In definitiva il nostro giudizio rimane più che positivo, ma siamo di fronte a un'occasione sprecata, a un capolavoro mancato. In sintesi suona così: prendete Burnout 2, aggiungete macchine da sballo molto più convincenti, la possibilità di modificare puntigliosamente il vostro bolide, associate una colonna sonora da urlo, un senso di velocità ancora maggiore e il gioco è fatto, Need for Speed Underground è tra noi. Peccato solo che per i difetti sopra elencati Burnout 2 rimanga sempre un gradino più in alto.
12
7,5
Se è vero che Need For Speed Underground punta alla spettacolarità, diciamo subito che il suo compito lo svolge decisamente bene, anzi benissimo: su schermo si anima uno spettacolo grandioso dove il mondo delle corse clandestine è ricostruito egregiamente. La sua natura arcade gli conferisce a priori divertimento puro e immediato, amplificato dalla possibilità di modificare esteticamente la macchina di turno in maniera quasi totale. La modalità Underground poi, vero fulcro del gioco, vi terrà incollati allo schermo almeno per tutti i suoi 111 capitoli. Peccato che il gioco mostri il suo maggior difetto proprio nell'impalcatura essenziale, ovvero la grafica: i cali di frame rate non sono di lieve entità e risulta davvero difficile chiudere un occhio.



