GIOCABILITA' A MILLE
Il punto forte di Grind Session è la vastità delle tecniche praticabili dai vari personaggi del gioco. Parliamo di una media di ben 35 tecniche catturate col motion capture a giocatore (molte delle quali, in comune), senza contare le tecniche speciali aggiuntive che potete sbloccare nel corso dei tornei. Qualsiasi evoluzione abbiate visto fare in televisione dal vostro campione preferito in Grind Session potete rifarla, ed in modo ancora più spettacolare. Grind Session, infatti, permette di combinare le varie tecniche a disposizione per ottenere una specie di combo acrobatiche, davvero esaltanti, che costituiscono la caratteristica vincente di questa simulazione. Gli ostacoli e le rampe disseminate nelle arene sono studiate appositamente per mettervi in condizione di combinare un gesto atletico dietro l'altro. Potete prendere velocità su un halfpipe, saltare e compiere uno heel kick per poi atterrare in equilibrio su una panchina, scivolarci su tenendovi perfettamente in equilibrio, saltare al termine della stessa su una grondaia e poi avvitarvi in un incredibile Roast Beef Grab con Nose Grab finale ed atterrare infine su un nuovo halfpipe. Le acrobazie in genere non sono difficili da effettuare (tramite pad analogico, o digitale) e si ottengono semplicemente con una direzione del pad e un tasto, anche se esistono alcuni movimenti che richiedono l'uso di mezzelune, alla Street Fighter, come il Kickflip to Indy