Tiscali

Recensione IL-2: Easter Thunder

Simone ZannottiDi Simone Zannotti (30 maggio 2002)
IL-2: Easter Thunder - Immagine 15
BoZ ha appena fatto conoscenza con il temibile Eric Hartmann: un tipino sveglio, non trovate??
L'obiettivo principale, dichiarato dagli autori, era quello di ricreare uno scenario di combattimento realistico e verosimile, realizzando al tempo stesso una campagna divertente ed interessante, dotata di un alto grado di imprevedibilità: possiamo dire che entrambi questi aspetti trovano un riscontro più che accettabile nella riproduzione degli epici duelli aerei del periodo, nella difficoltà delle missioni e nella loro varietà.

Per il resto, dal punto di vista tecnico neanche mi esprimo: IL-2 dovreste conoscerlo molto bene (in caso contrario vi rimando alla recensione, che trovate esattamente QUI) per cui dovreste già sapere tutto sulla mostruosità del motore grafico ideato dalla 1C:Maddox Games, sulla bellezza dei modelli, sulla qualità delle texture e sulla bontà del sistema di illuminazione. Idem per quanto riguarda l'aspetto simulativo, semplicemente strepitoso con l'implementazione dei comandi “realmente” funzionanti all'interno di una cabina virtuale perfettamente integrata.
IL-2: Easter Thunder - Immagine 16
Fortunatamente è possibile giocare separatamente ogni missione della nuova campagna
IL-2: Easter Thunder - Immagine 17
Il dettaglio dei centri abitati lascia quasi senza parole: sembra uno degli scenari di Operation Flashpoint! Chissà se un giorno...
IL-2: Easter Thunder - Immagine 18
Ah, che splendido tramonto, che romantici paesaggi...quasi quasi mi butto fuori dall'aereo per vederli meglio!
Ciliegina sulla torta, la possibilità di settare adeguatamente il livello di realismo in funzione della propria bravura: chiunque sarà in grado di decollare in brevissimo tempo e di portarsi subito dietro al nemico...tutto un altro paio di maniche, invece, riuscire a buttarlo giù!

CONCLUSIONI
Per chiudere il discorso, se siete fanatici di IL-2, amate i duelli aerei e cercate un alto grado di sfida, allora questo Eastern Thunder è il “mission-pack” che fa per Voi. L'unica riserva che mi resta è per il prezzo, forse un po' troppo elevato per un semplice Data Disk, ma grazie ad esso la longevità del titolo Maddox è assicurata per un altro buon mesetto.
IL-2: Easter Thunder - Immagine 19
Ecco la visuale “da inseguimento”. Se non fosse per la scalettatura dell'aereo così accentuata potreste credere di trovarvi di fronte ad una vera fotografia...
IL-2: Easter Thunder - Immagine 20
Un occhiata alla strumentazione è d'obbligo, in certi casi. Eccezionale la qualità delle texture
IL-2: Easter Thunder - Immagine 21
La cabina virtuale funziona benissimo e permette di osservare non solo il paesaggio ma anche la posizione di eventuali aerei nemici-amici
Eastern Thunder è una nuova campagna per IL-2 interessante ed impegnativa: la passione dei programmatori per il capolavoro della 1C: Maddox Games si nota subito, niente è lasciato al caso e gli scenari sono ricreati molto bene, con situazioni verosimili e in alcuni casi attinenti alla realtà storica. Gli unici appunti riguardano il PC necessario a far girare in maniera accettabile le nuove missioni, il quale deve essere necessariamente un pò “pompato”, e il prezzo abbastanza elevato (dopotutto si tratta di un semplice Data Disk). Consigliato ai fanatici irriducibili di IL-2.
0 commenti