Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
Scusate, ma se io vado a votare della gente che mi rappresenta è perché so che quella gente ha studiato certe cose meglio di me e sa meglio di me come agire in determinate situazioni. Se non mi ritrovo nelle sue idee voto altro, è così che funziona la democrazia per rappresentanza.

Con la democrazia diretta si presuppone invece che ogni persona si informi su tutte le quesioni economiche, dei diritti civili e quant'altro, che sia in grado di formare un proprio pensiero coerente e che sia in grado quindi di capire che cosa è davvero giusto per il Paese. Scusate, ma non vi sembra di pretendere troppo dall'italiano medio del 2013?

A 'sto punto se tutto va votato online chiudiamo le università, tanto se il voto sull'uscita dall'euro di un esperto economista deve valere come quello del pescatore con la quinta elementare, tanto vale non studiare.
Quindi tra tutti informati e tutti ignoranti bisogna scegliere tutti ignoranti?
Comunque l' idea finale è proprio quella di andare oltre la democrazia rappresentativa. Probabilmente un' utopia.