Esclusa questa modalità peculiare, sono presenti tre tipologie di gioco: Campagna, Conquista e Coalizione. La prima è la modalità “storica” e prevede di ripercorrere la storia della Guerra dei Tre Regni più o meno come ci è stata tramandata dal Romanzo; la Campagna si svolge in scenari successivi, ciascuno dei quali è focalizzato su uno dei Regni e offre pertanto solo determinati ufficiali. Dalla mappa dell'Impero potrete decidere quale territorio attaccare: inizialmente le scelte saranno molto obbligate, ma più avanti godrete di una discreta libertà. A seconda della battaglia vi sarà assegnato un personaggio specifico, oppure potrete sceglierlo tra quelli disponibili; potrete inoltre spendere le vostre risorse monetarie per attivare delle “strategie”, anch'esse legate agli ufficiali, in modo da ottenere dei vantaggi in battaglia.
La modalità Conquista - o libera - suddivide invece il territorio in un certo numero di forze, da due a cinque, e vi mette a capo di una di esse, lasciandovi liberi di scegliere il governante e alcuni ufficiali. In questa modalità è inoltre possibile avvalersi dei personaggi creati tramite l'editor. Di base il gioco si svolge in maniera simile alla modalità Campagna, con la differenza che ogni territorio possiede un “livello” ed è possibile sferrare attacchi solo da uno di livello superiore ad uno di livello inferiore. I territori incrementeranno il loro livello con la conquista, con le strategie o, più spesso, con un sistema random all'inizio del turno - un elemento invero molto aleatorio che talvolta vi impedirà di combattere.
Durante la Conquista avrete modo di assumere nuovi ufficiali man mano che li sconfiggete, stringere rapporti con loro in base al loro utilizzo e ottenere in questo modo regali e benefici. Inoltre, sia in Campagna sia in Conquista potrete decidere di connettervi ai server di gioco in modo da interagire limitatamente con gli altri giocatori: molto semplicemente, otterrete denaro bonus in base all'affluenza, e talvolta potrete dover affrontare dei “duelli” coi personaggi altrui (gestiti comunque dall'IA) per ottenere bonus una-tantum.
Il Multiplayer vero e proprio, limitato alla connessione ad-hoc, è possibile però solo tramite la terza modalità: Coalizione. Si tratta di una serie di scenari indipendenti con obiettivi particolari, come la difesa ad oltranza di un certo numero di basi o viceversa la conquista entro un tempo limite. In modalità Coalizione utilizzerete solo personaggi pre-impostati, e per quanto sia possibile affrontarla anche in singolo, è immediatamente palese che il livello di difficoltà e di affluenza di nemici è settato per una collaborazione tra almeno due giocatori. Sarà inoltre disponibile un certo numero di “risurrezioni” dei personaggi sconfitti, con un massimo comune per tutti i partecipanti alla missione - esaurito questo, c'è il fallimento della prova.