There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
è semplicissimo il concetto ragazzi! in pratica quando acquistate un gioco, probabilmente vi verrà chiesto di creare un gruppo chiamato famiglia ( non i vostri parenti per intendersi XD ) nella quale indicate quali account legare a quel gruppo. il gioco potrà ovviamente essere giocato da un account per volta, ( qundi niente multiplayer con lo stesso gioco/famiglia ) e se ci pensate bene, è come il prestito reale, se io presto un disco ad un amico, è naturale che non ci posso giocare! vista così l'idea è tutt'altro che malvagia! mi spiego, se questa storia dei 10 utenti rimarrà reale, potrete dividere la spesa per 10! ok dovrete aspettare il vostro turno, però tutto sommato non è male come idea! visto anche quanti titoli escono normalmente magari con 80 euro comprate 8 giochi! io preferisco il supporto perché questo principio lo si potrebbe applicare anche con il disco e senza limitazioni di utenti, però c'è anche da dire che rispetto a come lo avevano pronosticato, la cosa sta prendendeno una piega totalmente più accettabile. c'è da dire però di fondo che se non ci sono agevolazioni sui prezzi, perché io utente, dovrei fare una cosa che potrei fare anceh con supporto di fisico??? tutto sommato alla fine della fiera, potrei sempre dividere i costi di acquisto con altri giocatori senza limitazioni anche avendo il cd tradizionale! in ogni caso rispetto alle prime dichiarazioni, hanno fatto un deciso passo indietro...
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Infatti qui lo scomodo è su chi lo prende in prestito appartenendo alla famiglia. Vero, lo usi a scrocco, ma se gli altri 9 ti anticipano semplicemente aspetti. Che poi, nessun dramma, eh.
ehm, di solito un gioco se lo presto "fisicamente" è perchè l'ho finito, comunque...oppure perchè so di poterlo cominciare dopo mesi, quindi chi lo riceve ha tutto il tempo di giocarselo in pace senza crearmi scomodo.
Se uno lo presta e dopo 2 gg vuole giocarlo, è fondamentalmente un pirla.