
Originariamente Scritto da
foppa21
Eh, come la butti giù tu è un pò semplice. Diciamo che se fai politica è normale aspirare a quella sedia. E la vuoi per 2 potenziali opzioni:
1. per il potere/prestigio/denaro che comporta, senza che te freghi nulla del paese;
2. perchè in quella poltrona puoi fare. O almeno provare a fare.
Solo chi non vuole fare un cazzo non aspira alle poltrone importanti. Entro in parlamento, sono sistemato, che me frega di "fare"?
Bisongerà verificare, sul campo, in quale delle 2 opzioni rientra Renzi.
Non ho capito. La poltrona "la voleva lui, e se l'è presa, punto" come dici sopra, oppure "ce l'hanno messo"? E se ce l'hanno messo, chi ce lo ha messo?
sono un pò confuso.
Io non so cosa aspettarmi da Renzi e da questa mossa. Ho seguito per intero il suo discorso su Radio Popolare, e diversi spezzoni li ho apprezzati non molto, ma moltissimo.
Il punto cruciale è il seguente: poteva aspettare che gli altri, quelli già in carica, facessero delle riforme, che cambiassero la legge elettorale, per poi presentarsi alle urne. Ma aspettare implica la certezza che l'attuale governo faccia qualcosa. E
visto l'immobilismo di Letta&soci, francamente quanto dovrebbe (Renzi) e dovremmo (noi) aspettare?
Non so, ma sentire Letta l'altro ieri dire che il suo esecutivo era a tempo indeterminato mi ha colpito in negativo. Ma come? alla nascita doveva durare 18 mesi al max, nuova legge elettorale e urne.......e dopo 1 anno diventa "indetemrinato senza scadenze?".
Quello che NON apprezzo dell'intervento sono i seguenti punti:
- ennesimo premier non scelto dai cittadini
- governo dalla durata di una legislatura quando NON ha vinto le elezioni.