Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 83
  1. #71
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Questo è tutto un altro discorso. E anche piuttosto condivisibile. Ma la birra vende sempre più del vino d annata. Capita anche al cinema. L importante è che chi cerca qualcosa di originale lo trovi. E non mi pare che siam rimasti senza nulla...
    No anzi, per i team minori è diventato molto più semplice pubblicare il proprio gioco low budget rispetto al passato. Tu potevi anche programmare un piccolo gioco su floppy, ma distribuirlo non era certo semplice, ora tra gli store delle console e Steam che offre anche una bacheca interattiva con gli utenti c'è molta più offerta.
    Facevo solo notare che questa segregazione tra "indie" e "mainstream" si è accentuata sempre più col tempo.
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

  2. #72
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    No anzi, per i team minori è diventato molto più semplice pubblicare il proprio gioco low budget rispetto al passato. Tu potevi anche programmare un piccolo gioco su floppy, ma distribuirlo non era certo semplice, ora tra gli store delle console e Steam che offre anche una bacheca interattiva con gli utenti c'è molta più offerta.
    Facevo solo notare che questa segregazione tra "indie" e "mainstream" si è accentuata sempre più col tempo.
    Si è vero. Nel cosiddetto main stream si è persa la voglia di rischiare... Anche per via delle cifre in ballo..

  3. #73
    Senior Member L'avatar di Voradhor
    Data Registrazione
    Fri Sep 2010
    Messaggi
    2,729

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
    ma guarda che hai ragione l'ho detto senza nasconderlo io stesso che la miglior cosa da fare sarebbe tenere conto di ogni piattaforma, verissimo.
    Anzi, sentiti liberissimo di farlo!

    ritornando alla discussione originale sono emersi due fattori: un esempio lo porta Voradhor secondo cui i remaster sono la causa della diminuzione di videogiochi, e l'altra di Fundo secondo cui è una storiella che ora produrre un videogame AAA costa di più in termini di soldi/tempo/personale.

    Orbene, ora portatemeli voi i dati sulle vostre teorie, perchè sono curioso
    Allora prima di tutto non buttiamo li sentenze a caso perchè io non ho detto quello che scrivi tu come penso nemmeno Fundo.

    Per quanto riguarda me testualmente ho detto che: "Ritengo che la massiccia uscita delle versioni remastered tolga tempo e fondi allo sviluppo di giochi nuovi". Il che non vuol dire che la diminuizione dei giochi è causata dalle remastered o quanto meno, il mio pensiero è che NON sia solo colpa loro ma come in ogni quadro complesso ci sono sempre molti fattori che intervengono.
    Il non condanno le remastered o i remake in generale, ma critico fortemente il sistema e le modalità con cui questi vengono prodotti e proposti. Per cercare di spiegarmi meglio vorrei fare un esempio parlando dei DLC. (scusate il wall text).

    Oggi si chiamano DLC ma tanto tempo fa (in una galassia lontana lontana ) quando si parlava di contenuti aggiuntivi si parlava di espansioni. La logica dell'espansione era tutto sommato un'ottima logica, ovvero si comprava il gioco a prezzo intero, lo si giocava e dopo diverso tempo (spesso anche più di anno) usciva un espansione che di fatto era una specie di ''avventura'' aggiuntiva ma ridotta del gioco originale, a prezzo budget. Le espansioni sono sempre state contraddistinte da una corposa aggiunta di nuovi contenuti esclusivi nuove storie/mappe/ambientazioni ecc.ecc.ecc. Per fare un esempio basta pensare alle espansioni di giochi molto famosi come STARCRAFT, Diablo 2, o il più che famoso WOW. Col passare degli anni, e soprattutto con l'esplosione incontrollata del gaming come forma di intrattenimento, le logiche del business si sono fatte sempre più prevaricanti con il risultato che le aziende hanno piano piano proposto nuove forme di ''allungamento'' di un titolo di successo. Quindi da espansioni che di fatto erano quasi dei giochi nuovi, si è piano piano arrivati ad aggiunger solo qualche livello per poche ore di gameplay. Poi si è passatti ad aggiunte poco dopo il lancio di 45-50 minuti e poi siamo arrivati ad uscite pre lancio di DLC che spesso altro non sono che qualche macchina in più o arma particolare. Poichè tutti noi come un bel branco di pecoroni abbiamo iniziato a comprare praticamente qualsiasi troiata ci propinassero le software house, siamo passatui da un eccesso all'altro con DLC interi già compresi nel disco del gioco, titoli con finali a pagamento, microtransazioni interne fino ad arrivare al PAY to win di giochi come FIFA o NBA 2k. Ed in ultimo ciliegina sulla torta, dato che di porcate le aziende non si stancano mai, ecco che arrivano i season pass, che dopo i 69 euro di gioco originale ti chiedono altrri 40 euro per avere tutti i fantastici DLC che usciranno da li a breve, e molti ti chiedono addirittura di comprare il season pass prima che esca il gioco per avere ulteriori contenuti aggiuntivi come L'IMMANCABILE arma con l'effetto fiamma, ed ecco che in pochissimo tempo un gioco ''completo'' costa al posto che i classici 69 euro i ben più interessanti 120 euro.
    Questo è un ottimo esempio a mio parere di come si possa far diventare aberrante un sistema che tutto sommato non era male, ovvero quello delle espansioni. E ovviamente come detto prima la colpa di questo è solo nostra che abbiamo comprato TUTTO.

