
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Mi ero promesso di non replicare ma ci casco di nuovo.
Premesso che il cinema non deve prendere posizione (quindi la denuncia non ha senso di esistere nel bel cinema) ma deve raccontare io non capisco cosa abbia di funzionale al racconto di uno che soffre di amnesia il raccontare una storia in questa maniera.
La narrazione non lineare ha senso quando si parte da una situazione e si cerca di capire da cosa sia generata mentre qua abbiamo in gran parte un avanti-indietro superfluo ai fini della narrazione. Nel dvd c'è la versione lineare e vedendola ci si rende perfettamente conto di come molti di questi salti (tutti?) siano assolutamente superflui.
Tu dici che è un grande film per come rifiuta i canoni di un genere ed un certo tipo di narrazione ma così lo sarebbe se fosse stato un film di sessant'anni fa. Per come la vedo io un esercizio simile nel 2000 non è ben poco funzionale.
Rimane un ottimo film ed è pure più sensazionale visto che è poco più di un'opera prima ma di certo non una pietra miliare.
Piuttosto riflettiamo su come l'ultimo batman sembri una presa in giro.