Passando invece al resto della parte visiva, dobbiamo davvero fare i complimenti alla Capcom: letteralmente splendide le oltre tremila animazioni a personaggio, qualcosa di incredibile. Un lavoro certosino dei grafici Capcom ha permesso tale gioia per gli occhi e di sicuro questo punto porta la media grafica sulla sufficienza piena (bilanciando il pessimo 3D); come se non bastasse poi i personaggi sono disegnati molto bene, alzando ancora di qualche punto un impatto generale che va a coronarsi con un sapiente uso dei colori che fa dimenticare (o quasi..) il brutto lavoro svolto con i poligoni. In ogni caso siamo su livelli certamente sufficienti, ma purtroppo non ottimi o eccellenti come nel caso di altre produzioni
Il motore che muove il tutto poi è sicuramente buono, ma non riesce anch'esso a "sfondare" nel senso lato del termine: chi di voi si ricorda quello di Xenogears capirà cosa intendo. E' possibile ruotare la telecamera, ma non con l'assoluta libertà lasciataci dal titolo Square: qui ci si muove a gradi e, ad essere sincero, condivido poco la scelta della Capcom in questo senso. Sarebbe stato meglio implementare un motore che permettesse di girare a 360 gradi, ma evidentemente in Giappone la pensano diversamente... ed è un peccato
Il sonoro svolge un lavoro assolutamente egregio; le musiche non saranno composte da Mozart in persona, ma comunque si fanno apprezzare notevolmente durante il gioco così come gli effetti sonori, che contribuiscono a dare atmosfera in maniera convincente