    Io vedo nelle remastered di oggi il primo passo verso quel declino aberrante del mercato che ha portato le espansioni a diventare strumenti per estorcere soldi. Io capisco che una bella remastered/remake di un gioco VECCHIO possa essere piacevole, e anche interessante. Chessò il remake di alcuni vecchi giochi che magari girano solo su consolle vecchie è interessante, ma per pietà adesso spiegatemi seriamente perchè il tomb raider uscito per 360 poco tempo fa non andava bene e c'era il bisogno di averne una copia per nuove gen... E come tomb raider tanti altri, the last of us, Halo, metro... No seriamente togliendo quei giocatori che per un motivo o per l'altro non hanno potuto giocare il titolo originale e quindi magari se lo comprano per nuova gen, perchè se ho giocato TLOU 10 mesi fa lo devo ricomprare a prezzo pieno? La rimasterizzazione è un qualche cosa di cosi sbalorditivo che vale altri 70 euro??? Cioè il lavoro dei programmatori fatto per creare da ZERO TLOU ha lo stesso identico valore di quello fatto per fare la remastered? E' per questo che hanno lo stesso prezzo?

    Cmq il mio pensiero è molto semplice, non credo che il mercato possa cambiare grazie ai 4 gatti di questo o altri forum, chi prende le decisioni è la massa e se la massa dà corda alle remastered le grandi case continueranno a ri-proporle in modi sempre più aberranti fino ad arrivare alle situazioni al limite dell'assurdo che vediamo oggi tra DLC, serie infinite sempre uguali, e ben poca innovazione ed originalità.
    Ultima modifica di Voradhor; 03-12-2014 alle 21:49

  4. #74
    La Belva del Condominio L'avatar di El Fundo
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Buruburu
    Messaggi
    15,482

    Predefinito

    quindi il sistema è che io parlo di 3 generazioni massimo e phanta ne continua a contarne 5 per quale motivo?

    una cosa.. così al volo... la maggior parte di giochi psx e ps2 non sono assolutamente multipiattaforma con nintendo o microsoft, ma sono i Simple della D3 che uscivano a vagonate solo per un mercato di nicchia giapponese, con pletore di titoli che ogni settimana arrivavano sul mercato nippo, sviluppati con tecnologie indipendenti e venduti a prezzi stracciati, cosa che non è accaduta su ps3. Ma io non ho certo parlato delle produzioni di quegli anni in base ai remastered.... basterebbe leggere invece che andare dritti a testa bassa e infilare tutto in un calderone, chissà poi perché...
    Ultima modifica di El Fundo; 03-12-2014 alle 23:31

  5. #75
    Senior Member L'avatar di germinario
    Data Registrazione
    Wed Mar 2011
    Località
    Milano (Famagosta)
    Messaggi
    630

    Predefinito

    Io sono d'accordissimo con la teoria che vede i giochi odierni decisamente più difficili da creare rispetto a prima. Saranno anche migliorati gli strumenti, ma ci sarà un motivo se prima i titoli di coda duravano 2 minuti ora ne durano 10. Ci dovrà pur essere una differenza tra creare Final Fantasy IX con stradine lineari e sfondi in 2D e creare The Witcher 3 con un mondo 3D grande quanto gli Stati Uniti, scelte multiple, missioni secondarie e cazzi e mazzi. Al giorno d'oggi fare un flop è un rischio che non tutti si possono permettere.
    Altro fattore che non mi stanco mai di sottolineare è che siamo diventati incontentabili. Anzi forse incontentabili è esagerato, ma sicuramente siamo molto più pretenziosi. Probabilmente dipende dal fatto che ne abbiamo viste tante se non tutte nel mondo dei videogiochi, quindi ci sono poche novità che ci prendono sul serio come invece succedeva prima. Al giorno d'oggi o ti piacciono gli indie o diventa difficile farsi prendere tanto da un videogioco, perché non è che possano uscire giochi AAA ogni giorno.
    Ecco, forse è venuta a mancare, o si è ridotta tantissimo, la categoria di giochi che si poneva nella via di mezzo tra low e high budget

