Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 227 di 409 PrimaPrima ... 127177217225226227228229237277327 ... UltimaUltima
Risultati da 2,261 a 2,270 di 4087
  1. #2261
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    D' accordissimo. Così poi alle elezioni successive "risponde" delle sue azioni. Il lato negativo è il clientelarismo diffuso nel nostro paese, in particolare l' influenza mafiosa
    Per eliminarlo, buona cosa sarebbe fare i collegi territoriali.

  2. #2262
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    @Andrew:

    Hai ragione quando dici che la Costituzione sancisce l'autonomia del parlamentare, e concordo sulla validità della ratio sottostante. Così facendo si evita tutta una serie di situzioni molto pericolose che hai perfettamente illustrato prima.

    Quello che purtroppo (secondo il mio parere per quel che vale) non funziona bene in questa parte della Costituzione è il presupposto di fondo. La Costituzione garantisce l'autonomia del parlamentare che deve esercitare le sue funzioni senza vincoli, in quanto riceve un mandato generale dal corpo elettorale.

    Ok, ma in Italia è così?

    In Italia alle politiche la gente NON vota i candidati al Parlamento. Vota lo schieramento, e nello specifico vota il leader. E come dici tu, è uno schifo, uno dovrebbe poter votare schieramento E parlamentare. Allora sì che la norma avrebbe un fondamento incontrovertibile.

    Nessuno vota LinoPallino che sta nel PDL, o CiccioBomba Cannolicchio che si presenta col SEL, bensì i partiti ed i leader Berlusconi o Vendola.

    Questo è il motivo principale per cui sono in disaccordo con il tuo discorso, che è ineccepibile a livello teorico, ma poco funzionale alla realtà italica. La norma così com'è per evitare una situazione pericolosa ne introduce un'altra altrettanto pericolosa (ossia il Parlamentare che vende i suoi voti di volta in volta e ricatta gli schieramenti per il raggiungimento della maggioranza). Ci troviamo a votare uno schieramento, per poi vedere quello schieramento soccombere in parlamento perchè gruppetti di parlamentari migrano da un polo all'altro.

    La percezione è che l'elettorato venga preso per il culo.

    PS: poi tu mi dirai di non pensare sempre male e non fare di tutta l'erba un fascio, sul discorso compravendita dei voti, e anche qui hai ragione. Eppure siamo noi quelli che ad ogni migrazione pro-Berlusconi ci troviamo sui forum, sui giornali, ad ironizzare con vignette satiriche di B con le valigette di Eurini sotto il tavolo......

    PPS: sul caso specifico di M5S siamo d'accordo su una cosa: il risultato finale a cui si sta arrivando

  3. #2263
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Amazza quanto son diventato prolisso

    Una domanda più concisa: se 20 o più parlamentari escono da M5S, e formano che sò M6S, siedono ancora accanto ai 5stellini? Facinorosi come sono mi immagino le botte stile parlamento di Khuala Lumpur....

  4. #2264
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Amazza quanto son diventato prolisso

    Una domanda più concisa: se 20 o più parlamentari escono da M5S, e formano che sò M6S, siedono ancora accanto ai 5stellini? Facinorosi come sono mi immagino le botte stile parlamento di Khuala Lumpur....
    Discutevamo con Andrew l' altro giorno che i posti in parlamento non sono assegnati, volendo ci si può sedere dove si vuole

  5. #2265
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Discutevamo con Andrew l' altro giorno che i posti in parlamento non sono assegnati, volendo ci si può sedere dove si vuole
    Beh, meno male, se no finivamo per vedere l'edizione parlamentare di Raw Vs Smackdown....

  6. #2266
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Beh, meno male, se no finivamo per vedere l'edizione parlamentare di Raw Vs Smackdown....
    Parli come se non fosse mai successo

  7. #2267
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    @Andrew:

    Hai ragione quando dici che la Costituzione sancisce l'autonomia del parlamentare, e concordo sulla validità della ratio sottostante. Così facendo si evita tutta una serie di situzioni molto pericolose che hai perfettamente illustrato prima.

    Quello che purtroppo (secondo il mio parere per quel che vale) non funziona bene in questa parte della Costituzione è il presupposto di fondo. La Costituzione garantisce l'autonomia del parlamentare che deve esercitare le sue funzioni senza vincoli, in quanto riceve un mandato generale dal corpo elettorale.

    Ok, ma in Italia è così?

