È ovvio che una discussione abbia gli scopi più disparati, e che il perdere tempo e risorse dietro un forum e i suoi utenti abbia motivazioni diverse. Per quanto mi riguarda deve essere poco altro che un piacevole passatempo, senza pretese globali, fatto preferibilmente con chi segue quanto me (e non è neanche tantissimo). Il problema arriva quando mi si prospetta un punto di vista con basi un tantino... fragili, a parte le sparate estemporanee che ora ovviamente vengono rinfacciate ad altri.
Ok, (ri)cominciamo. Il resto, ovviamente, manco lo leggo perchè lo so a memoria. Analizzo direttamente il match.
1° set: vinto 6-2 da Djokovic senza nemmeno che il serbo debba fare chissà cosa, a regalarlo ci pensa un Wawrinka fallosissimo.
2° set: partita che si conferma su livelli inferiori a quelli che ci si aspetta da questi due. Wawrinka sale al servizio, poi si porta in vantaggio di un break e vince il set 6-4 giocando sprazzi di ottimi tennis.
3° set: qua normalmente dovrebbe esserci una reazione da parte di Djokovic. Invece il serbo è totalmente spento e irriconoscibile (e il suo dritto letteralmente inguardabile), tanto che perde il set 6-2 senza neanche che Wawrinka si impegni più di tanto.
4° set: Djokovic conferma di essere in giornata no, ma risale e grazie ad un paio di guizzi dei suoi (finalmente) sul 4-3, breakka l'avversario e chiude il set 6-3
5° set: Djokovic conferma il trend positivo del finale del set precedente, breakkando Wawrinka al 3° gioco. La cosa incredibile è che Djokovic, che ha tutta l'inerzia della partita dalla sua parte, incredibilmente perde il servizio subito dopo, producendo 4 errori non forzati di dritto in un solo game. Una cosa che non ti aspetti mai da un giocatore che ha una solidità tennistica inumana. Come se non bastasse, in un game che si stava incanalando verso il mantenimento del servizio, Djokovic da 30-0 fa altri 4 unforced, tra cui quello sul match point, una roba esilarante che ti aspetti dai suoi avversari, non da lui.
Ora
lungi da me contestare le tue convinzioni (o quello che sono), ma vuoi dirmi in che cosa hai visto un Wawrinka diverso in quel match, tanto che addirittura avrebbe potuto battere anche un avversario che con Djokovic fondamentalmente condivide solo il tipo di gioco, ma che per piano partita, tipo di colpi, approccio allo scambio è TOTALMENTE diverso? No davvero, sono curioso di saperlo, perchè mi sembra strano che a questo punto Berdych (tennista simile a Wawrinka, tutto sommato), dopo aver battuto Djokovic (che l'aveva distrutto per anni) a Roma se ne uscì dicendo che per lui battere Nadal sarebbe stato quasi impossibile (e infatti perse il turno successivo). "Per me non esiste nessuno più difficile da battere di Nadal" furono le parole (quindi non stava parlando di superfici, contesti e quant'altro), eppure Djokovic era riuscito a batterlo.
Sarebbe gradita una risposta un pò più precisa, una volta tanto. Visto che siamo qui per parlare.
Più che altro sono considerazioni a caso che hanno poco a che fare con il tennis (ma forse manco con lo sport in generale), se non si sa metterle al proprio posto.
Mah, meri punti di vista, e su questo non c'è il minimo margine di discussione. Delle "motivazioni" dei miei interlocutori non me ne può fregare di meno mentre discuto, anche se purtroppo credo di scorgerle subito... io preferisco parlare con chi segue abitualmente, dopodiche si vede su che cosa si può parlare e poi ne se parla. Il tutto con il massimo rispetto per l'opinione dell'altro. Se la sa porre, perchè personalmente se devo parlare con chi non sa neppure cosa sia un match-up, a sto punto mi limito a "parlarne" con mia sorella, che segue i risultati di tennis solo per sfottermi
Comunque sottoscrivo quello che ha detto enzo, in condizioni di equilibrio (ma anche solo di leggera incertezza a favore dello svizzero) e forma fisica ottimale per entrambi, tra Nadal e Wawrinka vince Nadal 8/9 volte su 10. Per tutta una serie di aspetti tecnici che qua non vale neanche la pena di riepilogare, essendo di una banalità unica (e che sono l'unica cosa importante a venire insieme agli h2h). Wawrinka avrebbe dovuto letteralmente sovrastare Nadal per oltre 2 ore, quando in carriera c'è riuscito al massimo per 20 minuti.
Che poi sia un discorso fumoso è forse la cosa più ovvia detta finora in questo thread...