Tiscali

Etrian Odyssey Untold: The Millenium Girl - 3DS

Copertina Etrian Odyssey Untold: The Millenium Girl - 3DS
  • Piattaforme: 3DS
  • Produttore:NIS America
  • Sviluppatore:Atlus
  • Genere:JRPG
  • PEGI:12+
  • Sito ufficiale:http://www.atlus.com/untold/
  • Multiplayer Locale:Non supportato
  • Multiplayer Online:Non supportato
  • Data di uscita: 2 maggio 2014
  • Scopri un RPG vintage con Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl, il ritorno alle origini della saga in uscita per le console della famiglia Nintendo 3DS. Preparati a tornare nel Labirinto di Yggdrasil in una ricostruzione migliorata del dungeon principale di Etrian Odyssey, oppure addentrati in una nuova storia e svela il mistero di una fanciulla millenaria... Qual è il suo legame con la città di Etria?

    Che tu sia un esperto esploratore di dungeon o ti stia preparando per la tua prima missione, ci sono due modi per addentrarsi in questo RPG epico in prima persona. La modalità Classica è una versione potenziata del gioco originale, arricchita di grafiche 3D, nuovi elementi di gioco e una colonna sonora orchestrata (se preferisci, puoi mantenere le originali musiche realizzate col sintetizzatore). Ovviamente, come da tradizione, puoi anche personalizzare liberamente la tua squadra.

    La modalità Storia è invece una novità per la serie: una storia con cinque personaggi predefiniti. Quando a Etria iniziano a diffondersi strani suoni e a verificarsi misteriosi terremoti, un Highlander unisce le forze con una squadra inviata dalla biblioteca di Midgard e con una ragazza colpita da amnesia, Frederica, per indagare. La modalità Storia include anche una nuova, esclusiva area chiamata Gladsheim da esplorare, oltre che splendide sequenze animate e dialoghi doppiati.

    Il nucleo di entrambe le modalità di gioco è il Labirinto di Yggdrasil: una serie di foreste, giungle e rovine immerse nelle profondità di una gigantesca fenditura formatasi fuori da Etria. Seguendo l'eco di voci che parlano di ricchezze inimmaginabili, dovrai partire alla volta del dungeon. Ma attenzione: il labirinto è vastissimo ed è diviso in più livelli, e l'unico modo per non perdersi è creare una mappa. Fortunatamente puoi farlo con facilità disegnando i percorsi sul touch screen. Ci sono strumenti di ogni tipo per cartografi in erba, tra cui matite e gomme, segnali per indicare tesori, mostri e oggetti vari e un'utilissima icona per prendere appunti. Puoi persino zoomare su zone specifiche e annotare gli eventi più importanti.

    Prima di iniziare a giocare in modalità Classica, però, dovrai scegliere le classi dei tuoi compagni di squadra, da cui dipendono le loro abilità. Ad esempio un Taumaturgo ha grandi poteri curativi ma una capacità di difesa molto bassa, mentre un Alchimista può sfoderare formidabili attacchi magici, ma ha una capacità di difesa ancora inferiore. Gli Alberi delle abilità ti permetteranno di potenziare le abilità dei tuoi personaggi, e nel corso di alcune battaglie avrai l'opportunità di ottenere una pietra grimorio, con la quale potrai sfruttare abilità diverse da quelle previste dalle classi dei tuoi personaggi.

    Man mano che ti immergi nel dungeon, ti renderai conto che è un luogo molto pericoloso. Le battaglie sono a turni, il che ti darà un po' di respiro per riflettere sulla strategia da usare e per adeguare oggetti, armi e incantesimi. Ci sono più di cento tipi di nemici a cui dare la caccia, e alcuni sono più feroci degli altri, come i Formido Oppugnatura Exsequens (FOE), che al primo combattimento ti schiacceranno senza pietà. Anche se all'inizio sarai costretto a evitarli, procedendo nel gioco acquisirai la forza necessaria per un confronto diretto – e niente dà più soddisfazione che sconfiggere un nemico che ci ha messo in fuga più volte!

    Se tutto ciò ti sembra un po' pericoloso, non temere: ci sono tre livelli di difficoltà, tra cui "Picnic" per i giocatori alle prime armi ed "Esperti" per chi ama sentire il brivido del pericolo. Altre caratteristiche sono la Gilda, principale centro di ritrovo e rifugio in cui preparare la squadra tra una missione e l'altra, dove è possibile accettare missioni speciali o ricevere doni. In più, è qui che puoi gestire le pietre grimorio e usare la funzione StreetPass per condividere personaggi con altri giocatori o riceverne di nuovi.

    Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl prende i migliori elementi dell'originale dungeon crawler per migliorarli con una nuova storia, grafiche in 3D e nuovi elementi di gioco. Riuscirai a uscire indenne dal Labirinto di Yggdrasil?
--
Il nostro voto
voto utenti

News

Cover

La demo di Etrian Odyssey Untold su eShop Nintendo

Di Valerio De Vittorio (18 aprile 2014)

Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl sul Nintendo eShop europeo


Cover

Presentato Etrian Odyssey Untold: The Millenium Girl

Di Roberto Vicario (14 febbraio 2014)

JRPG a tutta birra su 3DS


Cover

Etrian Odyssey Untold: The Millenium Girl arriva in Europa

Di Tommaso Alisonno (30 ottobre 2013)

Disponibile in Italia nel 2014