Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Non esattamente : Io penso che il M5S sia organizzato male e gestito forse peggio. Si sarebbero dovuti fissare molti più paletti e regole interne PRIMA di andare in parlamento, giusto per dirna una. Quello che non critico è il fatto che Grillo comandi : ne ha la piena legittimità, peccato che sbagli spesso il modo secondo me.
    Si, però tali paletti non ci sono. Ne ha la piena legittimità per i tuoi canoni magari.

    Il comando del partito non deve essere dittatoriale, ma non deve nemmeno essere come nel PD, dove tutti cercano di bruciare tutti perchè la logica di corrente/personale diventa più importante della logica di partito, nonostante le primarie e tutto il resto.
    Ma nemmeno per idea. Il pd ha il difetto di avere una struttura fragile fatta di correnti personali, ma il dissidio interno è alla base della crescita. Molto meglio il dissidio interno del pd, con tante buone idee che si dibattono per diventare le principali, che un esercito di persone tutte asservite. Intanto poi tutta questa solidità è da verificare. Il pd è ben più vecchio del m5s, vediamo se arriva allo stesso numero di anni, che ogni volta che c'è una diserzione rischia di autodistruggersi. Inutile vantarsi di una solidità non ancora minimamente dimostrata.

    E' giusto che se il leader decide una cosa ed è appoggiato dalla maggioranza, questa cosa si faccia. Fino adesso Grillo sarà stato despota, ma la maggior parte delle decisioni che ha preso sono state appoggiate dalla maggioranza sia dei parlamentari che della "sua" rete
    Ma assolutamente no. Io Leader non ne ho. Tu ne hai. Io appoggerei solo una decisione di un'assemblea competente. Per me le decisioni in tema economico di grillo, ma anche di Renzi, ad esempio valgono meno di zero. Però Grillo dice assurdità, Renzi almeno con il suo job act scopiazza Ichino.. Molto meglio.

    (se si crede a quest' ultima ovviamente).
    Per dio! NO!

    Il termine esatto di scadenza non esiste, può essere una legislatura, può essere 2, finchè il leader vince le elezioni dal mio punto di vista è pienamente legittimato ad essere il capo del partito.
    Ahahahahahah si molto comodo. Grillo deve comandare per un tempo indeterminato e legittimamente. Della serie, un termine non lo do, perché io come te so benissimo che il culo dalla sedia non lo schioda. Ma per favore. Ma quale legittimato, ma da chi! e dove sono i confini del suo comando???

    Poi col tempo vengono fuori naturalmente nuovi soggetti se il partito è prolifico di idee e non guarda solo agli interessi di uno.
    Non prolificano le idee nelle dittature.

    Una volta che si perdono le elezioni bisogna discutere nel partito e decidere come fare per vincere : le primarie sono un ottimo metodo (io non farei pagare i 2 euro però ).
    Si, avete perso le elezioni. Dove sono le primarie?

    Ma dopo le primarie chi vince comanda, non viene continuamente messa in discussione dall' interno qualsiasi cosa dica minacciando scissioni, boicottaggi ecc. Se la questione è ritenuta fondamentale e si è in disaccordo ( e in minoranza) si esce dal partito, altrimenti ci si adegua. E sembra che con Renzi stia andando così, ma fino adesso il PD è stato un' accozzaglia di correntisti inguardabile ( esmpio Prodi PDR su tutti). Vedremo se Renzi riesce a fare il "despotino" nel PD magari riescono a fare finalmente qualcosa.
    HEIL! Ma fammi il piacere, che accozzaglia è il m5s, che avete tante di quelle lezioni di democrazia da prendere... Persino da un rottame di partito come il pd. I despotini che fanno qualcosa (AHAHAHAAHAHHA) teneteli nel m5s e nel pdl che è meglio.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 16-02-2014 alle 20:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •