Questo gioco è fatto per i piloti virtuali più accaniti: quelli che non apprezzano una simulazione di guida se non presenta quantomeno una ricostruzione fisica accettabile. Nascar 4 soddisfa questa fascia di mercato, confermando la solida posizione acquisita dai Papyrus nella produzione di simulatori automobilistici con la S maiuscola.
Dopo questa dissertazione sul target di mercato di questo prodotto (che vuole essere un avviso per tutti quelli che si avvicinano ad un prodotto del genere per la prima volta, e potrebbero rimanere traumatizzati come un neopatentato chiamato a fare i sovrasterzi con un'auto sportiva), veniamo alla descrizione delle sue numerose caratteristiche.
All'insegna della semplicità e della spartanità, Nascar 4 presenta dei semplici menu senza nemmeno la presenza di una colonna sonora. Sulla scia di Grand Prix Legends, anche questo prodotto vuole mettere l'accento più sulla realizzazione del gioco vero e proprio che sul "contorno" scenografico.
La struttura dei menu è semplice e comprensibilissima, e si riesce a trovare subito ogni opzione stiate cercando. Anche le modalità di gioco non sono numerosissime: si può intraprendere una "testing session", nella quale poter provare ogni assetto senza dover avere a che fare con gli altri concorrenti, un "single race", dove si può portare a termine un intero week-end di gara su un circuito, e una sezione "championship season" che prevede invece lo svolgimento dell'intero campionato. A completare il tutto c'è una sezione dedicata al multiplayer su internet, fenomeno che ormai sta prendendo piede vista la sempre più massiccia presenza di connessioni veloci e a basso costo quali flat Isdn e Adsl.
Punto di velocità massima a Talladega: notate come lo sterzo debba rimanere girato a destra per far andare dritta l'auto...
Scelta una qualsiasi delle modalità di gioco, verrete introdotti nella schermata del pre-gara: in una piccola finestra potrete ammirare sia il replay che l'attuale stato della pista e della gara, magari seguendo il giro di uno dei vostri avversari, e attraverso i pulsanti in basso potrete scegliere se entrare in pista o fare una visitina al garage.