Considerato che per me Hayden è quasi una pippa il cui unico pregio è stato essere costante per poco più di una stagione, e che le moto sono uno sport diverso, la cosa non fa testo.
Che poi avessi sminuito Alonso descrivendolo... considerare uno come lui un ottimo pilota e un campione significa marchiarlo di infamia?
Ma perchè bisogna generalizzare, questi errori li fa chiunque, nessuno è un superuomo infallibile. In compenso Schumacher, in Benetton nei due campionati vinti, avrà sbagliato una gara e basta. Alonso solo l'anno scorso ne ha sbagliate tre, con la grave ingenuità nel GP cinese che gli poteva costare carissima.
No, non mi sfugge per niente. Ma se c'è uno che ha soltanto da imparare in F1 quello è Hamilton, non Alonso. E considerando che Hamilton ha battuto Alonso anche su piste mai percorse prima, mi sembra che il fattore gomme sia piuttosto sopravvalutato, come del resto ad inizio stagione.
Poi se per uno di 25 anni ripartire da zero (o qualcosa di simile) diventa un problema, siamo proprio alla frutta, sinceramente. A meno che non sia troppo abituato ad avere le gomme su misura per lui, come succedeva ai tempi della Renault.
Alonso migliorerà? Molto probabile, almeno quanto è probabile che anche Hamilton migliorerà, del resto nelle ultime 5 gare Hamilton gli è arrivato davanti 4 volte.
Il discorso delle gomme è molto più valido per Raikkonen, che si ritrova con un compagno di squadra che conosce perfettamente gomme e ambiente. E nonostante questo e il solito ritiro ridicolo in gara, il finnico è più vicino a Massa di quanto Alonso lo sia ad Hamilton.
Già, vedremo. Il tempo è galantuomo...
No, semplicemente lo spagnolo quando vede che il suo compagno di squadra è competitivo quanto lui, si fa prendere dal panico e commette più cappellate del solito. E' successo con Trulli, è successo con Hamilton. Questo era il filo logico della parentesi.
Infatti anche l'età è un numero. Fittipaldi a 27 anni aveva vinto due mondiali, dopo non ha combinato quasi niente. Forse ti sfugge che, tra le tante eventualità future, Alonso potrebbe anche non vincere più un mondiale.
Schumacher con un pò della fortuna di Alonso poteva anche vincerne 10, di Mondiali... 7 mondiali vinti quasi esclusivamente per meriti propri.
E poi io mi riferisco a fattori come: condotta di gara, capacità di contribuire allo sviluppo del mezzo, abilità sui fondi scivolosi, velocità pura... etc, etc, etc. Roba concreta insomma, non vaghe scappatoie in base a qualcosa che deve ancora avvenire. Alonso ha da dimostrare ancora in parecchie cose di essere almeno paragonabile al tedesco, anche in quelle cose che dovrebbero essere i punti forti del suo essere ragioniere.
Il palmares non conta, altrimenti Piquet sarebbe al livello di Senna solo perchè entrambi hanno vinto 3 mondiali.
Per il resto trovo quasi incomprensibile l'accostamento tra Schumi e Mansell.
Figurati, cose che succedono...