Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 201 di 409 PrimaPrima ... 101151191199200201202203211251301 ... UltimaUltima
Risultati da 2,001 a 2,010 di 4087
  1. #2001
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Sta anche al popolo però istruirsi. Le scuole ci sono per tutti e i libri anche. Che devono prendere a bastonate cittadino per cittadino per inculcargli un po' di buonsenso? Possibile che la televisione sia talmente centrale che se si deteriora quella va a ramengo la società? Io non voglio crederci... Insomma non credo che dal nord europa ci divida la tv...

    tv,giornali,scuola,cultura,ci divide tutto.
    Ho un amico che vive in Germania,lui mi dice che è un'altro mondo.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  2. #2002
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    [/B]
    tv,giornali,scuola,cultura,ci divide tutto.
    Ho un amico che vive in Germania,lui mi dice che è un'altro mondo.
    Boh... io son stato un periodo in svizzera e ho parenti li. E anche in inghilterra. In Germania non ci sono mai stato, avevo dei parenti una decina di anni fa, ma sono tornati una volta in pensione. Per quanto riguarda la mia esperienza, non ho notato nessuna incredibile differenza tra tv (a parte i canali statali che sono meno superficiali). Le scuole sono tali e quali alle nostre come qualità, non mi sentivo per nulla inadeguato quando parlavo con colleghi, e io non sono certo una punta di diamante come studente, e i giornali faziosi li hanno anche loro. Anche bruttarelli.

    La differenza l'ho trovata più che altro nella gente che è più operosa, estremamente meno piagnucolosa e pur non avendo chissà quale cultura di fondo, non sono così ignoranti come in italia negli affari. Non aspettano che qualcuno gli risolva i problemi, e in stato di crisi accettano delle situazioni di sacrificio che noi non ci sogneremmo mai di accettare. Ad esempio alcuni miei parenti in svizzera, avendo perso il lavoro senza preavviso, vivevano in un tugurio fatiscente, pranzando e cenando a stento per diversi anni. Rimboccandosi le maniche via via sono usciti dalle secche e ora stanno veramente bene. Ho proprio visto una differenza di mentalità... di certo non vanno a lamentarsi con i sindacati se gli aggiungono mezzora di lavoro. Oh poi loro sono un eccesso eh.. Se tu entri in molte case svizzere (non di abbienti) becchi un letto, una televisione e poco altro, questo perché il fine ultimo è fare fortuna, e in casa non passano più di qualche ora la notte e la cena, quindi poco gli interessa di avere chissà che comodità.. vivono per il lavoro. A me piace la via di mezzo. Non so da voi, ma qui da noi sono di un piagnucoloso... mamma mia...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 13-05-2013 alle 12:36

  3. #2003
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Enzo,
    il punto è un'altro però. L'economia è materia molto vasta e complessa, in tutte le sue sfacettature. Branche quali la microeconomia, macroeconomia(=ec.politica), intermediari finanziari, eccetera che trattano i temi che stiamo discutendo, non puoi padroneggiarle se non le studi con dedizione ed applicazione per molti anni. O se non ti informi in maniera completa ogni giorno su quotidiani e trasmissioni dedicate.
    E per "padroneggiarle" intendo comprenderne le dinamiche, il funzionamento, i meccanismi di base. Semplicemente non li puoi cogliere se le leggi in modo sbrigativo.

    Io sono laureato in economia, eppure non posso mica considerarmi un esperto al 100%, e anzi quando mi coinvolgono in discussioni su certi aspetti più tecnici vado in difficoltà. Un mio amico che lavora alla Royal Bank of Scotland, ad esempio, quando mi parla di cartolarizzazioni e strumenti finanziari derivati nello specifico mi manda in bambola, e mi perdo subito.

    Anche il Sole24ore, quotidiano fatto molto bene che leggo tutti i gg avendo anche la fortuna dell'abbonamento in azienda, è piuttosto ostico e complicato per chi non mastica la materia. Ed è ovvio che sia così, perchè il presupposto è che chi lo legge abbia già certe nozioni di base, non possono ripetere e spiegare certi temi da zero in ogni articolo, altrimenti non sarebbe più un quotidiano bensì un'enciclopedia.

    Quando Andrew spiega in maniera molto semplificata (ma efficace) agli utenti di GS le dinamiche della moneta, dell'inflazione, per esempio, uno comincia a capirle, comincia a vedere una "luce", ma comunque non le comprende fino in fondo, ma solo in via superficiale. E lo fa perchè se ne interessa.

    Tu pensa a sottoporle ad un 75enne. Alla terza riga si è già addormentato.

    Dove voglio arrivare? Semplicemente al fatto che sarebbe bello avere più trasmissioni didattiche su temi economici che possano avvicinare tutti i cittadini all'argomento per renderli più partecipi di concetti legati alla politica economica (che alla fine ci interessano in quanto incidono sulla vita del Paese), ma bisogna avere l'onestà di ammettere che fare una cosa del genere non è mica semplice.

    e soprattutto anche facendola, non si raggiungerebbe il fine ultimo di informare, perchè un pensionato medio che non si è mai interessato di economia, se lo metti di fronte alla TV o su un giornale a seguire certi ragionamenti, dopo 5 min o si addormenta o cambia canale per guardarsi altro.

    Il pensionato vuole che lo imbocchi con ragionamenti semplici che gli possano far dire "Governo ladro". Vuole che tu gli spieghi la pappa pronta con discorsi brevi e facili. Vuole che tu lo erudisca di una verità, una qualunque, e non si premunirà di andare a verificare se tu sei nel giusto o nell'errore.
    E lo dico senza la minima cattiveria o senza mancanza di rispetto. Ma è così.

    Io all'estero non ho visto differenze. Nè nel paese di mia madre in cui vado spesso (Rep. Ceka), nè in Olanda dove ho vissuto e lavorato per 2 anni e mezzo.

  4. #2004
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Che dire... Condivido al 100%... il fatto è che l'economia da l'impressione di essere semplice poiché presa uno per uno i concetti sembrano essere molto semplici. Così come gran parte della matematica attinente. Tuttavia appena li consideri a sistema diventa tutto più difficile...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 13-05-2013 alle 14:41

  5. #2005
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Sapete,io sono curioso e non ho il tempo di informarmi su ciò che non conosco,e siccome le tasse (purtroppo) le pago pure io,ho voglia di sapere com'è la realtà di certe cose,sennò ho l'impressione che mi mangiano in testa e mi dà fastidio.
    Che trasformo GS in un tg? ahhah.
    Ragazzi vado, a domani (se lassù vogliono,non si sa mai)
    Ultima modifica di enzo680; 13-05-2013 alle 15:30
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  6. #2006
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Sapete,io sono curioso e non ho il tempo di informarmi su ciò che non conosco,e siccome le tasse (purtroppo) le pago pure io,ho voglia di sapere com'è la realtà di certe cose,sennò ho l'impressione che mi mangiano in testa e mi dà fastidio.
    Che trasformo GS in un tg? ahhah.
    Ragazzi vado, a domani (se lassù vogliono,non si sa mai)
    Beh, informarti puoi farlo, se non hai tempo te lo devi trovare. L'unica cosa da non fare è affidarti al pensiero di qualcuno a caso e farti imboccare, a meno che tu non sia sicuro al 100% che quel soggetto ne sappia davvero qualcosa in materia.

    Il sole24 ore è un buon modo...ripeto, non è sempre facilmente comprensibile, sembra sempre un pò troppo pomposo, ma dopo l'impatto iniziale che ti farà storcere il naso è un'ottimo strumento di informazione ( e leggi bene NEUTRALE dalla massa di cialtroni della politica, eh!)

  7. #2007
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Beh, informarti puoi farlo, se non hai tempo te lo devi trovare. L'unica cosa da non fare è affidarti al pensiero di qualcuno a caso e farti imboccare, a meno che tu non sia sicuro al 100% che quel soggetto ne sappia davvero qualcosa in materia.

    Il sole24 ore è un buon modo...ripeto, non è sempre facilmente comprensibile, sembra sempre un pò troppo pomposo, ma dopo l'impatto iniziale che ti farà storcere il naso è un'ottimo strumento di informazione ( e leggi bene NEUTRALE dalla massa di cialtroni della politica, eh!)
    Continuo a certificare (se serve) la sacrosantità di quanto scritto qui

  8. #2008
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Cambiando argomento
    Riuscite a dare torto alla Bocassini?

    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=177731

  9. #2009
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Ma come, vi siete persi tutti lo speciale mediaset di qualche tempo fa, dove Brunetta spiegava lo spread?

    Comunque si la Ilda ha chiesto 6 anni, ma quel processo ha l' aria di essere molto instabile, io non so quanto sperarci sinceramente..
    Devo dire che però Mi ha rallegrato vedere contromanifestazioni, anche piuttosto forti, a quella del PDL, peccato per qualche bottarella subito strumentalizzata dai berluschini, ma vabbè, nel complesso mi ha fatto piacere leggere di piazza divisa tra contestatori e sostenitori..
    Nonostante i sondaggi siano impietosi e mi sconfortino assai. Dio della Statistica fai che si sbaglino!

  10. #2010
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ahimè devo ammettere di essermi perso lo speciale di Brunetta. Però ho visto una parte di quello di mediaset sui processi berlusconi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •