Da quello che ho capito io in realtà cambierebbero solo i nomi e poco altro. Perlomeno così si dice. Non ci sono tagli sul personale, anzi... il numero dei consiglieri e assessori aumenta per ogni comune di minimo 2 figure
Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Che cazzotto in bocca:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/...dentro/272286/
L'ha detto eh! abbiamo sentito tutti!
http://www.lastampa.it/2014/04/03/it...gO/pagina.html
Grillo si sarà stufato, per dire una roba del genere.
Tanto si sa che per vincere vince Renzi (ufficialmente il PD, che però senza lo showman maremmano è il nulla), i voti che sta perdendo Silvio vanno a lui, mi pare di capire.
Sono eufemisticamente perplesso che Renzi possa cambiare l'Europa, lo sto scrivendo educatamente sforzandomi di non ridere, ma come posso crederci sul serio?
Se ce la fa tanto di cappello, non so quanto sia facile ridefinire l'assetto economico dell'unione senza tornare ai cambi variabili, senza trasferimenti monetari che sappiano finalmente di soliderietà, senza far gravare sulle prossime generazioni l'onere dei sacrifici, con la mancata volontà di alzare il tetto del deficit, ed impedendo lo spreco di risorse dei primi lustri (di quello che abbiamo dato, solo una parte è stata restituita, si parla di cifre nell'ordine di decine di miliardi, non sono lenticchie)
Ultima modifica di Ssj 3; 04-04-2014 alle 16:19
NUOVI ORGANI PROVINCE A TITOLO GRATUITO - Sono organi delle Province il presidente, il consiglio provinciale e l'assemblea dei sindaci, ma tutti questi incarichi sono esercitati a titolo gratuito. Gli organi non sono piu' eletti dai cittadini. Il presidente della Provincia e' eletto dai sindaci e dai consiglieri dei Comuni della Provincia. Il Consiglio provinciale, che e' composto da un numero di membri differente a seconda del numero degli abitanti, e' eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei comuni della Provincia. L'assemblea dei sindaci e' composta dai sindaci dei Comuni appartenenti alla Provincia. E' previsto che entro la fine del 2014 il nuovo meccanismo elettivo di secondo livello porti all'elezione del nuovo presidente e dei nuovi organi.
DESTINO DEGLI ATTUALI PRESIDENTI PROVINCE E GIUNTE - E' prevista l'abolizione del livello politico elettivo con l'immediato addio al Consiglio provinciale. In attesa della costituzione dei nuovi organi, il presidente della Provincia e la Giunta restano in carica, ma a titolo gratuito, per l'ordinaria amministrazione fino all'insediamento del presidente eletto secondo il nuovo meccanismo e comunque non oltre il 31 dicembre 2014. Laddove le Province sono commissariate, il commissariamento e' prorogato fino al 31 dicembre 2014.
Il pd in realtà ha vinto le scorse elezioni con SEL e Bersani. E da allora il m5s ha pure perso parecchio... ora il favorito è il centrodestra in pratica.. Grazie alla felice scissione.
Sul cambiamento dell'Europa mi auguro siano frasette da campagna, io non voglio che cambi. Ci manca pure che i mangia a sbafo vadano al potere. Serve solo una politica comune più coordinata.
Ma passando a ciò che dici. Mi spiegheresti come non far gravare il disagio sulle prossime generazioni e al contempo sollevare il tetto del deficit? non so se hai presente che sono esattamente due misure contraddittorie.
Ultima modifica di Andrew Clemence; 04-04-2014 alle 17:57