ore di sicuro divertimento. Altra caratteristica degna di nota è il fatto che la trama non segue fedelmente il lungometraggio ma ne trae semplicemente spunto, e questo naturalmente garantisce una avventura originale e non dal finale scontato.
Fabrizio C.
Signori, è proprio il caso di dirlo: siamo davanti ad un piccolo capolavoro!
Naturalmente questa è l'opinione di una di quelle persone da sempre innamorate della serie della Lucas Arts, ma devo dire che è stato davvero bello avere finalmente la possibilità di giocare con uno di quei videogames come non se ne vedevano da tempi immemorabili (almeno per la PSX). Personalmente lo consiglio a tutti gli amanti delle avventure grafiche ma anche a tutti quei videogiocatori che per la prima volta intendono avvicinarsi ad un gioco di questo genere, in virtù del suo livello di difficoltà non esageratamente frustrante e dei dialoghi molto spiritosi..