Tiscali

Recensione Mat Hoffman's Pro BMX

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (8 ottobre 2001)
Matt Hoffman, Joe Kowalski, Dennis McCoy... famosi campioni di quella BMX, bicicletta creata per dare il meglio in caso di rischiose evoluzioni, che è stata il sogno di più ragazzini di una determinata generazione. E' anche vero che la quasi totalità dei nomi citati sopra poco o nulla suggerirà al giocatore medio europeo, attento a ben altri tipi di gare sportive: l'interesse per questo genere di giochi esula quindi dai vari testimonial di copertina per concentrarsi sulla spettacolare formula acrobatica, cuore di questo Mat Hoffman's Pro BMX e del gioco da cui trae maggiore ispirazione, Tony Hawk's Pro Skater, di cui è l'equivalente su due ruote
Mat Hoffman's Pro BMX - Immagine 1
Un bel 180 gradi senza mani sul manubrio. Fantastico...
LA BMX CON LE RUOTE BLU!
Dato che si è accennato al re di questo tipo di simulazioni e che ha recentemente goduto di un ottimo passaggio su Game Boy Advance con Tony Hawk's Pro Skater 2, si pensa non vi siano particolari difficoltà per i fan della serie ad adattarsi alla formula di gioco di questo titolo dedicato alle BMX. Tutto quanto è stato trovato nel prodotto dedicato allo Skateboard, infatti, è pedissequamente riproposto nell'ultima fatica degli HotGen Studios: essenzialmente, troveremo quindi una piccola schiera di atleti fra cui scegliere, differenti fra loro per quanto riguarda la capacità nel controllo del mezzo e la quantità, oltre che l'abilità, nel numero di acrobazie o trick effettuabili
Nella sezione "Carreer", vero cuore di Mat Hoffman's Pro BMX e in cui si prende per mano il proprio atleta attraverso i suoi progressi, ogni livello, ambientato in una diversa locazione, può essere suddiviso in cinque diverse prove da affrontare; avremo quindi in ordine, ma liberamente affrontabili senza soluzione di continuità: lo "Score Challenge", dove in un ristretto periodo di tempo si è chiamati a raggiungere un buon punteggio grazie al perfezionamento di un certo numero di evoluzioni; il "Collect T-R-I-C-K", in cui si deve racimolare le lettere sparse per il campo di gara che compongono, appunto, la parola "trick" con un occhio di riguardo al tempo che fugge; il "Collect Stars", che è intuitivamente una variante della prova precedente, con piccole stelle al posto delle lettere; in dirittura d'arrivo troviamo uno "Stunt Challenge", che sfida il giocatore proponendo di raggiungere un determinato punteggio in un unico trick combinato, e la modalità "High Score", in sintesi la compressione delle precedenti gare in un'unica prova ma con, ovviamente, un tempo a disposizione adeguato
0 commenti