Pagina 48 di 63 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 629
  1. #471
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    Giannino teoricamente arriverebbe dai Repubblicani, ma io gli articoli su Il Foglio e Libero e gli interventi pro-berlusca su qualsiasi talk show o intervista me li ricordo bene, purtroppo per lui ..
    Eh vabbeh, poco male. In pratica si è suicidato da solo... Quindi insomma oramai non sussiste più il problema..

  2. #472
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Ma il motivo per cui la merce nostrana attualmente costa di più è chiaro; abbiamo l'iva maggiorata, pressione fiscale altissima e mancanza di lavoro.
    E secondo te le merci straniere che vendono qua non hanno la stessa iva? Anzi hanno sopra pure il costo del trasporto e pagano pure in patria.
    E non sto parlando della Cina, parlo di Grecia e Spagna.


    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    La globalizzazione però ci sta anche dando una mazzata considerevole, ed è quello che sto cercando di dire da quasi 3 pagine.
    Ovviamente finmeccanica, la fiat, le industrie agricole che non trovano sbocchi da noi ecc. starebbero un gran bene se non potessero vendere all'estero come fanno ora.


    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Con i paesi vicini che ti fanno concorrenza agguerrita sui prezzi non puoi pretendere di risollevare l'economia del paese facilmente.
    Mentre invece annullare la concorrenza ed alzare ancor di più i prezzi renderebbe l'economia vispissima.
    E se invece si lavorasse per rendere concorrenziali le merci italiane no?
    Ultima modifica di John Fitzgerald Gianni; 22-02-2013 alle 14:20
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  3. #473
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    http://movimentocaproni.altervista.o...lo-e-stiglitz/


    Qua si tratta di un bugiardo patologico, ormai mente come riflesso spontaneo.
    Ultima modifica di John Fitzgerald Gianni; 22-02-2013 alle 14:34
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  4. #474
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    E secondo te le merci straniere che vendono qua non hanno la stessa iva? Anzi hanno sopra pure il costo del trasporto e pagano pure in patria.
    E non sto parlando della Cina, parlo di Grecia e Spagna.
    Paesi che non hanno il caro vita che c'è in Italia.


    Ovviamente finmeccanica, la fiat, le industrie agricole che non trovano sbocchi da noi ecc. starebbero un gran bene se non potessero vendere all'estero come fanno ora.
    Per la milionesima volta credo, io non voglio fermare l'esportazione.

    Mentre invece annullare la concorrenza ed alzare ancor di più i prezzi renderebbe l'economia vispissima.
    E se invece si lavorasse per rendere concorrenziali le merci italiane no?
    Quì non si sta parlando di annullare la concorrenza, ma di far quadrare nuovamente i prezzi.
    Comunque l'Italia su molti settori non sarà mai concorrenziale rispetto a paesi più grandi e avanzati industrialmente.

  5. #475
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Paesi che non hanno il caro vita che c'è in Italia.




    Per la milionesima volta credo, io non voglio fermare l'esportazione.



    Quì non si sta parlando di annullare la concorrenza, ma di far quadrare nuovamente i prezzi.
    Comunque l'Italia su molti settori non sarà mai concorrenziale rispetto a paesi più grandi e avanzati industrialmente.
    No no ale, stai prendendo cantonate mostruose sulle tasse. E il carovita non c'entra niente. E se blocchi le importazione BLOCCHI le esportazioni. non c'è modo.

    Per la concorrenza poi, altra cantonata. Non sarà competitiva sul prezzo, ma può esserlo (e in molti casi lo &#232 sulla qualità. Bisogna somigliare alla Germania, non alla Cina. Intendo dire sotto il profilo del tipo di prodotti. E' ora che lo capiscano anche i sindacati.

  6. #476
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    No no ale, stai prendendo cantonate mostruose sulle tasse. E il carovita non c'entra niente. E se blocchi le importazione BLOCCHI le esportazioni. non c'è modo.
    Possibile, non sono un esperto in materia.

    Ma io comunque non ho mai parlato di un blocco, nei post precedenti sostenevo che ci fosse bisogno nuovamente dei dazi, ma ho già ribadito che condivido il tuo discorso.

    Per la concorrenza poi, altra cantonata. Non sarà competitiva sul prezzo, ma può esserlo (e in molti casi lo &#232 sulla qualità. Bisogna somigliare alla Germania, non alla Cina. Intendo dire sotto il profilo del tipo di prodotti. E' ora che lo capiscano anche i sindacati.
    Non è cosa nuova, abbiamo sempre puntato sulla qualità superiore del made in Italy.

    Ma quando la gente ha pochi soldi da spendere evidentemente non guarda quello.
    Ultima modifica di Alessandro330; 22-02-2013 alle 14:56

  7. #477
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Possibile, non sono un esperto in materia.

    Ma io comunque non ho mai parlato di un blocco, nei post precedenti sostenevo che ci fosse bisogno nuovamente dei dazi, ma ho già ribadito che condivido il tuo discorso.
    Poi che le distorsioni esistano è un altro discorso. Ma è una cosa che solo i consumatori oggi possono sistemare. Io ad esempio tutte le cose che posso le compro a zero chilometraggio. Parlo ovviamente di cibo. E ti assicuro che non spendo di più, anzi. Lo faccio perché mi sento più sicuro.


