
Originariamente Scritto da
Dewyz81
No non intendo questo. Intendo che senza Grillo e la sua visibilità, il M5S non avrebbe avuto la pubblicità necessaria ad arrivare in parlamento.
Che poi anzichè una forza politica attiva, sia di fatto, un gruppo di guastatori che sfruttano la poltrona solo per rimarcare quanto la politica fa schifo e che tutto questo si sia tradotto in ciò che vediamo oggi è tutto un'altro paio di maniche.
L'ultima che è circolata è che se Renzi arriva a proporre un'idea tratta dal programma 5 stelle i grillini voterebbero contro solo perchè Renzi "non è credibile" fregandosene altamente del risultato finale o del bene del paese.
Olè: altri due hanno lasciato. Se continua così entro sera spariscono tutti. Mai visto un partito partire così bene per poi spegnersi come un fuoco di paglia.
Un altro discorso è la consultazione. Premesso che sono daccordo con te e con il fatto che è stata un'occasione sprecata per un dialogo VERO; non dirmi che non ti sei accorto che Grillo ha volutamente sfruttato la sua esperienza comunicativa per condurre la discussione in modo da parlare non a Renzi direttamente, ma a tutti coloro che erano collegati a guardare quel dibattito, sfruttando la visibilità del momento per arrivare alle orecchie degli elettori? Guarda che Grillo non è mica scemo, è furbo quel tanto che basta per sapere sempre cosa dire e come dirlo (e di esperienza alle spalle ne ha...)