Pagina 80 di 125 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1242

Discussione: Tennis

  1. #791
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    L'NHL è l'unica lega tra le big four che manca su Sky, per il resto c'è persino la NCAA (sia football che basket). Credo che per l'Italia lo streaming sia l'unica via per guardare la NHL, almeno a breve.

    Ieri match di doppio piuttosto mediocre, il doppio argentino poi sembrava uscito da una puntata di Man vs Food. Vediamo se Fognini riesce a battere Berlocq (visto che su Seppi c'è poco da fare affidamento, per quanto Monaco sia lontano dal 100%), nel caso passassimo ci sarà probabilmente la Gran Bretagna, con i britannici che sono avanti 2-1 contro gli USA e Murray che si gioca il punto decisivo contro Querrey.

  2. #792
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Lanciando una voluta provocazione (non a Red, ovviamente, bensì al modus operandi con cui si sviluppano le discussioni e con la precisa ed esplicita volontà di mettere sotto la lente di ingrandimento in primis quello del sottoscritto), chiedo se, in realtà, tutto il discernere dell'utenza in questa come in ogni altra sezione, non prenda il via sempre ed ineluttabilmente da quello che non può che essere definito un contesto specifico.

    Voglio dire, cos'altro potremmo addurre, altrimenti?

    Ed IMHO non credo nemmeno sia un modo di procedere aprioristicamente errato; sempre se, ovviamente, rimane intatta l'onestà intellettuale di chi scrive (sottolineando come si tratti di una parentesi circoscritta e che, analizzando l'oggetto di discussione in senso lato, l'esito potrebbe anche essere differente).

    "La convinzione delle mie idee"; seriamente, chi può non rivendicare una simile proposizione?
    Chi non la sente intimamente propria?

    Tuttavia, una focalizzazione così marcata non può talvolta rappresentare una diminutio (sia allo sviluppo del dibattito che all'apporto qualitativo dell'utente al dibattito stesso)?

    Ci avete mai pensato?

    La fervida convinzione della valenza del contesto specifico addotto come sostegno principale delle proprie tesi, quindi.

    A scapito... di cosa?

    Della valenza, implicitamente ritenuta inferiore, di un altro contesto specifico allegato dall'interlocutore di turno.

    Ed a mio avviso il passo dalla frase di Dragon Ball alla partita di tennis o alla tappa del Giro d'Italia (Bugno, tra i due, ma "Il Navarro" sta inconfutabilmente dieci spanne sopra, caro foppa XD), è molto più breve di quanto si possa immaginare.

    Ed allora verrebbe da chiedersi di che cosa si stia discutendo, visto e considerato che al mondo ci sono milioni di persone che sono convinte che Gohan sia più forte di Goku, che Federer sia più grande di Nadal e che Coppi sia stato più "Campionissimo" di Merckx (e ce ne sono tante altre che pensano esattamente l'opposto - e soprattutto visto e considerato che è assolutamente demenziale ed utopico pensare di poter bollare una delle due come archiviabile).

    Quanto il nostro essere radicati alle nostre convinzioni ha realmente senso, confrontandoci su interrogativi che non hanno effettivamente una risposta, e quanto, invece, il tutto si traduce in un'esibizione per verificare chi ce l'ha più lungo?

    Sia perché quella del sottoscritto è effettivamente piuttosto marcata (ed il motivo è da ricercare in quello che ho scritto nel mio ultimo post), sia perché non intendo confutare quanto scritto nell'incipit di questo messaggio, parto per primo.


    Si parlava di Wawrinka e Nadal, e a scanso di equivoci, la mia intenzione è quella di restituire all'oggetto di questo thread il contributo più concreto possibile, analizzando innanzitutto l'unico parametro che per definizione può essere ritenuto estraneo da qualsiasi forma di settorialità.

    H2H

    Prima della finale degli AO, il bilancio era di 12-0 in favore dello spagnolo, il quale, tra l'altro, non aveva mai concesso un set all'elvetico.

    Verissimo, nulla da dire.

    Analizziamo a questo punto quello tra lo svizzero e Djokovic, per capire se e quanto la "tradizione" sfavorevole negli scontri diretti può incidere.

