Di che morte moriremo?
Sono ottimista,ma non vedo luce,ne' ho capito quando faranno ste' famose riforme strutturali e in cosa consistono.
Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Di che morte moriremo?
Sono ottimista,ma non vedo luce,ne' ho capito quando faranno ste' famose riforme strutturali e in cosa consistono.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Adesso si partirà con una riduzione del cuneo irpef. Se va in porto è la migliore notizia per chi ha un lavoro da decenni.
Grillo ha più volte corteggiato i leghisti. Non perderà elettori li guadagna. Berlusconi insegna che dicendo di si a tutti si ottengono più voti.
Et voilà, Grillo e le macroregioni!
Dio mi perdoni.. Sono entrato nel blog!
http://www.beppegrillo.it/2014/03/e_se_domani.html
Dici che sono i giornalisti complottari che sono entrati a scrivere?
Comunque non perderà elettori fintanto che avrà dei fedeli disposti a pensare che ognuno dei suoi innumerevoli scivoloni sia frutto di complotto.
La prossima volta, controllaci tu però. Io non voglio dare clic a Grillo.
C' è una tale disperazione per l' immobilismo e l' incapacità di Roma che non mi stupisce il fatto che la gente pensi che con l' indipendenza della propria regione le cose possano andare meglio. E' un' aspettativa allettante, c' è poco da fare, soprattutto al nord..
bah, che roba strana...
parlando d'altro: 10 miliardi da devolvere al cuneo fiscale. i lavoratori dipendenti con reddito inferiore ai 25.000€ lordi annui potrebbero ritrovarsi in busta 80/100 € (lordi) al mese?
Siamo sempre alle solite però: conviventi e coppie di fatto non sposate non sommano i redditi perchè non fanno famiglia, e si ritrovano con una busta gonfia alle spalle dello stato. Una madre di 2 figli con il compagno si ritrovano detrazioni da furto e come se non bastasse, lei, per lo stato figura come madre sola con palate di soldi in più.
Gli onesti come me invece che si ritrovano con un reddito sommato dei due coniugi di 31.000 euro non beccano mai nulla, per mia figlia mi danno 25 euro netti al mese. Se fossi non sposato avrei quasi 200 euro in più al mese e se passasse sta cosa sarebbero quasi 300 (parliamo di lordi). Potrei fare un part time e stare di più con la famiglia. Ma ti pare logico?
Naturalmente black. Senza contare che i politici di roma non sono romani, ma vengono da nord sud est e ovest, pertanto non è affatto detto che separandosi l'apparato pubblico migliorerebbe. Anzi il nord è famoso per le grandi personalità che sforna, come Bossi, Maroni, Calderoli. Chissà che bella macroregione.
Guarda la separazione in macroregioni, o peggio la separazione tale quale, è una sciocchezza talmente grossa che non vale nemmeno la pena di analizzarla. Sopratutto dal punto di vista economico.
Il tributario è pieno di imperfezioni, pensa all'irap.. Però attenzione che la tassazione può avvenire in capo a ciascun coniuge. Chiedi al tuo commercialista.
Ultima modifica di Andrew Clemence; 10-03-2014 alle 14:17