"Zuniga è un giocatore del Napoli. Ha dato tanto alla maglia e continuerà a farlo"
Thus spoke delaurentiis
Per quanto riguarda Higuain... io non ci credo.
Ci crederò quando lo si vedrà a Napoli per le visite mediche.
"Zuniga è un giocatore del Napoli. Ha dato tanto alla maglia e continuerà a farlo"
Thus spoke delaurentiis
Per quanto riguarda Higuain... io non ci credo.
Ci crederò quando lo si vedrà a Napoli per le visite mediche.
Lord Ohalland, guide my feet...
Se il Napoli porterà a segno questo colpo farò i complimenti a loro come li ho fatti alla Fiorentina per la cessione di Jovetic.
Higuain al nostro calcio farà bene in ogni caso. Dobbiamo riacquisire lustro a livello di Serie A. In ogni caso per il Napoli sarà dura gestire Champions e nuovi schemi dopo essere entrati completamente nel mondo "Mazzarri".
Lo avrei voluto alla Juve, questo è ovvio. Higuain è un campione, in Italia son convinto che farebbe sfracelli.
La differenza è che la Juve viene da un cataclisma come Calciopoli, e nonostante questo ha stadio di proprietà, futura Cittadella e un progetto pluriennale destinato a far aumentare i ricavi.
Il Milan, come l'Inter, ha campato esclusivamente su introiti per diritti televisivi e sui milioni del suo patron. Non uno straccio di progetto.
Insomma, il Milan non riesce a prendere un giocatore a 3 Mln senza l'aiuto di sponsor, ma di che parliamo?
L'Udinese è l'unica che si sta muovendo, oltre alla Juve, per uno stadio di proprietà.
Riporto il pezzo di un blog sui diritti TV:
Allo stato attuale, infatti, la stragrande maggioranza delle squadre di Serie A campa grazie ai soldi delle Tv . Solo Juventus e Udinese hanno agito concretamente nella direzione "stadio di proprietà". Sotto il profilo degli incassi da botteghino e delle entrate commerciali, il nostro calcio è rimasto ai blocchi di partenza. La Serie A è perciò legata mani e piedi alle scelte degli editori televisivi. Il problema è che l'attuale, ottimo contratto collettivo - secondo solo alla Premier League, vedi sotto - scadrà al termine della stagione 2014/2015. Sky e Mediaset Premium potrebbero rivedere le loro offerte al ribasso (logico visto il livello qualitativo in discesa della nostra Serie A) e il possibile ingresso di Al Jazeera-beINSport non è scontato. Se venissero meno 200-300 milioni di euro l'anno, i nostri club andrebbero incontro a dei seri problemi. Normale, considerato che in questi anni quasi tutte le società hanno preferito vivere sugli allori - leggi sicuri introiti dai diritti Tv - anziché lavorare a fondo per migliorare le entrate commerciali e costruire, senza aspettare l'aiuto politico, i celeberrimi stadi-di-proprietà.
http://simonesalvador.blogspot.com/2...ampionati.html
Ultima modifica di H Sakuragi; 23-07-2013 alle 14:49
Non è solo la questione stadio, è un discorso generale di lungimiranza, che tolte Juventus e in parte Udinese, nessuno in Italia conosce.
Mentre in Italia si chiudono ancora gli stadi per neve in Inverno (cosa assurda), la Juventus ha aperto il J-college e l'Udinese ha tolto le barriere allo stadio.