Diciamo che tra le tante combo usufruibili dall'utente (alcune devastanti come quella che permette di spezzare la colonna vertebrale del malcapitato) molte richiedono un tempismo forse eccessivo che durante lo svolgersi concitato del combattimento, possono rappresentare più un impiccio che un vantaggio reale.
Inoltre alcune sono molto belle e coreografiche da vedere ma dal punto di vista pratico sono poco efficaci.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle armi, per evitare che queste prevalgano sul combattimento corpo a corpo, vero fulcro del gioco, non è permesso possedere più di un'arma alla volta costringendo il giocatore a fare delle scelte ben ponderate. L'arsenale messo a disposizione del giocatore non è particolarmente vasto, ma in compenso è abbastanza eterogeneo.
Tra le varie tipologie d'armi si potranno utilizzare pistole, mitra, oppure armi un po' più toste come lanciarazzi o lanciagranate.
Per evitare che le pareti possano interferire con le inquadrature e quindi con l'azione di gioco, diventano trasparenti.
Inoltre le munizioni non si trovano tanto facilmente, perciò bisogna utilizzare le stesse con una certa parsimonia.
Dimenticavamo di dirvi che il sistema di gestione della giovane Konoko è costituito dalla combinazione della tastiera e del mouse (quindi niente Joypad).