Chiudiamo la recensione con l'aspetto tecnico del titolo Ubi Soft, che non brilla certo per accuratezza. Anzi. Le animazioni sono di qualità altalenante: alcune ottime, altre penose. Ottime quelle del servizio, della volée e delle reazioni post-partita (d'ira o d'euforia che siano); penose, per esempio, quelle della corsa diagonale dei passi lenti. Il pubblico è miseramente realizzato, così come indegna è la staticità dei giudici di linea. Non esistono raccattapalle, ma le palline, misteriosamente, spariscono dal campo. La rete e il campo stesso soffrono della mancanza d'antialiasing... Insomma, tecnicamente AST2000 non è esattamente un gioellino...
All Star Tennis 2000 è un titolo discreto sul piano della giocabilità, insufficiente su quello della realizzazione tecnica, e più che convincente, da titolo sportivo qual è, su quello della longevità. Manca la licenza ufficiale, i match non sono quanto di più realistico si possa sperare, i giocatori sono pochi e le modalità di gioco pochissime. Eppure ATS2000 è divertente, addirittura coinvolgente nella modalità Stagione. Da comprare solo se effettivamente appassionati di tennis.