Visualizza Risultati Sondaggio: Chi voteremo alle europee?

Partecipanti
30. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Fratelli D'Italia

    0 0%
  • Scelta Europea

    0 0%
  • L'altra europa con tspiras

    4 13.33%
  • Lega Nord

    0 0%
  • Lega Ovest (cercatela su facebook ne vale la pena)

    1 3.33%
  • Nuovo Centrodestra (Alfano)

    0 0%
  • Movimento 5 stelle (Grillo, ma solo megafono)

    6 20.00%
  • Forza Italia (Berlusconi)

    1 3.33%
  • Partito Democratico

    11 36.67%
  • Feudalesimo e Libertà (sempre su fb)

    1 3.33%
  • Non voto

    6 20.00%
Pagina 5 di 50 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 493
  1. #41
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Chiacchere. Il pd di oggi non ha niente di Bersaniano, e men che meno di prodiano. Il pd a differenza del m5s non dipende da una persona.
    Al contrario. Grillo (e lo sai) è solo un megafono, non prende nessuna decisione direttamente ma è sempre tutto votato da chi si iscrive al blog e la registrazione è gratuita. Il suo è un voto come gli altri. Dimostrami che non è Renzi a prendere ogni decisione senza chiedere il parere ai suoi elettori. Ah già... Renzi non lo ha votato nessuno.
    Il PD di oggi non è quello del passato ma chissà come mai è andato a cercarsi Berlusconi, una cosa che ha fatto ribrezzo al 90% degli elettori

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Riferimenti di legge, non opinioni giornalistichee...
    Leggere una legge oggi è impossibile, sono scritte appositamente per non farti capire nulla e per giocare sui termini per trovare scappatoie. Mi affido ai giornalisti come fai anche tu, spesso di parte e immischiati per far credere agli elettori quello che vogliono i partiti. Come la storia delle 80 euro che poi solo in pochi sono andati a vedere bene la legge e si sono accorti che non sono 80 ma 15 per il 60% delle famiglie aventi diritto.

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ma hai letto bene l'articolo che hai postato? 150 milioni di risparmio, e forse verranno sospesi tutti gli ordini con un provvedimento ad hoc. Questo è esattamente il contrario di ciò che scrivevi. O pensi che tutto ciò che c'è da sistemare, lo si sarebbe fatto in un colpo? Pensi che Renzi sia mago merlino?
    In realtà alcune no, le ho linkate velocemente perchè avevo fretta ma su queste cose andavo sul sicuro dato che le avevo già cercate ai tempi.
    Cmq gli F35 non erano da prendere già l'anno scorso con Letta, ma indovina chi furono gli unici a votare no? C'è da dire che non sono sicuro che non si paghi una penale per la cancellazione dell'ordine...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Cento milioni per il primo anno.
    OK ma non si era parlato di una cosa totalmente diversa quando i media parlavano della rimozione delle province? Ritorniamo sempre al solito discorso come ad esempio per le auto blu. "Renzi vende all'asta le autoblu (che poi magari farà ricomprare ad amici e parenti per vie traverse)! Non è giusto che i politici abbiano tutti questi benefit, io vado a lavorare in bicicletta!!" E poi scopri che ne hanno messe all'asta 210 e ne hanno comprate 1100. Tra l'altro sta cosa delle auto all'asta non l'ha mica ideata Renzi ma è stato bravissimo a pubblicizzarsi (senza far sapere che ne hanno comprate quasi 10 volte tante e che c'è una legge che dice che ogni politico può averne fino a 5.)
    Dewyz81

  2. #42
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Nintendo DS

    Andrew Clemence Tristissimo che ora Grillo parli addirittura di divisione della nazione... Che tristezza...
    già.. speriamo di non tornare al Regno delle Due Sicilie; con Grillo! Mi somiglia sempre di più a Bossi!

  3. #43
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
    Al contrario. Grillo (e lo sai) è solo un megafono, non prende nessuna decisione direttamente ma è sempre tutto votato da chi si iscrive al blog e la registrazione è gratuita. Il suo è un voto come gli altri. Dimostrami che non è Renzi a prendere ogni decisione senza chiedere il parere ai suoi elettori. Ah già... Renzi non lo ha votato nessuno.
    Il PD di oggi non è quello del passato ma chissà come mai è andato a cercarsi Berlusconi, una cosa che ha fatto ribrezzo al 90% degli elettori
    Ahahahah, ma se il pd ogni 10 minuti rischia di scindersi perché i cavalli tirano ognuno per conto suo...
    Uhm. Qualcuno ha dimenticato le primarie. E quelle fatte bene, non a cacchio come quelle di Grillo. Per il resto tutte bubbole. Votare le decisioni su una piattaforma proprietaria di chi le esegue vale quanto una banconota da 11 euro. Oltretutto votazioni invocate all'improvviso e solo su alcune questioni come quando il suo popolo lo ha mandato a parlare con Renzi e lui non l'ha fatto. Andare a parlarci in quel modo non vuol dire parlarci. Grillo è il vostro leader maximo. comanda lui e butta fuori chi lo contrasta. Senza lui il m5s si dissolve. spero presto