    Sebbene la proporzione non sia così marcata come nel caso precedente, Wawrinka non aveva ragione di Nole dal 2006 (Vienna) e le sue uniche due vittorie contro l'ex numero uno del mondo risalgono proprio a quell'anno; dopo di che, il serbo ha infilato una serie di quattordici vittorie consecutive (dal 2007 al 2013).
    Ciononostante, Wawinka non solo è riuscito a batterlo "a casa sua" (in uno Slam in cui Djoker vinceva da tre anni), ma è anche andato vicinissimo al successo agli ultimi US Open, quando lo score era di 11-0, dimostrando di non partire per nulla sconfitto in partenza (senza contare il match dell'anno scorso proprio agli AO, disputatosi sul 10-0).

    In conclusione, possiamo affermare che il peso dell'abnorme svantaggio negli h2h avrebbe giocato un ruolo determinante in finale?

    A MIO AVVISO, la risposta è indubbiamente negativa.


    E' contesto specifico, invece, prendere in esame quella piuttosto che quell'altra partita.

    Quella del RG o del Maters 2013, la vittoria di Nadal su Federer (che, a sua volta, aveva eliminato Murray, pur avendo giocato malissimo soltanto tre settimane prima a Brisbane) contrapposta a quella di Wawrinka su Djokovic (che avrebbe sbriciolato Murray, ma che non sembrava in forma come negli anni scorsi), il finale di stagione 2013 in calando di Nadal contrapposto ad un inizio 2014 mai così brillante; senza poi contare tutte le dichiarazioni dei vari protagonisti (con Wawrinka che alla vigilia dei quarti di finale degli ultimi AO afferma "Non so cosa inventarmi per battere Djokovic", solo per fare un esempio).

    Mi sembra eufemisticamente evidente che sia impossibile districarsi in una simile matassa, non foss'altro perché è tutta roba vera .

    Semplicemente, proprio in virtù di quanto accennato ad inizio post, ognuno ne prende un pezzettino (perché ritiene sia quello maggiormente significativo) e lo inserisce nella propria chiave di lettura.

    Non sta a me giudicare la bontà dell'operato altrui; ci mancherebbe.

    E tutto sommato è anche bello confrontarsi con chi procede, analizza e si esprime in un modo completamente differente; è un po', se vogliamo, uno spaccato di vita.

    Per quanto mi riguarda, ne è comunque valsa la pena e non posso che ringraziare il mio abituale interlocutore (e personalmente non credo che ciò di cui si è dibattuto possa essere considerato di grado inferiore rispetto a ciò di cui discutiamo abitualmente; non per altro, ma mi piace pensare che la nostra passione nell'argomentare abbia nobilitato un argomento che, di per sé, aveva effettivamente poco da offrire).

  3. #793
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Siamo dopo il doppio, sul 2-1.
    Brutta partita (una martellata sulle balle),ma eravamo più forti e abbiamo vinto.
    Vediamo oggi.
    @grifis
    onestamente non riesco più a seguirti.
    I gusti son gusti,le opinioni sono opinabili,ma i numeri son numeri.
    Nadal sano non avrebbe MAI perso perchè vale 10 Wawrinka.
    Sul più forte di sempre,sono solo giochetti giornalistici,che a noi che guardiamo onestamente non cenefrega nulla,o no?
    Ultima modifica di enzo680; 02-02-2014 alle 15:34
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  4. #794
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Certo, enzo.

    Io però sono convinto che il Nadal degli ultimi AO, esattamente come Djokovic, valga sì e no lo svizzero.

    Non dico che se l'attuale numero uno del mondo fosse stato sano, avrebbe in ogni caso perso; o quantomeno, sarebbe demenziale pensarlo con certezza assoluta.

    Altrettanto demenziale, però, è a mio avviso ipotizzare con altrettanta sicurezza che, senza i problemi alla mano, Nadal avrebbe vinto (ed il motivo è abbondantemente racchiuso nel post precedente).

    Se, invece, quest'ultimo fosse stato al 100% (in stile US Open, per intenderci) e non semplicemente "sano", beh, non ci sarebbe nemmeno da discutere.

    E' evidente che il top di Nadal può essere contrastato soltanto dal 100% di Djokovic; per gli altri rimangono soltanto le briciole.

  5. #795
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Quanto il nostro essere radicati alle nostre convinzioni ha realmente senso, confrontandoci su interrogativi che non hanno effettivamente una risposta, e quanto, invece, il tutto si traduce in un'esibizione per verificare chi ce l'ha più lungo?
    È ovvio che una discussione abbia gli scopi più disparati, e che il perdere tempo e risorse dietro un forum e i suoi utenti abbia motivazioni diverse. Per quanto mi riguarda deve essere poco altro che un piacevole passatempo, senza pretese globali, fatto preferibilmente con chi segue quanto me (e non è neanche tantissimo). Il problema arriva quando mi si prospetta un punto di vista con basi un tantino... fragili, a parte le sparate estemporanee che ora ovviamente vengono rinfacciate ad altri.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Si parlava di Wawrinka e Nadal, e a scanso di equivoci, la mia intenzione è quella di restituire all'oggetto di questo thread il contributo più concreto possibile.

