La longevità e l'attrattiva del titolo vengono comunque innalzate dalla possibilità di creare il proprio calciatore. A quel punto l'immedesimazione raggiunge i massimi livelli perché non solo si controlla un unico atleta, ma questo può avere in tutto e per tutto le caratteristiche di chi tiene in mano il joypad, nome compreso. E allora chi rinuncerebbe a una partita a San Siro con la maglia dell'Italia, magari di fianco a Vieri e Del Piero?
ASSOLTO PER ECCESSO DI ORIGINALITÂ
Per questi motivi all'interno della diatriba che vede opposti chi condanna il gioco per le sue pecche e chi lo esalta per l'originalità, pensiamo che ci si possa schierare nel secondo gruppo. Ovviamente il titolo Namco è dedicato a chi ha una visione del calcio un po' distorta, derivata direttamente dai cartoni animati di Holly e Benji, dove l'eroe di turno si faceva carico delle sorti della squadra e tentava con ogni mezzo di portarla alla vittoria. Possono poi apprezzarlo i più piccoli che, spinti dalle partite disputate all'oratorio, dove ognuno insegue la sfera senza preoccuparsi di nient'altro, potranno ricreare il loro alter-ego virtuale e condurre i propri compagni al successo