  6. #76
    Milf Hunter L'avatar di Phantasmagoria
    Data Registrazione
    Fri Jun 2012
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
    ma per pietà adesso spiegatemi seriamente perchè il tomb raider uscito per 360 poco tempo fa non andava bene e c'era il bisogno di averne una copia per nuove gen... E come tomb raider tanti altri, the last of us, Halo, metro... No seriamente togliendo quei giocatori che per un motivo o per l'altro non hanno potuto giocare il titolo originale e quindi magari se lo comprano per nuova gen, perchè se ho giocato TLOU 10 mesi fa lo devo ricomprare a prezzo pieno? La rimasterizzazione è un qualche cosa di cosi sbalorditivo che vale altri 70 euro??? Cioè il lavoro dei programmatori fatto per creare da ZERO TLOU ha lo stesso identico valore di quello fatto per fare la remastered? E' per questo che hanno lo stesso prezzo?
    Partendo dal fatto che di gente che non ha giocato a TLOU ce n'è un botto, tra possessori di Wii-WiiU, Pc e 360 che sono arrivati solo con Ps4 ad affacciarsi al panorama Sony (e già solo questo giustifica il remaster) ti dico subito che NO, la rimasterizzazione in effetti non vale affatto i 70€, ma mi risulta che le software house non siano Onlus finalizzate alla beneficenza, bensì sono aziende con scopo di lucro, e dato che il mercato si divide in varie fasce economiche (c'è chi non ha problemi a spendere 70€ al d-1, c'è chi può/vuole spendere al massimo 49€ ed attende almeno 3 mesi, c'è colui che può/vuole spenderne 29€ e attende 8 mesi, c'è chi può/vuole spendere al massimo 19€ e attende almeno un anno) non vedo perchè un'azienda privata non debba spremere al massimo ogni fascia economica onde ottenere il massimo profitto: prima ricavo il massimo da chi può/vuole spenderne 70€, poi passo alla fascia successiva e così via.
    Non mi sembra che il prezzo dei videogiochi sia fisso, lo stesso TLOU Remaster ora costa 44.99€ (e per due giorni era uscita l'offerta natalizia a 24.99€) e fra qualche mese costerà la metà. Veramente non vedo il problema, è sempre stato così e così sempre sarà.
    Non ti va bene? Hai due scelte: o attendi che cali di prezzo e lo acquisti quando raggiunge il prezzo che più ti aggrada, oppure non lo compri affatto.
    In entrambi i casi nessuno ti costringe a far nulla, sei liberissimo di optare per qualsiasi scelta.
    Citazione Originariamente Scritto da germinario Visualizza Messaggio
    Io sono d'accordissimo con la teoria che vede i giochi odierni decisamente più difficili da creare rispetto a prima. Saranno anche migliorati gli strumenti, ma ci sarà un motivo se prima i titoli di coda duravano 2 minuti ora ne durano 10.
    Ma difatti non è una teoria, è un dato di fatto. E non ho neanche bisogno di portare dati: è chi pensa che questa sia una "storiella" casomai che deve dimostrare il contrario.
    Ultima modifica di Phantasmagoria; 04-12-2014 alle 12:23
    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

  7. #77
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    No c'è anche una terza scelta. Non acquistare quando è così Caro ed esercitare il proprio diritto di lamentarsi per l'iniquità del prezzo. Perchè se i più prendessero coscienza che i remaster non valgon 70 euro e non li comprassero sull'unghia il prezzo lancio scenderebbe. Ed è quello che spera appunto chi protesta. La vendita è una contrattazione. Non è che il compratore deve acquistare/non acquistare e tacere.

  8. #78
    Milf Hunter L'avatar di Phantasmagoria
    Data Registrazione
    Fri Jun 2012
    Messaggi
    1,222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    La vendita è una contrattazione. Non è che il compratore deve acquistare/non acquistare e tacere.
    La vendita è una contrattazione? non sempre.
    Ti prego allora, filmati mentre entri in un Apple Store e contratti il prezzo di un iPhone 6, ci sarà da divertirsi.

