Ah sì? Eppure ha raggiunto più finali che nell'anno precedente.
Senza l'esplosione di Novak ho sempre pensato che il 2011 sarebbe stato considerato l'anno di picco della carriera dello spagnolo.
Vero, ma non è un merito di Djokovic quello di essere più bravo nel cemento?Se si vuole un confronto più indicativo, quello si è visto l'anno dopo, all'Australian Open: e lì Nadal ha rischiato addirittura di battere Novack, e sulla superficie preferita del serbo, che era pure in condizioni fisiche simili all'anno prima.
E poi a parti invertite è successa la stessa cosa nel 2013 al RG.
Un anno non è comunque qualche partita (Wawrinka per intenderci).Puoi giocare ad un livello altissimo per una partita, per un torneo, anche per un anno... è successo a moltissimi tennisti, non solo a Djokovic. Quello che conta è il lungo periodo, e su questo sostanzialmente c'è un abisso: Nadal, nel suo prime, ha giocato ad un livello più alto di quello di Novack per molto più tempo... tralasciando che io ho visto il miglior Nadal battere regolarmente una delle migliori versioni del serbo, nel 2008: poi va beh, anche questo è un altro discorso.
Poi che Federer sia stato più continuo di Djoko a livelli mostruosi posso concordare, e anche Nadal per ora.
Pensavo prima intendessi dire che non ha mai giocato in assoluto al livello degli altri due mentre per un anno quantomeno è successo.
Vero, dei 3 big Nadal è stato il più sfortunato.Il tutto poi avendo a che fare con Federer prima e Djokovic poi, non con il vuoto dei coetanei di Federer e dei giovani attuali... una delle tante altre cose che andrebbero considerate.
Federer ha goduto di una fase iniziale di carriera priva di avversari della categoria di quei 2.
Djokovic ne sta beneficiando da un anno a questa parte
Nadal s'è sorbito il top di entrambi
Comunque sei sicuro che il Djokovic 2015 perderebbe con quello del 2011? Ha un miglior servizio (di molto), dritto, topspin, gioco a rete (per quanto non sia una sua prerogativa).
A favore della vecchia versione mi vengono in mente il rovescio lungolinea (che a me piaceva molto) e, forse, una presunta maggior freschezza atletica. Ma visti i recuperi che fa anche oggi non mi sembra ci sia una differenza così marcata.