    Leggere una legge oggi è impossibile, sono scritte appositamente per non farti capire nulla e per giocare sui termini per trovare scappatoie. Mi affido ai giornalisti come fai anche tu, spesso di parte e immischiati per far credere agli elettori quello che vogliono i partiti. Come la storia delle 80 euro che poi solo in pochi sono andati a vedere bene la legge e si sono accorti che non sono 80 ma 15 per il 60% delle famiglie aventi diritto.
    Au contraire. Io le leggi me le leggo eccome perché è parte integrante dei miei studi, non mi affido affatto a terze parti. E le capisco anche bene e come me tantissimi altri. Ho verificato in più occasioni l'interpretazione dozzinale di molti giornalisti. Nel caso del blog poi è addirittura obbrobriosa. Fatta apposta (come dici tu) per condizionare gli elettori. E non parliamo poi dei testi mal concepiti e peggio formulati che dal m5s spacciano come proposte di legge...



    In realtà alcune no, le ho linkate velocemente perchè avevo fretta ma su queste cose andavo sul sicuro dato che le avevo già cercate ai tempi.
    Cmq gli F35 non erano da prendere già l'anno scorso con Letta, ma indovina chi furono gli unici a votare no? C'è da dire che non sono sicuro che non si paghi una penale per la cancellazione dell'ordine...
    Chi furono? Se fossero stati solo loro già li avremmo.
    Cosa c'entra Letta? Guarda che Renzi l'ha praticamente accoltellato. Te la dovresti prendere con lui se fossi un sostenitore di Letta. Se non ti piaceva lui, non puoi accusare Renzi. E' stato lui a togliercelo di mezzo.
    Eh sul sicuro mi pare che non vai tanto...


    OK ma non si era parlato di una cosa totalmente diversa quando i media parlavano della rimozione delle province? Ritorniamo sempre al soli€to discorso come ad esempio per le auto blu. "Renzi vende all'asta le autoblu (che poi magari farà ricomprare ad amici e parenti per vie traverse)! Non è giusto che i politici abbiano tutti questi benefit, io vado a lavorare in bicicletta!!" E poi scopri che ne hanno messe all'asta 210 e ne hanno comprate 1100. Tra l'altro sta cosa delle auto all'asta non l'ha mica ideata Renzi ma è stato bravissimo a pubblicizzarsi (senza far sapere che ne hanno comprate quasi 10 volte tante e che c'è una legge che dice che ogni politico può averne fino a 5.)
    Si ma tu se leggi solo Grillo è normale che poi ti incasini. Allora, Il processo di abolizione delle province necessita di un avvio e di un protrarsi pluriennale. Io sinceramente sarei stato più di impatto, ma visto che il processo è stato avviato eccome, sono contento così. Se sei d'accordo con un principio (quello di abolire le province) puoi dire che non si svolge velocemente come avresti voluto, ma non parlare di truffa. Poi i media dicevano così, i media non sono comandati da Renzi. E per fortuna.

    Per le auto blu, per l'ennesima volta, l'ho scritto tante volte, esiste un piano di rinnovo approvato in passato che prevede degli acquisti a cadenza annuale. Se tu ne dismetti un determinato numero non è che in automatico tutti i patti vengono a cadere. Esistono delle procedure per questo, specie per quanto riguarda le penali contrattuali, che spesso rispetto a una semplice sospensione del contratto rendono più convenienti l'acquisto e la successiva dismissione.


    Infine ti segnalo che, mi sono sufficientemente rotto di difendere Renzi, visto che per ora il pd non ha mai avuto il mio voto, che il motivo per cui invece a queste europee lo voterò, non è tanto il fatto che mi piace lui, quanto il fatto che io di gente con idee strampalate al potere ne ho abbastanza. Mi sono sciroppato 20 anni di berlusconi, e se il mio voto serve anche solo per 1 ventimilionesimo a scongiurare altrettanti anni di Grillo, ci vado volentieri. Non ci fossero Grillo, berlusconi e Salvini, me ne rimarrei volentieri a casa, visto che io sono pure di destra.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 23-04-2014 alle 15:59

  4. #44
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Counque Ran siamo d'accordo che non siamo d'accordo. Direi di chiudere qui. Voteremo diverso. Questo thread non vuole essere un processo a nessuno. Discuteremo in altra situazione.

  5. #45
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Counque Ran siamo d'accordo che non siamo d'accordo. Direi di chiudere qui. Voteremo diverso. Questo thread non vuole essere un processo a nessuno. Discuteremo in altra situazione.
    sisi sono daccordo
    Dewyz81

  6. #46
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Quindi riepilogando, i risparmiatori sempre che ancora esistono, già in passato con Berlusconi hanno visto introdotta l'imposta di bollo sul portafoglio titoli. Poi monti ha innalzato su ogni investimento mobliare la tassazione dal 12,50 al 20% (riducendo quella sui c/c che notoriamente rendono lo 0) ed introducendo il meccanismo aliquota a scaglioni imposta di bollo sui depositi in genere.. Ora Renzi che prometteva 0 tasse, ha ulteriormente innalzato la ritenuta di 6 punti? Bene...