    Per la qualità made in italy spacco le cose in due. Abbiamo una metà del comparto produttivo che bada alla qualità, ferrari, barilla, ferrero, grana. Ma sono centinaia, li hai mai sentiti piangere miseria? No.
    Metà produce acciaio, tessuti, semplice manifattura, quella è in crisi. Ancora semplificando, devi sapere che gli elementi in una manifattura sono 2. Capitale e lavoro. Capitale (inteso anche come struttura) da noi è scarso. Non abbiamo materie prime, non abbiamo infrastrutture. Lavoro.. Beh quello invece può essere tranquillamente ottenuto anche quì. è su quello che bisogna puntare, ma non intendo con ore e ore di lavoro in più dell'estero. Quello lascialo ai cinesi. Intendo con competenza ingegno e inventiva come l'altra parte del comparto di cui ti parlavo. Niente acciaio, ma vini pregiati, formaggi doc, materiali elaborati etc. Vendendo quelli ti compri l'acciaio e i tessuti da due soldi se ti mancano, che lasci fare tranquillamente ai cinesi. Ascoltiamo le soluzioni difficili, che quelle semplici quali regalie e stravolgimenti sono quasi sempre errate. O meglio sono quelle che danno la felicità nel breve, ma due anni dopo siamo di nuovo li ad annaspare.

    Vuoi un esempio di cosa intendo? Ultimamente mi son fatto un bel regalo tecnologico. Una bella lente polarizzatrice per la mia fotocamera. 65 euro. Un pezzo di vetro con spruzzata di cristalli , valore intrinseco 0.50 cent forse un euro. Ecco qua, quello sono 50 cent di vetro e 64.50 euro di esperienza cinquantennale giapponese nelle lenti. Ecco cosa intendo. prodotti con 50 centesimi di materiale e 60 euro di eccellenza. Quello è il modo. E chi ci porta, Grillo a questi risultati? O forse berlusconi ? Ci ridarà pure l'Imu con i nostri stessi soldi, ma di più non fa...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2013 alle 15:12

  8. #478
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Paesi che non hanno il caro vita che c'è in Italia.
    Spagna e grecia che sono le nostre sorelle nella sfiga.
    Comunque anche ammesso che la situazione sia così insostenibile non trovi che trovare nel mercato prodotti economici sia una manna dal cielo contro il caro vita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio

    Per la milionesima volta credo, io non voglio fermare l'esportazione.
    Soltanto renderla inattuabile.
    O forse bloccare l'importazione lasciando l'esportazione?
    Sarebbe la cosa più campata in aria mai sentita, roba da far sembrare credibile Grillo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Quì non si sta parlando di annullare la concorrenza, ma di far quadrare nuovamente i prezzi.
    Comunque l'Italia su molti settori non sarà mai concorrenziale rispetto a paesi più grandi e avanzati industrialmente.
    Mettendo tasse aggiuntive ai prodotti stranieri, e sto parlando di paesi della ue, in modo che spariscano.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  9. #479
    Yay L'avatar di Feleset
    Data Registrazione
    Thu Jun 2007
    Località
    Castello errante
    Messaggi
    12,180

    Predefinito

    E va bene, vediamo 'sto programma di Grillo.

    Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
    Cioè, ma LOL?
    Perché a 'sto punto non torniamo all'antica Roma, quando i senatori stavano là gratis?
    Per carità, anch'io sono d'accordo nel ridurre di molto gli stipendi, ma secondo voi chi mai accetterebbe di trasferirsi nella capitale a fare il parlamentare per 1500 euro al mese? Ci andrebbero solo quelli che i soldi li hanno già, e allora che gran classe politica che avremmo. .-.

    Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini.
    E il tasto "mi piace" no? D: Che delusione. D:

    Nessun quotidiano con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l’azionariato diffuso con proprietà massima del 10%
    E perché mai? °_°

    Abolizione dell’Ordine dei giornalisti
    E perché mai?^2

    Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
    Ah, certo, andremo a parcheggiare nelle case degli altri allora.

    Sistema di misurazione della qualità degli interventi negli ospedali (tassi di successo, mortalità, volume dei casi trattati ecc.) di pubblico dominio
    Col tasto "mi piace" o senza? D:
    Scherzi a parte, perché la gente incompetente in medicina (me compresa) dovrebbe mettersi a giudicare l'operato di gente laureata nel settore?

    Liste di attesa pubbliche e on line
    Cioè, se uno vuole prenotare una visita deve metterla su internet e far vedere a tutti che ha problemi alla prostata?

    Graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato digitale

    Ma non ci credo neanche se lo vedo che qualcuno è favorevole! E parlo da persona favorevolissima agli ebook (come qualcuno sa): i libri digitali sono utilissimi per chi vuole leggerli, non per chi vuole studiarli. Non esiste ancora uno strumento che permette la consultazione di un manuale digitale come si fa con quelli cartacei, quindi a meno che non lo inventino loro parliamo di fuffa.
    E tra l'altro, chi li paga i diritti d'autore a quei poveri cristi che scrivono i libri? Già gli scrittori fanno la fame, in più devono pure distribuire il loro lavoro gratis?
    Ma vaffanbrodo.

    Abolizione del valore legale dei titoli di studio
    Ah, certo, facciamo progettare i ponti a chi ha la quinta elementare, che gli ingegneri non vanno più di moda.

    Valutazione dei docenti universitari da parte degli studenti
    Sìììì, k bellooooo, io voto qlll k nn c dà nient da studiare e poi si copia smpre e si prende ttt 30!!!!!!!!!!!111111!!!!!!!



    Oh, se ho male interpretato qualcosa ditemelo, io quello leggo e quello capisco.

  10. #480
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Ma la valutazione dei docenti universitari non la si fa già? Da me dovresti poter sostenere gli esami solo con i professori che hai valutato. Peccato che il server di unito non vada due giorni su tre e tutte queste belle idee nella pratica siano irrealizzabili. Semmai servirebbe una revisione di quel che ha che vedere coi servizi online dell'università. Almeno per quel che riguarda Torino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •