Escape from Monkey Island (in italiano Fuga da Monkey Island) è un gioco di avventura per PC sviluppato e pubblicato da LucasArts nel 2000. È il quarto gioco della serie Monkey Island. Il gioco è centrato sul pirata Guybrush Threepwood. L'avvio di Fuga da Monkey Island vede Guybrush ed Elaine (moglie del pirata) che, al ritorno su Mêlée Island da una vivace luna di miele, scoprono di essere stati dati per morti e la carica di governatore di Elaine vacante.
Disegnato da Tim Schafer, Grim Fandango è un'avventura grafica in 3D che si avvale dello stile grafico folkloristico del "Giorno dei Morti" messicano per narrare una fredda e dura storia di crimine e corruzione in un mondo mitico e selvaggiamente surreale. Una bizzarra avventura nell'aldilà, un omaggio al folklore messicano con un tocco da film noir insieme, un cast di oltre 55 personaggi e centinaia di enigmi.
Indiana Jones and the Fate of Atlantis è un videogioco d'avventura pubblicato nel 1992 dalla Lucasarts. A differenza del precedente titolo, non è basato sulla trama di uno dei film di Indiana Jones, bensì su una storia originale appositamente creata per esso. Particolarità del gioco è, ad un certo punto, la possibilità di affrontare l'avventura in tre modi diversi, rendendola così molto longeva.
Monkey Island 2: LeChuck's Revenge è il secondo capitolo della saga di Monkey Island ed è stato prodotto nel 1991, a solo un anno di distanza dal primo. Come il precedente The Secret of Monkey Island, racconta le avventure piratesche di Guybrush Threepwood, ed è permeato da una forte vena umoristica, basata su diverse battute e situazioni comiche, surreali, anacronistiche, con frequenti citazioni di altri titoli LucasArts e LucasFilm.
La maledizione di Monkey Island (in inglese The Curse of Monkey Island) è un videogioco di genere avventura grafica, terzo capitolo della saga di Monkey Island e prodotto nel 1997 a distanza di sei anni dal precedente episodio, Monkey Island 2: LeChuck's Revenge.
Myst è un videogioco creato dai fratelli Robyn e Rand Miller, fondatori della Cyan, Inc. (poi, Cyan Worlds, Inc.) nel 1993. L'obiettivo generale degli sviluppatori era quello di creare un mondo parallelo, in cui il giocatore potesse immergersi completamente e interagirvi nel modo più realistico possibile.