    In Italia alle politiche la gente NON vota i candidati al Parlamento. Vota lo schieramento, e nello specifico vota il leader. E come dici tu, è uno schifo, uno dovrebbe poter votare schieramento E parlamentare. Allora sì che la norma avrebbe un fondamento incontrovertibile.
    Ecco. Qui però si sta parlando di un problema di legge elettorale non della costituzione. Insomma sarebbe come buttar giù la tua casa perché ha un brutto colore. Forse è preferibile riverniciarla. L'autonomia parlamentare va salvaguardata al 100%, ma il porcellum va cambiato e di certo nessuno ne fa mistero, men che meno io. Tuttavia l'imporre la fedeltà a un leader (sebbene votato) è pericolosissimo. Mi chiedo anche perché avere il parlamento se (tranne nel caso del pd, questo dobbiamo riconoscerlo), mandiamo a gestire il paese un triumvirato. Insomma, io preferisco qualche screzio con la base che una dittatura...

    Nessuno vota LinoPallino che sta nel PDL, o CiccioBomba Cannolicchio che si presenta col SEL, bensì i partiti ed i leader Berlusconi o Vendola.
    Beh nel pd ci sono state primarie almeno "decenti", nel m5s non erano nemmeno decenti, ma questo è innegabile...

    Questo è il motivo principale per cui sono in disaccordo con il tuo discorso, che è ineccepibile a livello teorico, ma poco funzionale alla realtà italica. La norma così com'è per evitare una situazione pericolosa ne introduce un'altra altrettanto pericolosa (ossia il Parlamentare che vende i suoi voti di volta in volta e ricatta gli schieramenti per il raggiungimento della maggioranza). Ci troviamo a votare uno schieramento, per poi vedere quello schieramento soccombere in parlamento perchè gruppetti di parlamentari migrano da un polo all'altro.
    Beh oddio. Per me un parlamento con qualche defezione tra gli schieramenti è infinitamente meno pericoloso di uno dove i parlamentari devono giurare fedeltà non a un'ideologia, ma a una persona. Se ci pensi bene non credo che arriverai a simili conclusioni sia pratiche che teoriche...

    La percezione è che l'elettorato venga preso per il culo.
    Beh io mi son sentito preso per il culo dalle primarie di Grillo, mi son sentito preso in giro quando lui sostiene di essere un semplice portavoce ( ) e anche quando purga i dissidenti con infamia. Mi son sentito preso per il culo e parecchio anche dalle vallette di Berlusconi in parlamento, ma di certo non mi sento preso per il culo da qualche defezione...

    PS: poi tu mi dirai di non pensare sempre male e non fare di tutta l'erba un fascio, sul discorso compravendita dei voti, e anche qui hai ragione. Eppure siamo noi quelli che ad ogni migrazione pro-Berlusconi ci troviamo sui forum, sui giornali, ad ironizzare con vignette satiriche di B con le valigette di Eurini sotto il tavolo......
    Attenzione Foppa però. Paragoni un chiaro caso di corruzione con una che va a sfasciarsi contro il movimento tutta la propria possibile carriera.. Non è che la cosa tenti particolarmente...

    PPS: sul caso specifico di M5S siamo d'accordo su una cosa: il risultato finale a cui si sta arrivando
    Si, ma ti dico la verità, se Grillo si leva dalla politica non possiamo che guadagnarci, ma mi spiace per chi ne ha fatto parte, perché checché se ne dica era uno strumento (e oramai dico era perché è rovinato completamente) per dare una strigliata ai vecchi politici. E invece vuole comandare e ci si rende conto che è peggio di loro. Insomma la cosa mi lascia l'amaro in bocca, perché ora visto cosa ha fatto, per riavvicinare i disillusi (imbrogliati prima da Berlusconi e poi da lui) bisognerà ripartire da capo...

    Foppa, io non so che dirti, chiudendo qui se no ci allunghiamo troppo, non a livello teorico, ma proprio pratico, se il leader di un partito facesse a mio avviso cazzate, non chiuderei il becco per nulla al mondo. Me ne frego onestamente di tutto il resto, e di quanto si possa incazzare e agirei con coscienza, perché ritengo che chiudere la bocca e ingoiare tutto sarebbe "tradire" il mandato degli elettori. Per me questo è il succo della democrazia, non puoi chiedere di tacere (per coerenza) alla gente che reputa che Grillo esageri. Non è un sovrano. E non c'entra niente con la corruzione. Quindi non posso proprio essere d'accordo e continuo ad appoggiare i dissidenti.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 19-06-2013 alle 12:22

  8. #2268
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Beh, meno male, se no finivamo per vedere l'edizione parlamentare di Raw Vs Smackdown....
    Si, loro possono mandarli fuori dallo schieramento solo esternamente al parlamento. E una prova di buona fede di alcuni epurati (tra cui forse la Gambaro) è che vogliono rimanere dove stanno e... Continuare a criticare Grillo. Direi che questo taglia la testa al toro sulle loro intenzioni.

  9. #2269

  10. #2270
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Leggi anche tu Vice
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •