bah, che roba strana...

parlando d'altro: 10 miliardi da devolvere al cuneo fiscale. i lavoratori dipendenti con reddito inferiore ai 25.000€ lordi annui potrebbero ritrovarsi in busta 80/100 € (lordi) al mese?
Siamo sempre alle solite però: conviventi e coppie di fatto non sposate non sommano i redditi perchè non fanno famiglia, e si ritrovano con una busta gonfia alle spalle dello stato. Una madre di 2 figli con il compagno si ritrovano detrazioni da furto e come se non bastasse, lei, per lo stato figura come madre sola con palate di soldi in più.
Gli onesti come me invece che si ritrovano con un reddito sommato dei due coniugi di 31.000 euro non beccano mai nulla, per mia figlia mi danno 25 euro netti al mese. Se fossi non sposato avrei quasi 200 euro in più al mese e se passasse sta cosa sarebbero quasi 300 (parliamo di lordi). Potrei fare un part time e stare di più con la famiglia. Ma ti pare logico?