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Perchè se i più prendessero coscienza che i remaster non valgon 70 euro e non li comprassero sull'unghia il prezzo lancio scenderebbe
    Certo verissimo, ma è sempre la stessa storia trita e ritrita: se i più prendessero coscienza che i DLC sono un'inculata con la ghiaia e non li acquistassero sarebbe un mondo migliore, il fatto è che la maggiorparte li acquista. Lo stesso discorso vale per i remaster sono d'accordo.
    Ma c'è una fetta non indifferente di persone che sanno benissimo che il valore giusto al lancio non è di 70€ eppure non ha problemi ad acquistarli lo stesso, e costoro sono PERFETTAMENTE CONSAPEVOLI che dopo 3-4 mesi il prezzo sarà sensibilmente calato, ma non gli interessa e sono liberissimi di farlo eh.
    E finchè ad ogni anteprima di un videogame qui e altrove si leggono sfilze di commenti tipo "Mio al Day One!!!!!!!" le software house continueranno ad incularci con la ghiaia. Giustamente, aggiungo io come parere personale.
    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

  9. #79
    Senior Member L'avatar di germinario
    Data Registrazione
    Wed Mar 2011
    Località
    Milano (Famagosta)
    Messaggi
    630

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    No c'è anche una terza scelta. Non acquistare quando è così Caro ed esercitare il proprio diritto di lamentarsi per l'iniquità del prezzo. Perchè se i più prendessero coscienza che i remaster non valgon 70 euro e non li comprassero sull'unghia il prezzo lancio scenderebbe. Ed è quello che spera appunto chi protesta. La vendita è una contrattazione. Non è che il compratore deve acquistare/non acquistare e tacere.
    Si ma io non ne vedo così tanti di remastered a 70€ eh...ora, non ho un listino prezzi, ma quelli che ho comprato io non costavano 70€, e contenevano il più delle volte più di un gioco dato che erano collection...l'unica remastered che ho visto con i miei occhi a prezzo pieno è stata quella di Tomb Raider, e infatti voglio capire chi abbia avuto il coraggio di comprarla.
    Per il resto, per quanto mi riguarda, 70€ sono troppi anche per una nuova IP. E mi riallaccio al discorso fatto prima da Prussia: ormai ci sono talmente tanti canali di acquisto (soprattutto per chi gioca su PC) che è difficile trovarsi a pagare 70€ per un gioco
    Poi oh, sarà retorica, ma siamo in un periodo storico particolare, e se la gente è disposta a pagare 70€ per un gioco, per di più una remastered, significa che di problemi economici ne avrà ben pochi (o almeno voglio sperare che sia così), quindi di questi discorsi sull'andamento del mercato se ne frega beatamente

  10. #80
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
    La vendita è una contrattazione? non sempre.
    Ti prego allora, filmati mentre entri in un Apple Store e contratti il prezzo di un iPhone 6, ci sarà da divertirsi.
    No. Queste sono le basi phantasma. E' scienza. Non è una contrattazione tra me e la apple, ma tra la apple e la collettività dei consumatori. So che magari do per scontati concetti assodati che non sono così immediati... Io da solo non conto nulla, la collettività degli acquirenti farebbe abbassare eccome il prezzo dei prodotti apple, come ha mutato completamente la progettazione delle feature poco gradite della xbox one o tanti, tantissimi altri casi. E' un problema di informazione.



    Certo verissimo, ma è sempre la stessa storia trita e ritrita: se i più prendessero coscienza che i DLC sono un'inculata con la ghiaia e non li acquistassero sarebbe un mondo migliore, il fatto è che la maggiorparte li acquista. Lo stesso discorso vale per i remaster sono d'accordo.
    Ma c'è una fetta non indifferente di persone che sanno benissimo che il valore giusto al lancio non è di 70€ eppure non ha problemi ad acquistarli lo stesso, e costoro sono PERFETTAMENTE CONSAPEVOLI che dopo 3-4 mesi il prezzo sarà sensibilmente calato, ma non gli interessa e sono liberissimi di farlo eh.
    E finchè ad ogni anteprima di un videogame qui e altrove si leggono sfilze di commenti tipo "Mio al Day One!!!!!!!" le software house continueranno ad incularci con la ghiaia. Giustamente, aggiungo io come parere personale.
    Mah io in realtà di dlc ne ho visto anche tanti ottimi... Non è un problema dei dlc, piuttosto di quelli truffa.
    Si scusami, e noi non possiamo protestare contro questo trend perché tu pensi che sia "con ragione"? io non penso sia "con ragione", ma con pretesto e con sfruttamento del fatto che la gente non sempre sa quel che compra. E esterno la mia indignazione. Poi pian piano se in tanti ce ne convinciamo le cose si cambiano eccome.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 04-12-2014 alle 15:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •