Liberogrande International migliora il suo predecessore dal punto di vista tecnico, ma ne conserva pregi e difetti sotto il profilo della giocabilità. Tutta la gara scorre tra cavalcate solitarie e azioni personali in cui il contributo dei compagni è davvero esiguo. Le tattiche e le strategie disponibili aggiungono ben poco a un titolo che piace solo a una ristretta cerchia di appassionati. Anche la possibilità di impartire ordini ai compagni non dà quella marcia in più visto che spesso, prima di eseguirli, hanno già perso la sfera. Rispetto alle simulazioni presenti sul mercato, Liberogrande soccombe sotto diversi aspetti, ma il vero punto di forza del gioco risiede nella sua originalità e nell'esperienza particolare che permette di vivere: impersonare un solo giocatore e controllarlo durante tutta la gara.