    Fonte
    http://it.adviseonly.com/blog/rispar...anziarie-2014/
    Ultima modifica di Dewyz81; 24-04-2014 alle 11:21
    Dewyz81

  7. #47
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ran come moderatore, e ti assicuro che non è motivato assolutamente da alcun risentimento, devo chiederti con forza di accompagnare le tue affermazioni da fonti. Prima le citavi sempre in maniera corretta...
    Come fonti puoi anche usare il blog di grillo, visto che nel caso specifico non devi convincere me che non lo leggo perché non mi fido.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-04-2014 alle 11:12

  8. #48
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ran come moderatore, e ti assicuro che non è motivato assolutamente da alcun risentimento, devo chiederti con forza di accompagnare le tue affermazioni da fonti. Prima le citavi sempre in maniera corretta...
    Come fonti puoi anche usare il blog di grillo, visto che nel caso specifico non devi convincere me che non lo leggo perché non mi fido.
    hai ragione scusa, provvedo subito alla modifica. negli ultimi post ho perso la buona abitudine ma non l'ho fatto per cattiveria, quanto per pigrizia e non è corretto. non succederà più.




    Primo sondaggio pubbicato dall'Istituto demoscopico Ixè in esclusiva per Agorà (Rai3)

    Se le elezioni Europee fossero oggi, il 32,1 percento degli italiani voterebbe Pd. I democratici però calano rispetto la scorsa settimana (-0,7%), mentre cresce di oltre un punto e mezzo (+1,6%) il Movimento 5 Stelle, che raggiunge nelle intenzioni di voto il risultato record del 27,4 percento. Cala invece Forza Italia, che passa dal 18 al 17,5 percento

    fonte tiscali.it
    Ultima modifica di Dewyz81; 24-04-2014 alle 12:21
    Dewyz81

  9. #49
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ottimo

  10. #50
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Traduzione dell'articolo del seguente articolo dell'Economist
    http://www.economist.com/news/europe...zis-ropy-start

    "Quando un politico con un’inclinazione al populismo assume un incarico, forma un governo e rivela il suo programma, in genere deve avere qualcosa con cui compiacere tutti. Così pare sia a prima vista per il nuovo Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
    Otto dei 16 ministri che ha presentato il 21 febbraio erano donne, tra cui il primo ministro donna della Difesa, Roberta Pinotti, e Federica Mogherini, che a 40 anni è il più giovane ministro degli Esteri dal 1936. L’età media del suo gabinetto è perfino più bassa di quella del suo predecessore, Enrico Letta. E comprende anche decisioni per rassicurare imprenditori e investitori: Pier Carlo Padoan, che è stato capo economista dell’OCSE, è ministro dell’Economia e Federica Guidi, già presidente dei giovani industriali, ministro dello Sviluppo economico. Non manca neppure l’immaginazione: gli Affari regionali sono andati ad un sindaco che ha resistito alla mafia calabrese.
    Quando però ha chiesto il voto del Parlamento, al Presidente del Consiglio è capitato qualcosa che impensierirebbe chiunque. Il 25 febbraio ha ricevuto un voto di fiducia alla Camera dove il Partito Democratico ha una forte maggioranza. Ma il giorno prima, al Senato, dove la maggioranza è ridotta, ha ricevuto 169 voti a favore e 135 contro, il che non rappresenta una sicurezza nel fragile sistema italiano.
    Molti senatori, alcuni del suo stesso partito, sono rimasti sconcertati dai modi arroganti di Renzi. Ha infranto la tradizione parlando a braccio e tenendo per qualche tempo la mano in tasca, poi informando perentoriamente i suoi ascoltatori che sarebbero rimasti disoccupati (il suo progetto è di trasformare il Senato in una Camera delle Regioni, sul modello del Bundesrat tedesco). Quando un membro dell’opposizione ha obiettato a questi modi, si è sentito rispondere che “probabilmente perché siete sempre più lontani dal modo di parlare della gente là fuori”.
    Il problema più grosso è la mancanza di particolari nel discorso di Renzi. Ha promesso una riforma al mese da qui a giugno: quella sul lavoro, sulla burocrazia e sul sistema fiscale. Ma non ha messo polpa nella scarna proposta per un nuovo contratto di lavoro, o sull’estensione a tutti del sussidio di disoccupazione. Ha parlato invece di un taglio di 10 miliardi del cuneo fiscale (tasse sul reddito e contributi sociali), di un programma di edilizia scolastica di “diversi miliardi” come del pagamento dei crediti dei privati verso lo Stato, stimato in oltre 100 miliardi. Non c’è stato però nessun reale chiarimento su come Renzi intenda trovare queste risorse.
    grillo.it
    Ultima modifica di Dewyz81; 26-04-2014 alle 12:13
    Dewyz81

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •