Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 93
  1. #51
    Senior Member L'avatar di *Videl90*
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Trentino
    Messaggi
    5,231

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BK-81 Visualizza Messaggio
    e del mio tutoral non dite niente? (pag 3)....
    l'ho visto solo ora BK, utilissimo!! Se mai mi cimenterò con gli acquerelli mi piazzerò davanti al tuo tutorial! Sei geniale, veramente...

    "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

  2. #52
    ??? Member L'avatar di goten_ssj95
    Data Registrazione
    Mon Sep 2006
    Località
    tra laggiù e lassù, esattamente ovunque
    Messaggi
    530

    Predefinito

    allora, vorrei far vedere i miei (radicali) progressi: qui all' età di 6/7 anni:



    e qui un diseqno di pochi giorni fa:



    come vedete la tecnica è diversissima, soprattutto data l'età, perchè da piccoli si fa più fatica, ma la mia tecnica priniciale è: mixare , cioè creare un disegno facendi i particolari che noto nei vari disegni di dba, nelle immagini che ho di db e usando tecniche che spesso ritengo inutili e che poi si rivelano utilisime (vedi: disegnare prima le linee del corpo e il cerchio della testa per poi fare il resto)

    http://img291.imageshack.us/img291/2067/a1eu7.jpg <--------questo è il link di un mio disegno di qualche mese fa... differenza radicale!!!

  3. #53
    Great Sayaman
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da goten_ssj95 Visualizza Messaggio
    allora, vorrei far vedere i miei (radicali) progressi: qui all' età di 6/7 anni:



    e qui un diseqno di pochi giorni fa:



    come vedete la tecnica è diversissima, soprattutto data l'età, perchè da piccoli si fa più fatica, ma la mia tecnica priniciale è: mixare , cioè creare un disegno facendi i particolari che noto nei vari disegni di dba, nelle immagini che ho di db e usando tecniche che spesso ritengo inutili e che poi si rivelano utilisime (vedi: disegnare prima le linee del corpo e il cerchio della testa per poi fare il resto)

    http://img291.imageshack.us/img291/2067/a1eu7.jpg <--------questo è il link di un mio disegno di qualche mese fa... differenza radicale!!!
    senti ti do un consiglio... nel disegnare lo scheletro e le linee del corpo tu fai giustamente anche il cerchio della testa.. devi sapere che se riesci a fare dentro questo cerchio altri elementi, come la linena che passa in mezzo al viso e la linea trasversale degli occhi, potrai posizionare meglio le componenti del viso.. in più in questo modo puoi anche cominciare a esercitarti a disegnare la testa di scorcio.

  4. #54
    ??? Member L'avatar di goten_ssj95
    Data Registrazione
    Mon Sep 2006
    Località
    tra laggiù e lassù, esattamente ovunque
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Grazie Great Sayaman, un consiglio molto utile! vedr&#242; di provare uno skizzo e vedo come mi viene. grazie ancora

  5. #55
    Great Sayaman
    Guest

    Predefinito

    di niente! se ti serve altro cerco di aiutarti

  6. #56
    Senior Member L'avatar di *Videl90*
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Trentino
    Messaggi
    5,231

    Predefinito

    Ecco il mio “tutorial” (parolona, è solo la mia umile tecnica per realizzare un disegno )

    DISEGNO
    La mia tecnica è molto semplice: per quanto riguarda lo schizzo sarebbe inutile ripetere le parole di Ghonnen, perché anche io, come lui, prima immagino il disegno che desidero realizzare e mi baso sugli “uomini salsicciotto” per disegnare i personaggi nelle diverse posizioni..
    Ecco un esempio, ma non so se proporzioni e anatomia sono corrette... Io mi baso comunque su questo mio schizzo! XD


    L’unica cosa che aggiungo: per i disegni a più personaggi, qualche volta trovo utile raffigurarne uno per uno in ordine sparso su uno o più fogli, ripassarli poi con il trattopen e infine ricalcarli sul foglio del disegno vero e proprio nella composizione che più mi convince…
    Se si deve fare anche lo sfondo, secondo me è più comodo fare prima questo e poi i personaggi. Dopo aver inchiostrato per bene tutto
    Spoiler:
    ,
    cancello lo schizzo a matita e generalmente faccio una fotocopia (o scannerizzo) prima di cominciare la colorazione, in caso di errori. (anche se non mi sono mai messa a ricolorare un disegno colorato male! Troppo pigra! XD)

    COLORAZIONE
    È inutile che stia a spiegare come coloro con photoshop visto che sono una totale incompetente! ^^” (uso quasi esclusivamente gli strumenti “brucia”,”scherma”, “secchiello”, “pennello” e “sostituzione colore”)
    Un po’più esperienza ce l’ho invece con le matite colorate, che mi piace usare da quando ero piccola! Generalmente comincio colorando la pelle dei personaggi, utilizzando appunto il rosa pelle, diverse tonalità di marrone e anche l’arancione. Decido da che parte far arrivare la luce e cerco di immaginarmi l’effetto che farebbe sui corpi da me disegnati. Nel caso della pelle, lascio degli spazi completamente privi di colore per dare un effetto di lucido (raga, a me piace la grafica del GT se non si era capito! XD). Inizio col colore rosa pelle poco calcato e lascio solo gli spazi bianchi colpiti direttamente dalla luce. Poi comincio a segnare le parti in ombra sovrapponendo il marrone più scuro al rosa, calcando di più nella parte più distante dalla luce e sempre meno man mano che mi avvicino alla parte rosa. In prossimità di questa uso l’arancione non calcato. In questo modo creo una sfumatura (in realtà quando si tratta di DB non sfumo molto ma lascio dei tagli di colore piuttosto decisi, seguendo un po’lo stile del Maestro).
    Ecco due esempi: nel primo ho dato all'ombra un taglio molto definito, nel secondo meno!



    Terminata la pelle inizio i capelli. Se il personaggio ha i capelli neri (e quindi sarebbe sufficiente disegnare solo la sagoma) disegno ugualmente ciuffo per ciuffo (per capirci, un po’come disegnare i capelli di un ssj), in questo modo mi trovo facilitata nell’aggiungere i riflessi durante la colorazione. Con i riflessi io mi impongo di mettere in risalto la forma di questi ciuffi. Tenendo sempre presente da che parte arriva la luce, coloro con due pennarelli indelebili neri (uno a punta fina e l’altro media), lasciando degli spazi completamente bianchi in corrispondenza della parte del ciuffo colpita dalla luce. Terminata questa operazione, traccio delle righette nere all’interno dei riflessi facendo in modo che risultino più o meno parallele (o meglio, rivolte verso la punta della ciocca) alle linee che perimetrano il ciuffo (lascio sempre uno spazio completamente privo di righe nella parte più rivolta verso la fonte di luce). Infine con il colore a matita nero, sfumo dalla parte più in ombra a quella più in luce.
    Esempio:
    Spoiler:



    Se invece i capelli sono chiari (il biondo del ssj per esempio), li coloro completamente col giallo canarino non calcato. Per l’ombreggiatura uso ocra, marrone chiaro e giallo un po’tendente all’arancione (anche qui vale la regola di calcare di più nella parte più distante dalla luce). Per i riflessi chiari cancello il giallo canarino con una gomma bianca (quella che uso per disegno tecnico :P), facendo attenzione a non macchiare il foglio
    Esempio:



    Beh, per ora mi fermo qui. Più tardi se ho voglia vado avanti ancora un po’… Comunque io ho solo scritto la mia tecnica, ma fareste meglio a seguire il tutorial sui colori a matita che forse posterà SBK: io faccio così, ma non è affatto detto che proceda in modo corretto! Come spesso mi succede, vado un po’a istinto visto che non ho mai fatto un corso! ^^”
    Anzi, se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, ben venga!
    Ultima modifica di *Videl90*; 16-07-2007 alle 13:15

    "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

  7. #57
    Great Sayaman
    Guest

    Predefinito

    brava videl! questa &#232; una cosa utilissima utilissima!

    edit: forse i pettorali dovrebbero essere un po' piu schiacciati.. ma dipende dai personaggi
    Ultima modifica di Great Sayaman; 16-07-2007 alle 12:59

  8. #58
    Principessa di Plutone L'avatar di XeaXiwer
    Data Registrazione
    Sat Apr 2007
    Località
    momentaneamente sulla Terra, tornerò su Plutone
    Messaggi
    1,246

    Predefinito

    ma il cosino salsiccioso non &#232; storto?
    io il maschio riesco a disegnare. &#232; la donna che mi fa disperare. O.o
    Boku wa Kira dewanai! ぼくわきらでわない!(Yagami Raito).

  9. #59
    Senior Member L'avatar di *Videl90*
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Trentino
    Messaggi
    5,231

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Great Sayaman Visualizza Messaggio
    brava videl! questa &#232; una cosa utilissima utilissima!

    edit: forse i pettorali dovrebbero essere un po' piu schiacciati.. ma dipende dai personaggi
    S&#236;, s&#236; ma dopo non li faccio mica come due mele! Queste sono una sorta di "linee guida"!

    Citazione Originariamente Scritto da XeaXiwer Visualizza Messaggio
    ma il cosino salsiccioso non &#232; storto?
    io il maschio riesco a disegnare. &#232; la donna che mi fa disperare. O.o
    s&#236;, l'ho scannerizzato storto! XD Anche io trovo pi&#249; difficile da disegnare la donna dell'uomo, ma se vuoi pi&#249; avanti posso umilmente spiegare come procedo io!
    Ultima modifica di *Videl90*; 16-07-2007 alle 13:08

    "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

  10. #60
    Great Sayaman
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da *Videl90* Visualizza Messaggio
    Sì, sì ma dopo non li faccio mica come due mele! Queste sono una sorta di "linee guida"!
    lo so ti capisco! sopra ovviamente vanno disegnati i muscoli ke possono anche avere altre linee

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •