Certo che, a giudicare dal numero di commenti e dalla discussione, bisogna dire che questa news ha fatto proprio chiarezza :D
Certo che, a giudicare dal numero di commenti e dalla discussione, bisogna dire che questa news ha fatto proprio chiarezza :D
ma, onestamente, l'ho scritta così male?(se la risposta è "si", ditemelo con gentilezza
)
a me sembra che sia chiara, però poi qualcuno ha scritto nel topic ipotesi, rumor, etc che hanno rimescolato le carte.
ma attualmente la sola cosa ufficiale è la news (l'ho scritta con sotto la pagina di windowsitalia).
Ma non è la news, Fundo. Semplicemente sono dichiarazioni che nessuno si sarebbe aspettato e di cui comunque ci sono ancora molti aspetti da chiarire.
Per me, al momento, i principali punti oscuri sono:
1) È davvero possibile cambiare i membri? L'intervista a Mehdi parla di "creare al primo avvio" e "aggiungere in un secondo momento", non di cambiare.
2) Cosa significa di preciso: "only one person can be playing the shared copy of a single game at any given time"? Una persona oppure una persona ed il possessore originale? Un singolo gioco significa che si può condividere al più un gioco per volta?
3) Sarà per tutti i giochi o a discrezione delle SH?
4) Richiederà un abbonamento particolare? L'unico senso che ha 'sta cosa è promuovere il Gold, che conviene a MS, ma alle SH che gliene viene?
penso che la restrizione al prestito ad un solo amico in lista da 30 giorni sia semplicemente un modo diverso per dire che non si puo rivendere i giochi continuamente;seconda cosa,lo sharing dei giochi non è poi cosi assurdo,considerando che si potrebbe avere lo sharing degli account in caso contrario;e la possibilità di scaricare in tanti lo stesso contenuto c'era anche su 360,inoltre la necessità del disco non ha senso perchè se scarico un gioco da live il disco non cè comunque;la cosa che differenzia lo sharing dal prestito tradizionale è che qui se non sei connesso non giochi,e considerando che il 90%dei giochi ormai vengono giocati in multy è ovvio che gli amici ci vogliano giocare insieme in contemporanea e di conseguenza lo compreranno tutti.......... gamestop hai fallito
Solo considerando il fatto che Microsoft NON sta sbandierando ai quattro venti questa feature, mi fa credere che questo comunicato sia stato interpretato malamente.
Quoto.
Ho gli stessi dubbi a riguardo. Apsetteremo deluicidazioni da MS.
In ogni caso la MS ha scazzato alla grande il marketing perchè se avesse spiegato bene le cose la situazione non sarebbe cosi a suo sfavore come lo è adesso.
Tutto sommato la situazione XBOXONE non è così tragica come purtroppo si vocifera in giro.
Nel web ora mai XBOXONE è la consolle che deve stare sempre online senno esplode, che blocca tutto a priori e costa cifre assurde...
E vabbe la prossima volta staranno più attenti a misurare le parole.
Io non li faccio così scemi da aver detto appositamente ogni cosa nel migliore dei modi, tanto per divertirsi ad essere smerdati da chiunque. Non puoi parlarmi per mesi di cose negative, e poi uscirtene fuori dopo tantissimo tempo con una "piccolissima" clausola che in realtà avrebbe evitato tutto questo putiferio.
Non solo penso ci sia altro sotto, ma penso che il quadro così com'è adesso sia anche abbastanza irrealizzabile. Magari sfugge a me qualcosa, ma sony al tempo permetteva di condividere i giochi fino a 5 persone. Contando che un gioco poi veniva diviso per 5 (e sia lei che i third ci perdevano) è stata costretta a scendere a due. Cosa permette ora a microsoft di salire addirittura a 10 e di non prendersi un calendario intero di bestemmie?
Può essere che visti i commenti negativi, stiano completamente cambiando politica. come la si gira e si rigira, c'è ormai una buona possibilità che xbox one diventa un'altra console, nel tempo che ci separa dalla sua uscita, ma ora come ora non prenderei per buone le informazioni rilasciate a riguardo di sta storia da nessuna delle due case.
Facebook: Gennaro Davide Ottagono
Devi considerare che la notizia della condivsione familiare non è una novità è stata pubblicata più di 7 giorni fa insieme a tutte le altre features tra le quali quelle dell'always on ogni 24h, dei giochi usati, e del prestito ad una persona.
Semplicemente la genete non ha cagato il paragrafetto della condivisione.
Vedere per credere:
http://news.xbox.com/2013/06/license
Pubblicato il 6 giugno.
Non mi sembra che MS abbia cambiato le carte inq uesti ultimi giorni.