Federer sembra in buona condizione, lo scorso anno era più pimpante. Penso che quando si troverà una partita dura verrà fuori la preparazione non ottimale e le poche partite giocate quest'anno. Riuscisse a passare quella magari ne risente in quella dopo.
Murray direi piuttosto favorito




tennista che francamente sta capitalizzando il solito tremendo vuoto generazionale di cui è piena la storia del tennis femminile (non credo si possa spiegare altrimenti la presenza della sorella in top ten e in semifinale a 36 anni). Tornata più volte da molti infortuni, come tante altre (in particolare le belghe), solo Serena è riuscita a tornare stabilmente numero 1, il resto è venuto di conseguenza. La preferivo anni fa, ma certi campioni vengono lodati solo a scoppio ritardato. 