Tiscali

Recensione Dynasty Warriors Next

La conquista della Cina portatile
Tommaso Alisonno Di Tommaso Alisonno(13 marzo 2012)
Come s'è detto, fatta eccezione per la modalità Coalizione, avrete a disposizione una certa personalizzazione dei personaggi. Questa però si limita alla scelta dell'arma tra quelle conquistate e all'equipaggiamento di un certo numero di item, tra cui la cavalcatura e l'attacco elementale. A differenza di altri capitoli della saga, infatti, non sarà disponibile alcuna progressione “ruolistica”; nonostante ciò, accumulerete dei punti esperienza che contribuiranno a far salire il vostro Rank come giocatore, sbloccando via via nuovi elementi estetici nell'editor o modalità avanzate e garantendovi maggiori benefici nelle interazioni via server con gli altri giocatori.
Dynasty Warriors Next - Immagine 19
Da quelle mura stanno per arrivare i nemici da affettare col dito
Dynasty Warriors Next - Immagine 20
Molti dialoghi "storici" sono presenti nel gioco
Dynasty Warriors Next - Immagine 21
Coem di consueto sarà presnete l'Encyclopedia con tutte le informazioni su luighi, avvenimenti e personaggi
 

Sotto il profilo tecnico, DWN tiene abbastanza bene il fortino: i modelli di gioco sono tratti dall'ultimo capitolo casalingo, sebbene naturalmente riadattati alla risoluzione di Vita, e mantengono un buon ritmo di animazioni; soprattutto, il motore gestisce un gran numero di modelli su schermo. È però doveroso segnalare qualche calo di frame rate (niente di critico, fortunatamente) al presentarsi di numerosi modelli “con nome” (ufficiali ed eroi) su schermo. Gli ambienti sono realizzati piuttosto bene, sebbene gli spazi tra una base e l'altra tendano ad essere un po' spogli: si tratta comunque di un cospicuo salto in avanti rispetto ai “frammentati” capitoli per PSP. Il parco audio si avvale di tutte le musiche di DW7/XL e dei doppiaggi in Inglese; parimenti in Inglese sono i sottotitoli: purtroppo non sono al momento disponibili i doppiaggi in Giapponese o i testi in Italiano.

Il sistema alla base di Dynasty Warriors è essenzialmente semplice, e tutte le novità introdotte che sfruttano i comandi Touch sono illustrate la prima volta che si verificano da apposite schermate esplicative - eventualmente richiamabili in seguito. Il livello di difficoltà intrinseco è piuttosto basso: non abbiamo mai avuto particolari problemi a livello normale (terzo sui quattro inizialmente disponibili, con il quinto “caos” che si sblocca solo in seguito), sebbene utilizzare un personaggio con l'arma di base nelle fasi più avanzate della campagna possa comportare qualche rischio.

Nel complesso, il gioco riesce a trasmettere ancora una volta il sapore del classico Dynasty Warriors (è facile notare elementi di progressione da DW4, di gestione delle basi da DW6 e di strategia degli spin-off Empires) implementando però in maniera efficace e divertente le meccaniche dei controlli touch, compresi i sottogiochi, utilissimi a “spezzare la monotonia”. La presenza di una singola Campagna non deve trarre in inganno, perché questa è abbastanza lunga e rigiocabile da consentire un discreto monte di ore, a cui si aggiunge naturalmente la Conquista, rendendolo un Must-Have per tutti gli appassionati della saga, adatto comunque anche ai neofiti. Se poi avete uno o due (o tre) amici con cui giocare in Coalizione, tanto meglio: fortunatamente, però, il gioco fa del suo meglio per essere totalmente fruibile in singolo - ma un multy online, invero, non avrebbe guastato...
Dynasty Warriors Next - Immagine 22
Prima della battaglia potremo pagare Gold per attivare le strategie suggerite dai nostri ufficiali
Dynasty Warriors Next - Immagine 23
Un'appassionante partita a Go
Dynasty Warriors Next - Immagine 24
Assumendo il controllo di un'armeria potrete balzare al comando di un carro di fuoco
 

7,5
Dynasty Warriors Next ha due lacune : il Multiplayer Online e la traduzione capillare. Per il resto si comporta in maniera estremamente dignitosa nel panorama dei titoli Omega Force, offrendo un'esperienza di gioco al pari delle versioni casalinghe con in più la varietà offerta da un'ottima implementazione dei controlli touch e l'introduzione dei minigiochi. Un vero Must-have per gli amanti del genere e qualcosa da provare per i neofiti.
voto grafica6,5
voto sonoro7,5
voto gameplay8
voto durata7,5