Recensioni utenti
28 maggio 2013
Silent Hill 3. 10 Anni È Non Sentirli. - cippolippo
9
Sono passati 10 anni quando nel lontano 23 Maggio 2003 usci Silent Hill 3, anche se il gioco non sembra averne risentito molto. Silent Hiil 3 è il seguito del primo, quindi verranno svelati molti misteri del primo, è si scopriranno particolari inediti della vicenda. Questo capitolo non si discosta molto da i suoi predecessori, menu, armi, enigmi,cose già viste nei precedenti capitoli. Sicuramente è uno dei migliori giochi graficamente usciti per PS2,(se non il migliore) è non sfigurerebbe neanche a confronto di alcuni giochi della PS3. Ma la grafica non è il solo punto forte del gioco, anche gli effetti sonori non sono da meno, musiche inquietanti, rumori, urla, ecc... creando un atmosfera incredibile, è una tensione che vi accompagnerà per tutto il gioco. Quello che invece delude nel gioco, sono alcune delle creature presenti, che di certo non spaventano, e alcune ambientazioni non sono il massimo, tipo: il centro commerciale, scelta alquanto discutibile, mentre le locazioni della "silente collina" sono quasi assenti, a parte un "piccolo" tratto di strada, ed è un peccato. E stato reinserito anche l'ospedale psichiatrico, facendo un patetico copia è in colla da Silent Hill 2, da questo punto di vista non si può dire che gli sviluppatori si siano ammazzati di lavoro. Mentre Silent Hill 2 cercava di spaventare con il silenzio, con Silent Hill 3 hanno seguito la strada percorsa dal primo, cercando di spaventare il giocatore puntando sugli effetti sonori, è con alcuni avvenimenti inquietanti, è presente anche la dimensione "malata" come succedeva nel primo Silent Hill. Purtroppo nonostante la presenza di un altra dimensione il gioco rimane comunque corto, uccidendo tutti i mostri, è ispezionando tutte le ambientazioni non supererete le 8:00 ore di gioco,(se non per poco) Il gioco non è difficilissimo, basta capire come affrontare le creature, certo, a confronto degli attuali Silent Hill questo gioco risulta più difficile, anche perché le munizioni, e i memedikit, non sono molti, è le inquadrature non vi aiuteranno, in quanto il più delle volte tenderà a inquadrare Heather, è non quello che avete di fronte, ma questo non vuole dire necessariamente che che sia un difetto, ma piu tosto una cosa voluta per creare una sensazione di insicurezza, ma che comunque risulta fastidiosa, anche perché spesso vi capiterà di dover essere costretti ad aggiustare l'inquadratura mentre siete attacati da una creatura, cosa che risulta abbastanza macchinosa. Come nei predecessori sono presenti alcuni finali, (che sono quasi identici tra loro,) a parte il classico finale "speciale" Comunque una volta finito il gioco sono presenti vari "oggetti" extra, è vestiti alternativi. Quello che non si può perdonare a: Silent Hill 3 è la mancanza di locazioni nella città, gli ambienti dove si svolge il gioco per il 95% sono al chiuso, uffici, case, ospedali, il gioco è più tosto corto, è l'aggiunta di locazioni all'aperto, della città, non avrebbe fatto male al gioco, anzi.
22 luglio 2009
Silent Hill 3 - davide
9
IMO questo capitolo di silent hill merita punteggi ben più alti, grazie all' eccezionale trama e alla sua capacità di tenere alta la tensione. La sua difficoltà in alcuni frangenti inoltre lo rende discretamente longevo ed impegnativo, grazie anche agli ottimi enigmi. Di sicuro un gioco che merita un posto nell' olimpo dei survival horror.
21 gennaio 2008
Silent Hill 3 - Alessandro
9
Silent hill...E' stata un'altra volta un'esperienza indimenticabile giocare a questo titolo...Ci sono alcuni particolari che forse,potevano essere migliorati...il fatto che Harry Mason,muore(mi è dispiaciuto molto aver condotto altre avventure con successo in proporzione alla fine che ha fatto,x mezzo di un mostro ke non era neanke niente di ke)senza ke neanke faccia sentire la sua voce,o alcuni scenari ke non mi sono piaciuti(la metro e il centro commerciale)...ci sono stati troppi pochi momenti di pausa(senza mostri)nel gioco...alcuni altri che mi sono piaciuti moltissimo,ad esempio quando richiama la storia precedentemente vissuta(la camera di cherl prima del mostro finale,il combattimento contro il clone malvagio di Heater sulla giostra,kome il combattimento contro la vigilessa posseduta in silent hill 1,etc...),l'audio(una colonna sonora veramente "paurosa" soprattutto negli effetti sonori della radio quando intercetta i mostri,"ascoltabilissima e bellissima" durante i video e alcuni momenti calmi del gioco),e gli effetti infernali tipici di silent hill(impressionanti nell'ospedale demoniaco...ma il massimo è stato quando Heater rischia di morire guardando lo specchio nella stanza della vasca!!!Allucinante!!!)...
Bellissimo!!!
22 giugno 2007
Un Mostro!!!! - Anna
8,5
Ragazzi questo gioco è bellissimo, la storia si capisce solo alla fine... Ed è spettacolare, per chiunque se lo volesse iniziare vi anticipo solo una cosa:
HAPPY BIRTHDAY!!!!!!!!!!!
11 giugno 2007
Silent Hill 3 - simone
10
gioco emozionante che stimola la mente per il numero di enigmi e il sangue freddo,neccesario per avanzare a guesto gioco.
in poche parole un mix di adrenalina e colpi di scena,un gioco entusiasmante.
