Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 105
  1. #61
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    Sì sì, so che i contratti sono negozi giuridici, ma il matrimonio non è un contratto XD (che poi non ricordo molto altro perché diritto privato l'ho dato 3 anni fa e nel frattempo ho cambiato facoltà, ma quella frase mi è rimasta in testa )
    Si si, ma infatti è così. Eh son passati anche per me 7 anni da dir. Privato. E mi è rimasta in testa solo la parte economica il resto non l'ho in pratica mai usato.


    Bersani ha promesso la legge anti-omofobia entro 6 mesi e le unioni civili entro un anno.
    Se vince, Vendola ogni tanto gli rinfresca la memoria

  2. #62
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    La gente non si sposa perchè un possibile divorzio poi costerebbe più del matrimonio stesso

    La convivenza è l'ideale IMHO, ogniuno rimane proprietario dei propri beni e nel caso ci siano dei problemi la legge non può metterci becco, ma è più a discrezione dei singoli.

    Non capisco quali siano i vantaggi nel renderla simile al matrimonio Enzo.

  3. #63
    Yay L'avatar di Feleset
    Data Registrazione
    Thu Jun 2007
    Località
    Castello errante
    Messaggi
    12,180

    Predefinito

    In realtà anche nel matrimonio esiste la separazione dei beni, basta richiederla.

  4. #64
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    In realtà anche nel matrimonio esiste la separazione dei beni, basta richiederla.
    Certo, ma non vedo comunque la convenienza a sposarsi, a prescindere che uno voglia o meno.

  5. #65
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Certo, ma non vedo comunque la convenienza a sposarsi, a prescindere che uno voglia o meno.
    Se parli di "convenienza morale" è abbastanza ovvio. Se parli di "convenienza" fiscale, ci sono un sacco di vantaggi tributari, contributivi etc.

  6. #66
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Se parli di "convenienza morale" è abbastanza ovvio. Se parli di "convenienza" fiscale, ci sono un sacco di vantaggi tributari, contributivi etc.
    Molte cose si possono "aggirare" sbattendosi di più, ma niente di così limitante da portare una coppia a preferire il matrimonio per agevolazioni fiscali.
    Comunque è chiaro che rimane una scelta personale.

  7. #67
    Yay L'avatar di Feleset
    Data Registrazione
    Thu Jun 2007
    Località
    Castello errante
    Messaggi
    12,180

    Predefinito

    Beh, a me pare abbastanza rilevante il fatto che una persona vedova percepisce una parte della pensione del coniuge.

  8. #68
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Molte cose si possono "aggirare" sbattendosi di più, ma niente di così limitante da portare una coppia a preferire il matrimonio per agevolazioni fiscali.
    Comunque è chiaro che rimane una scelta personale.
    No no. Ti assicuro che beccarti la pensione del tuo coniuge quando sei nullatenente non è irrilevante per tante persone.
    ah gia scritto.

  9. #69
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    Beh, a me pare abbastanza rilevante il fatto che una persona vedova percepisce una parte della pensione del coniuge.
    E' rilevante ma lo preferisco ai possibili costi di un divorzio e del mantenimento, perlomeno in giovane età.

    Non è escluso che un giorno comunque questo punto possa cambiare, ne discutono parecchio.

  10. #70
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E' rilevante ma lo preferisco ai possibili costi di un divorzio e del mantenimento, perlomeno in giovane età.

    Non è escluso che un giorno comunque questo punto possa cambiare, ne discutono parecchio.
    Perfettamente d'accordo sui costi del divorzio che è veramente una cosa da ricchi, ma i benefici esistono...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •