Spoiler:
Non credo si possa fare un paragone tra Rapture e Columbia, visto che l'ideatore di queste stesse città racchiude idee e contemplazioni della realtà completamente diverse, sia in campo morale che in campo etico.

Andrew Ryan è un brillante magnate che vuole costruire una città libera dai preconcetti del mondo "di sopra" mentre Comstock porta più una visione terrena dell'America di inizio 900, in pieno sviluppo industriale e con ancora una forte componente razzista al suo interno. Mettendo i due a paragone, fondamentalmente Rapture può essere definibile come un salto di qualità della visione di comunità e/o città, mentre Columbia mantiene una visione grezza ed, in certi casi, ben poco evoluta di tutte le altre città sulla terraferma.

Io non credo quindi che ci sia un collegamento tra Columbia e Rapture nel modo in cui l'avete inteso voi, mi piace più credere che il discorso del faro sia puramente vocativo. Elisabeth percorre il multiverso alla fine del gioco per dimostrare a Booker che molte realtà producono molti finali, e come ogni evento importante in una realtà possa generare un bilione di altri nuovi possibili universi con altrettanti possibili finali. La mia perplessità resta nella base di tutta la vicenda: perchè il Booker che impersoniamo noi è il primo? Ovvero..perchè una volta ucciso Booker vediamo scomparire le Elisabeth di tutte le altre realtà?