30 aprile 2007
Silent Hill 3 - Davide
9
Dei quattro secondo me SH3 è il migliore dopo SH2 e comunque è impossibile comparare SH a RE in quanto sono due giochi completamente diversi SH punta sul terrore psicologico mentre RE sull'orrore immediato
19 marzo 2007
Terrore Psicologico.... - finalkuja
8,5
Da questo capitolo della nota serie horror si possono dedurre cose buone e meno buone...innanzitutto l'ottima grafica e il sonoro di discreta qualita lo rendono gia un gioco degno di nota....poi però si iniziano a incontrare porte chiuse a palate e i giocatori iniziano a stancarsi...per non parlare della scarsa longevità...ottini gli enigmi, soprattutto nella versione indovinello difficile...paranoia, suspance e cupe ambientazioni lo rendono secondo me il miglior gioco horror in circolazione, meglio addirittura di SH4 the room.
19 ottobre 2006
Non Capite Niente - alessandr
8,5
Possibile che siano così in pochi a concepire la realtà di qst gioco!?!?!? Tutti lo definite con unA grafica scrasa con un sonoro nno eccezzionale.........poco longevo.....insomma un gcioco che fatta le media sarebbe x voi da 6 quando si merita unn 8+ pieno.......nn capisco neppure qll della redazione a che stavano pensando qnd hanno dato i parametri.....bho?
3 aprile 2006
Silent Hill 3 - Marcello
8,5
Secondo me questo gioco è veramente un capisaldo del suo genere, garzie alla spaventosissima colonna sonora e all'accttivante trama che ci spiega e ci fa rivivere i precedenti due capitoli. Superato solo dal secondo.
12 febbraio 2006
Una Figata Uncia - Dimend
10
il gioco e' bellissimo, la grafica stupendo ed ee' molto longevo
26 giugno 2005
Silent Hill 3 - Amedeo
8,5
Io da grande appassionato di videogames e specialmente di survival horror ho trovato questo gioco molto bello, pauroso e angosciante...
Non è come Resident Evil xchè Silent Hill ti trasmette la paura di andare avanti nel gioco, non sai cosa ti aspetta dietro l'angolo !!
La trama del gioco non è satto un granchè, non ci ho capito molto anche xchè al primo Silent Hill non ci ho giocato)
La grafica è comunque stupenda, uno dei punti di forza di questo gioco !!!!
Attenzione, sconsiglio questo gioco ai facilmente impressionabili e ai deboli di cuore, un paio di immagini l'ho trovato molto crude e inquietanti (fatevi un giro nell'ospedale alternativo e nella chiesa)
20 aprile 2005
Il Più Bello Della Serie. - Peter
10
Il miglior Silent Hill di sempre. Sul fatto della longevità, ai tempi della sua uscita era tra i survival horror più longevi, non dimentichiamo che per finirlo al 100% e sbloccare tutti gli extra, non bastano certo 10-11 ore. Il sistema di controllo mi sembra abbastanza semplice e intuitivo e anke da usare sulla tastiera è molto semplice. Il sonoro è penso uno dei pezzi forti del gioco. Secondo me uno dei migliori giochi di sempre.
15 marzo 2005
Da Provare - Michele
7,5
Chi vuole provare un gioco un po' diverso dal solito deve caricare questo titolo.
Ambientazioni molto dettagliate e grafica ad ottimi livelli rendono l'esperienza di gioco sempre elettrizzante, nonostante il gameplay soffra la struttura un po' rigida del percorso da seguire.
Non servirà spremersi troppo le meningi per continuare nel gioco, vanno usati sempre pochi oggetti alla volta e si trovano quasi sempre nelle vicinanze del loro futuro impiego.
Concludendo una bella avventura ad alta tensione con scenari veramente inquietanti; se giocata la sera a tutto volume con nessuno in casa vi farà sicuramente effetto!
Punti forti la grafica il sonoro e la tensione che trasmette,
punti deboli il controllo del personaggio(veramente demenziale) e la linearità della storia.
5 agosto 2004
Niente Di Nuovo Ma Anche Un Po' Peggiorato - Diego
7
A me personalmente non ha spiegato quasi nulla.Come trama mi dà l'impressione che sia tanto fumo e poco arrosto,cmq...graficamente è molto bello,e per il resto è il solito Silent Hill.Niente di nuovo.Senza però quella dolce atmosfera un po' riflessiva e malinconica del secondo
10 febbraio 2004
Silent Hill 3 - Bahamut
3
Il titolo si presenta bene con la grafica e con gli effetti sonori, ma dura davvero poco e inoltre è pure ripetitivo.
Per non parlare dei controlli: Muovere Heather è quasi impossibile con la tastiera normale. E poi non fa paura per niente.
Molto meglio Silent Hill 2
14 gennaio 2004
Re/sh - Filippo
7,5
Silent Hill è un terrore intelligente. Resident Evil è un orrore immediato.
E' inutile cercare di compararli: sono 2 cose completamente diverse.
A Resident Evil ci ho giocato, e anche molto, ma nessuno dei suoi episodi mi è rimasto impresso, nessuno mi ha fatto riflettere, nessuno mi ha lasciato il segno come Silent Hill.
Se volete saltare dalla sedia, comprate Resident Evil.
Se volete tornare ad aver paura del buio, comprate Silent Hill.
3 gennaio 2004
Non Bello - Marco
1,5
molto + bello Resident evil