Secondo Eddie Jordan, Schumacher all'esordio avrebbe potuto persino giocarsela per la vittoria, anche perchè in quel gran premio De Cesaris, compagno di squadra di Schumacher e partito un paio di file dietro al tedesco, era secondo prima di rompere il motore a pochi giri dalla fine.
Poi, con Piquet compagno di squadra, che non era più quello di una volta ma nemmeno l'ultimo dei bolliti, tant'è che in quella stagione aveva vinto pure una gara (in maniera comica, ma se Mansell era un pirla non era colpa di nessuno), arrivò davanti al tre volte campione del mondo due volte su tre. E a Suzuka, prima di rompere il motore, Schumi era davanti a Piquet di diverse posizioni.
Nel 92 cmq Schumi era praticamente ancora un debuttante, ma si distinse lo stesso per ottime prestazioni (tra cui la vittoria a Spa), e in classifica finale finì addirittura 3°, dietro solo ai piloti dell'astronave Williams e persino davanti al suo idolo.
Ad ogni modo i valori di quest'anno non saranno quelli del 1991, ma nemmeno quelli del 1996, quando Villeneuve (!) rischiò di vincere all'esordio GP e campionato...
Poi trovo avvilente il paragone tra Schumacher e Hamilton, per entrambi i piloti. Ognuno è una storia a sè, al massimo ci si può chiedere se Hamilton farà qualcosa di simile a quello che ha fatto Schumacher. Io per adesso queste domande non me le faccio nemmeno, Hamilton ha tutta una carriera davanti.
Fra l'altro... indovinate un pò quale pilota è il modello dichiarato di Hamilton...