Tenshinhan stava iniziando a sentenziare: «Quando in una scuola di arti marziali non c’è discip…» La sua sicumera venne disillusa dal barcollante atterraggio di due ragazzini zuppi di sudore, quasi stremati per le centinaia di chilometri percorsi usando il galleggiamento, in tuta verde, con il logo della Gru sul petto: erano Ramen ed Ivanovich. «Signor Tenshinhan! Signor Jiaozi!!» Crilin, quasi divertito, continuò la frase di Tenshinhan: «Stavi per dire “disciplina”? Scommetto che quei due sono vostri allievi! Si capisce a prima vista!»
Tenshinhan, rivoltosi loro, li rimproverò: «Cosa accidenti ci fate qua voi due?? Non mi ero forse raccoman-dato a sufficienza??»
I due, dritti, impettiti e con espressione atterrita, si puntarono l’indice addosso a vicenda: «È colpa sua!!»
Ramen gli gridò in faccia: «Ma se sei stato tu a scappare per il puro gusto di farmi un dispetto! Deficiente!»
«E tu perché mi sei venuto dietro?? Te l’aveva prescritto il medico??»
«Silenzio, scervellati!» urlò Tenshinhan, facendo sobbalzare anche Jiaozi: «Ora devo andare a combattere, ma quando tornerò penseremo ad una bella punizione esemplare!» Dopo questo monito, il treocchi si innalzò in levitazione e si spostò verso l’alto.
L’occasione aveva un che di irripetibile: il loro possente maestro Tenshinhan si apprestava a combattere e per la prima volta avrebbero potuto assistervi coi propri occhi. Per questo Ivanovich e Ramen domandaro-no: «Signor Jiaozi, possiamo assistere all’incontro…?»
Jiaozi era titubante: «E-ehm…»
«Sarebbe molto istruttivo per noi…» In effetti Jiaozi non capiva se i due fossero animati da curiosità puerile o dall’effettiva voglia di imparare.
«Ok… Però non fate passi falsi! Guardate il nostro amico com’è stato ridotto… e dire che è mille volte più forte di voi…» si raccomandò indicando Yamcha, mentre i tre appartenenti alla Scuola della Gru si spostavano per seguire lo scontro seminascosti tra due grosse rocce, seguiti a ruota da Crilin. Nel frattempo le gemelle si misero a dare una ripulita a Yamcha, e anche Soya si aggregò loro, per dar mostra di ignorare Crilin e la sua altruistica, invadente ansia.
Dore si portò verso l’alto, finché non fu faccia a faccia con il treocchi: «Combatterò e riconquisterò la dignità della squadra Sauzer… a maggior gloria di Re Cooler! Prima di tutto, credo non ti dispiaccia se eliminiamo tutta quest’acqua qua sotto!» aggiunse, riferendosi allo stagno elettrificato di Neiz. «Sai… la roccia impedisce che l’elettricità si disperda! Sarebbe squallido se il nostro confronto terminasse a causa di una svista tale da farti mettere inavvertitamente un piede in quella trappola e facessi la fine di un pesce alla griglia… » Con un’ampia ondata di energia sparata dai palmi delle mani fece evaporare l'acqua, che si tramutò in un ammasso informe e lattiginoso di pennacchi vaporosi, che avvolsero i due contendenti immobili portando con sé un’afosa e fastidiosa calura. Quell’improvvisa fumata bollente trasmetteva a Tenshinhan l’inquietante ed ansiogena impressione di trovarsi in un truce girone infernale.
Nel frattempo, il maestro Karin non si era affatto dimenticato dei suoi ex pupilli. A riprova di ciò, dopo aver seguito dalla sua torre ogni istante degli eventi che si stavano susseguendo sulla Terra, aveva predisposto un piccolo ma indispensabile contributo. In quel momento, infatti, una flying car viola guidata dall'obeso samurai Yajirobei si era lasciata alle spalle da un pezzo il bosco sacro che circondava, isolandola, l’altissima torre di Karin. «Accidentiaccidentiaccidenti! Accidenti a quel gattaccio! Possibile che mi debba sempre mandare allo sbaraglio, a rischiare la vita?? Non è che se gli altri fanno gli eroi, devo farlo anche io!» Queste ed altre simili parole racchiudevano le lamentele del povero ciccione. Pigiò ulteriormente l’acceleratore, portando i motori al massimo, e proseguì la sequela di lagne: «Credono che Mr. Yajirobei sia un jolly da giocare ogni volta che si trovano nei guai...»
*********************
L’ANGOLO DELL’AUTORE
Precisazioni!
La parte del titolo che recita “Pump it up!” cita una canzone dance del 2004, ma si riferisce in questo capitolo sia al potenziamento di Neiz che a quello di Kreezer. :-)
Per i riferimenti al pianeta e alla razza di appartenenza di Neiz, invece, ho preso ispirazione da alcune fonti lette su Internet, ma ho riadattato gli spunti a modo mio.
Veniamo ora ai livelli di forza delle varie fasi del combattimento Yamcha+Crilin vs. Neiz, premesso che io non tengo in considerazione le scene del cartone dove Yamcha e gli altri lottano contro la squadra Ginew, che farebbero sballare tutto il mio ragionamento.
Yamcha all’inizio, a piena potenza: 28.000. Questo livello è il frutto dei 3-4 mesi di allenamento soprattutto presso re Kaioh, dove non ha appreso tecniche come il Kaiohken o la Genkidama, cosa che ho immaginato abbia fatto perdere del tempo a Goku; in parte si è anche perfezionato con Crilin dopo la sua rinascita, ma questo è meno rilevante. Sul perché non abbia appreso il Kaiohken, un domani ve lo spiegherò; per il mo-mento prendete per buono che ha trascorso quei mesi allenandosi per tutto il tempo, anche in modo più intenso rispetto a Goku, come i quattro amici di Goku avevano chiesto alla divinità.
Yamcha Super Kamehameha: 35.000-36.000. Non ho un’idea precisa di quanto possa essere amplificata la potenza con un’onda simile, ma ho pensato che doveva esistere un divario notevole tra questo colpo e la forza di Neiz, se Yamcha pensava di dargli una batosta decisiva.
Yamcha (post-Kamehameha): livello irrilevante.
Neiz (forma base): 29.000-30.000. Il divario con Yamcha è scarso, ma il rospone ha la pelle resistente e per di più indossava l’armatura, il che lo rendeva più resistente.
Neiz (post-Metamorphosis): 40.000. Ci avviciniamo a livelli degni della squadra Ginew, ma riesce a resistere opponendo la forza del petto alla Super Kamehameha.
Neiz (massima potenza): 45.000. Riesce a resistere a ben due Super Kamehameha, una davanti e una dietro!
Crilin: 30.000. Nel manga non viene detto, ma ho pensato che se l’anziano saggio di Namecc ha risvegliato i suoi poteri sopiti, la sua forza sbloccata si sviluppa con maggiore facilità e i suoi allenamenti post-Namecc possono essere più efficaci, anche senza espedienti come la super gravità.
Crilin (Super Kamehameha): 38.000. È la sua massima potenza. Invece ho pensato che il Kienzan riesce a danneggiare nemici con i quali non sussista un divario eccessivo (Freezer che si fa tagliare la punta della coda è un’eccezione: è molto più forte di Crilin, ma la coda non è certo la parte del corpo che un guerriero allena con maggior impegno, senza contare che Crilin ha colpito a sorpresa e alle spalle).