    Prima della finale degli AO, il bilancio era di 12-0 in favore dello spagnolo, il quale, tra l'altro, non aveva mai concesso un set all'elvetico.

    Verissimo, nulla da dire.

    Analizziamo a questo punto quello tra lo svizzero e Djokovic, per capire se e quanto la "tradizione" sfavorevole negli scontri diretti può incidere.
    Ok, (ri)cominciamo. Il resto, ovviamente, manco lo leggo perchè lo so a memoria. Analizzo direttamente il match.
    1° set: vinto 6-2 da Djokovic senza nemmeno che il serbo debba fare chissà cosa, a regalarlo ci pensa un Wawrinka fallosissimo.
    2° set: partita che si conferma su livelli inferiori a quelli che ci si aspetta da questi due. Wawrinka sale al servizio, poi si porta in vantaggio di un break e vince il set 6-4 giocando sprazzi di ottimi tennis.
    3° set: qua normalmente dovrebbe esserci una reazione da parte di Djokovic. Invece il serbo è totalmente spento e irriconoscibile (e il suo dritto letteralmente inguardabile), tanto che perde il set 6-2 senza neanche che Wawrinka si impegni più di tanto.
    4° set: Djokovic conferma di essere in giornata no, ma risale e grazie ad un paio di guizzi dei suoi (finalmente) sul 4-3, breakka l'avversario e chiude il set 6-3
    5° set: Djokovic conferma il trend positivo del finale del set precedente, breakkando Wawrinka al 3° gioco. La cosa incredibile è che Djokovic, che ha tutta l'inerzia della partita dalla sua parte, incredibilmente perde il servizio subito dopo, producendo 4 errori non forzati di dritto in un solo game. Una cosa che non ti aspetti mai da un giocatore che ha una solidità tennistica inumana. Come se non bastasse, in un game che si stava incanalando verso il mantenimento del servizio, Djokovic da 30-0 fa altri 4 unforced, tra cui quello sul match point, una roba esilarante che ti aspetti dai suoi avversari, non da lui.

    Ora
    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    A MIO AVVISO, la risposta è indubbiamente negativa.
    lungi da me contestare le tue convinzioni (o quello che sono), ma vuoi dirmi in che cosa hai visto un Wawrinka diverso in quel match, tanto che addirittura avrebbe potuto battere anche un avversario che con Djokovic fondamentalmente condivide solo il tipo di gioco, ma che per piano partita, tipo di colpi, approccio allo scambio è TOTALMENTE diverso? No davvero, sono curioso di saperlo, perchè mi sembra strano che a questo punto Berdych (tennista simile a Wawrinka, tutto sommato), dopo aver battuto Djokovic (che l'aveva distrutto per anni) a Roma se ne uscì dicendo che per lui battere Nadal sarebbe stato quasi impossibile (e infatti perse il turno successivo). "Per me non esiste nessuno più difficile da battere di Nadal" furono le parole (quindi non stava parlando di superfici, contesti e quant'altro), eppure Djokovic era riuscito a batterlo.

    Sarebbe gradita una risposta un pò più precisa, una volta tanto. Visto che siamo qui per parlare.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Quella del RG o del Maters 2013, la vittoria di Nadal su Federer (che, a sua volta, aveva eliminato Murray, pur avendo giocato malissimo soltanto tre settimane prima a Brisbane) contrapposta a quella di Wawrinka su Djokovic (che avrebbe sbriciolato Murray, ma che non sembrava in forma come negli anni scorsi), il finale di stagione 2013 in calando di Nadal contrapposto ad un inizio 2014 mai così brillante; senza poi contare tutte le dichiarazioni dei vari protagonisti (con Wawrinka che alla vigilia dei quarti di finale degli ultimi AO afferma "Non so cosa inventarmi per battere Djokovic", solo per fare un esempio).

    Mi sembra eufemisticamente evidente che sia impossibile districarsi in una simile matassa, non foss'altro perché è tutta roba vera .
    Più che altro sono considerazioni a caso che hanno poco a che fare con il tennis (ma forse manco con lo sport in generale), se non si sa metterle al proprio posto.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Semplicemente, proprio in virtù di quanto accennato ad inizio post, ognuno ne prende un pezzettino (perché ritiene sia quello maggiormente significativo) e lo inserisce nella propria chiave di lettura.

    Non sta a me giudicare la bontà dell'operato altrui; ci mancherebbe.

    E tutto sommato è anche bello confrontarsi con chi procede, analizza e si esprime in un modo completamente differente; è un po', se vogliamo, uno spaccato di vita.
    Mah, meri punti di vista, e su questo non c'è il minimo margine di discussione. Delle "motivazioni" dei miei interlocutori non me ne può fregare di meno mentre discuto, anche se purtroppo credo di scorgerle subito... io preferisco parlare con chi segue abitualmente, dopodiche si vede su che cosa si può parlare e poi ne se parla. Il tutto con il massimo rispetto per l'opinione dell'altro. Se la sa porre, perchè personalmente se devo parlare con chi non sa neppure cosa sia un match-up, a sto punto mi limito a "parlarne" con mia sorella, che segue i risultati di tennis solo per sfottermi

    Comunque sottoscrivo quello che ha detto enzo, in condizioni di equilibrio (ma anche solo di leggera incertezza a favore dello svizzero) e forma fisica ottimale per entrambi, tra Nadal e Wawrinka vince Nadal 8/9 volte su 10. Per tutta una serie di aspetti tecnici che qua non vale neanche la pena di riepilogare, essendo di una banalità unica (e che sono l'unica cosa importante a venire insieme agli h2h). Wawrinka avrebbe dovuto letteralmente sovrastare Nadal per oltre 2 ore, quando in carriera c'è riuscito al massimo per 20 minuti.
    Che poi sia un discorso fumoso è forse la cosa più ovvia detta finora in questo thread...

  6. #796
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Fognini non delude (e ci mancherebbe,Berloq è ciuccio) e ci riporta nei quarti di davis.
    Incontreremo in casa (sulla terra) Murray e soci,match alla pari.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  7. #797
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Su una cosa concordo col putno di vista di Grifis. I precedenti negli scontri diretti possono lasciare il tempo che trovano.

    Non mi riferisco alla diatriba NAdal-Warwinka, ma in generale.

    E vi faccio un esempio provato sulla mia pelle. Quando ancora giocavo a livelli amatoriali da classificato, mi capitava di giocare ogni settimana contro un mio compagno di liceo, non classificato che non faceva mai tornei.

    Lui serve-and volley molto molto bravo alla Edberg (era suo fan), io pseudo-imitatore di Agassi (il mio idolo). Ne venivano fuori match epici con volè, passanti, vere e proprie guerre.

    Beh, mi duole ammetterlo, ma in 5 anni di liceo non l'ho mai battuto. Mai. Perdevo al terzo set, o al quinto se giocavamo incontri fiume.

    Poi, quasi per magia, ho iniziato a vincere io. Non ho modificato la mia preparazione, non ho stravolto il mio allenamento quotidiano.

    Semplicemente, ho trovato il bandolo della matassa. Sono diventato più cinico, ho leggermente cambiato la mia tattica di gioco ed il modo di servire (ma solo contro di lui, eh)....e lui andava in crisi.

    E lo battevo senza concedergli più set.

    Chissà, forse maturazione del periodo, forse lui si era stancato. Non lo so, ma da un gg qualsiasi ho invertito la tendenza.

    con questo ripeto, non mi voglio schierare da nessuna parte sul discorso di cui sopra, ma effettivamente può capitare che un giocatore che ha sempre perso contro un'altro cominci a batterlo.

    Il tempo dirà se questo è il caso dello svizzero o meno (credo che se Nadal rimarrà sano, sarà sempre quasi-impossibile batterlo), ma è una domanda che mi rimane aperta.

    Scusate il piccolo angolo della nostalgia.

  8. #798
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Grifis, se mi dai indirizzo e nome ti invio la testa di maiale promessa a seguito della tua scellerata frase sul "navarro", grazie.

  9. #799
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Credo che lui si era stancato. ahah
    Nostalgico
    C'HO UN AMICO CHE SI CHIAMA TOMBA!ahahah
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  10. #800
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Credo che lui si era stancato. ahah
    Nostalgico
    C'HO UN AMICO CHE SI CHIAMA TOMBA!ahahah
    ah grazie, era stanco lui, eh?
    vieni a Milano che ti bastono, anche se adesso ho 15Kg in più di quando giocavo i tornei e fumo come un turco

    Bisognerebbe organizzare un ATP per GS....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •