Pagina 47 di 63 PrimaPrima ... 37454647484957 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 629
  1. #461
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Dobbiamo? Ci obbliga qualcuno? O sarà forse che le arance di sicilia sono meno convenienti di quelle spagnole? Ma sì, obblighiamo a comprare prodotti meno convenienti!
    E il motivo per cui le arance spagnole sono più convenienti è che non vengono tassate a dovere.

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Detto molto semplicemente
    Non è così. Le quote nascono dal voler mantenere un buon tenore di vita degli agricoltori e uno sfruttamento sostenibile del suolo. Con meno prodotti i prezzi salgono e gli agricoltori stanno meglio. Se però a trattare le nostre quote mandi Berlusconi e Tremonti ecco cosa succede. Le quote italiane sono troppo basse.
    Bene questo l'ho capito.


    No, la globalizzazione è quello che ti consente con uno stipendio solo di poter avere in casa fior fior di tecnologia, un auto, cibo da tutto il mondo e di non essere bombardato. Quello che consente alla cina di fare i suoi porci comodi è l'esatto contrario, ossia che lei mette ogni genere di blocco all'entrata delle merci, e lascia uscire le sue liberamente. La globalizzazione in pratica non la "ingloba". E' ovvio che se fai figli e figliastri non funziona. Ciò è dovuto al fatto che la Cina spaventa e non viene piegata. Però è uno stadio, la Cina ora è per il mondo occidentale (economicamente parlando) esattamente ciò che il Giappone era per gli stati uniti negli anni 60-70. Solo meno civile e meno eccellente. La Cina va appunto Fagocitata dal mondo. E in questo caso con costrizioni doganali. Ma SOLO
    bilaterali e solo nei suoi confronti.
    Bene, ma se io sono un imprenditore italiano per quale motivo dovrei investire sul mio paese e quindi portare dei soldi in Italia?
    Tanto senza dazi doganali posso far arrivare la merce dall'estero e un prezzo che una media impresa quì non riuscirà mai ad eguagliare.

    Tranne settori dove siamo i primatisti mondiali come il vino, le armi o le auto di lusso tutto il resto sta andando male per questo, non c'è più motivo di sviluppare quì.

  2. #462
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pagan89 Visualizza Messaggio
    Si potrebbe analizzarlo per filo e per segno e si salverebbe praticamente solo qualche cosa contro quei cattivoni dei politici ma mi limito a postare l'unico provvedimento in merito al problema italiano più impellente e trovo sia sintomatico della proposta politica ed economica del movimento:

    Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato con il taglio degli sprechi e
    con l’introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni e ai
    servizi senza bisogno di intermediari
    e poi si critica il programma di Berlusconi.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E il motivo per cui le arance spagnole sono più convenienti è che non vengono tassate a dovere.
    Quindi tu proponi di tassarle così tanto da renderle poco convenienti così in un colpo solo si perderebbero gli introiti che generano allo stato e penalizzare i cittadini costringendoli a comprare prodotti che già ora sono meno convenienti, figurarsi annullando la concorrenza.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  3. #463
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Da notare come un altro problema importante sia l'evasione e l'unica proposta in merito sia l'abolizione di equitalia (poi le tasse chi le ritira?), del redditometro e della rintracciabilità dei pagamenti.

    Tanto cosa volete che siano quasi 200 miliardi annui di sommerso e milioni di cittadini che vivono a sbafo.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  4. #464
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Quindi tu proponi di tassarle così tanto da renderle poco convenienti così in un colpo solo si perderebbero gli introiti che generano allo stato e penalizzare i cittadini costringendoli a comprare prodotti che già ora sono meno convenienti, figurarsi annullando la concorrenza.
    Ma da che mondo e mondo se voglio una cosa particolare posso anche essere disposto a pagarla di più.
    Voglio una cassa di pesche giapponesi a tiratura limitata? Bene, le pago di più e le prendo.

    Siamo arrivati a un punto dove costa di più preferire il prodotto che mi cresce nell'orto dietro casa che quello a 1000km di distanza.

    E' un controsenso pazzesco.

  5. #465
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Perché ovviamente le arance spagnole le si compra perché particolarmente saporite mica perché costano di meno e c'è la crisi.

    E la colpa è ovviamente degli spagnoli, mica degli agricoltori nostrani.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  6. #466
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Perché ovviamente le arance spagnole le si compra perché particolarmente saporite mica perché costano di meno e c'è la crisi.

    E la colpa è ovviamente degli spagnoli, mica degli agricoltori nostrani.
    Dai hai già capito il succo d'arancia del mio discorso Marc, possiamo chiuderla quì.

    Rispondi comunque alla riflessione che ho fatto nel post 461.
    Ultima modifica di Alessandro330; 22-02-2013 alle 13:43

  7. #467
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Certo che l'ho capito. In nome della produzione italiana annullare la concorrenza, far guadagnare meno le industrie e far spendere peggio i consumatori.

    Nella prima metà del '900 siamo ricorsi per ben due volte a protezionismo ed autarchia e sappiamo com'è andata a finire.
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  8. #468
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E il motivo per cui le arance spagnole sono più convenienti è che non vengono tassate a dovere.
    Ma sul serio? Puoi spiegarci la contribuzione spagnola? Io non la conosco a dire il vero. Oltretutto stiamo parlando come se olio arance e caciotte fossero i motivi per cui l'italia va a rotoli. Che dire di ciarlatani al potere?




    Bene, ma se io sono un imprenditore italiano per quale motivo dovrei investire sul mio paese e quindi portare dei soldi in Italia?
    Tanto senza dazi doganali posso far arrivare la merce dall'estero e un prezzo che una media impresa quì non riuscirà mai ad eguagliare.

    Tranne settori dove siamo i primatisti mondiali come il vino, le armi o le auto di lusso tutto il resto sta andando male per questo, non c'è più motivo di sviluppare quì.
    Perché semplicemente il produrre in italia per vendere su suolo italiano dovrebbe essere più conveniente di portare i prodotti dall'altra parte della cina. Ma tu parli di forzature quali tasse doganali per realizzarlo. In passato sono state usate, e pure con successo. Ma come non mi stancherò mai di dire, funzionano solo ed esclusivamente in fase di espansione, mai in recessione, dove sostanzialmente diminuiscono solo il benessere, mettendo in difficoltà quelle imprese che vogliono esportare (se tu tassi all'ingresso lo fanno anche gli altri, lo hai valutato? 90% degli stati (noi compresi) applica la tassazione bilaterale automatica. Tu metti 10% sulle importazioni, loro reagiscono con 10. I tuoi non esportano più nulla, e loro idem e ingolfi inutilmente il sistema. ). Il rimedio è lavorare di ingegno come ad esempio la germania. Smetti di produrre cose a basso valore aggiunto. Niente prodotti di massa. L'acciaio, l'alluminio l'estrazione li lasci a chi ha tanti giacimenti. Ripieghi su prodotti quali alta manifattura, tecnologia e basse lavorazioni e alti servizi. Si lavora sulle eccellenze. Per farlo non si fanno rivoluzioni, proprio come fece la Germania post muro, si investe in infrastrutture che aiutino l'imprenditoria, si stimola la ricerca, si combatte il nero e la criminalità e si abbassa ma senza buttare i soldi la tassazione, si semplifica la normativa. (con finanziare intendo non irrorare di quattrini eh, ma di far rendere parsimoniosamente ogni centesimo) Non si urla nelle piazze, è un lavoro per gente istruita e non per megafoni di piazza.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2013 alle 13:56

  9. #469
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Dvvero? ma lo sai che io Giannino non sapevo nemmeno da dove diamine fosse uscito? non me ne sono mai interessato molto. Che è cazzaro compulsivo oramai è fuori discussione eh
    Giannino teoricamente arriverebbe dai Repubblicani, ma io gli articoli su Il Foglio e Libero e gli interventi pro-berlusca su qualsiasi talk show o intervista me li ricordo bene, purtroppo per lui ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  10. #470
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Certo che l'ho capito. In nome della produzione italiana annullare la concorrenza, far guadagnare meno le industrie e far spendere peggio i consumatori.
    Ma il motivo per cui la merce nostrana attualmente costa di più è chiaro; abbiamo l'iva maggiorata, pressione fiscale altissima e mancanza di lavoro.
    La globalizzazione però ci sta anche dando una mazzata considerevole, ed è quello che sto cercando di dire da quasi 3 pagine.

    Con i paesi vicini che ti fanno concorrenza agguerrita sui prezzi non puoi pretendere di risollevare l'economia del paese facilmente.

    Perché semplicemente il produrre in italia per vendere su suolo italiano dovrebbe essere più conveniente di portare i prodotti dall'altra parte della cina. Ma tu parli di forzature quali tasse doganali per realizzarlo. In passato sono state usate, e pure con successo. Ma come non mi stancherò mai di dire, funzionano solo ed esclusivamente in fase di espansione, mai in recessione, dove sostanzialmente diminuiscono solo il benessere, mettendo in difficoltà quelle imprese che vogliono esportare (se tu tassi all'ingresso lo fanno anche gli altri, lo hai valutato? 90% degli stati (noi compresi) applica la tassazione bilaterale automatica. Tu metti 10% sulle importazioni, loro reagiscono con 10. I tuoi non esportano più nulla, e loro idem e ingolfi inutilmente il sistema. ). Il rimedio è lavorare di ingegno come ad esempio la germania. Smetti di produrre cose a basso valore aggiunto. Niente prodotti di massa. L'acciaio, l'alluminio l'estrazione li lasci a chi ha tanti giacimenti. Ripieghi su prodotti quali alta manifattura, tecnologia e basse lavorazioni e alti servizi. Si lavora sulle eccellenze. Per farlo non si fanno rivoluzioni, proprio come fece la Germania post muro, si investe in infrastrutture che aiutino l'imprenditoria, si stimola la ricerca, si combatte il nero e la criminalità e si abbassa ma senza buttare i soldi la tassazione, si semplifica la normativa. (con finanziare intendo non irrorare di quattrini eh, ma di far rendere parsimoniosamente ogni centesimo) Non si urla nelle piazze, è un lavoro per gente istruita e non per megafoni di piazza.
    Bene, mi interessava la risposta a questa domanda e posso condividere.
    Ultima modifica di Alessandro330; 22-02-2013 alle 14:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •