Pagina 37 di 63 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 629
  1. #361
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Oramai siamo in una situazione in cui neanche un ipotetico "salvatore dell'Italia" può fare qualcosa. Si possono avere tutti i buoni propositi di questo mondo ma penso che nessuno potrà fare la differenza.
    Su una cosa sono perfettamente daccordo con Grillo: menomale che c'è lui a catalizzare il malcontento del popolo con qualcosa di costruttivo. Altrimenti qua arriviamo a gruppi estremistici che il potere se lo prendono con la forza
    Dewyz81

  2. #362

    Predefinito

    La CIGS serve solo per regalare soldi a imprese morte e a sindacalisti affaristi, tanto meglio dare i soldi direttamente ai lavoratori bypassando le speculazioni. Tra l'altro, a differenza di quella ordinaria, i contributi non sono INPS ma del Ministero del Welfare. ( http://tinyurl.com/bgy435j )

    Poi chiaro che la riforma andrà pensata per bene, ma ti faccio notare che potrebbe produrre un circolo virtuoso nelle assunzioni. Infatti se è disponibile il contributo, anche di 600 €, da parte dello Stato, i precari e gli stagisti sfruttati non saranno più costretti ad accettare lavori pagati male, e le aziende a cui serve forza lavoro saranno tenute ad assumere con stipendi più alti e contratti più forti. Questo si traduce in stipendi più alti -> più consumi -> più tasse e di fatto il reddito di cittadinanza si finanzia da solo.
    HANNO DETTO:
    cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

  3. #363
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    - Non ha struttura ne fondi. Si dissolverà.
    Non è che non hanno struttura, hanno una struttura diversa dal classico partito dove tu, votando, deleghi le decisioni a qualcuno imposto dal partito "dovendoti sempre tappare il naso e chiudere gli occhi". Col M5S, l'intenzione è di delegare si le decisioni ma a gente che voti direttamente te, singolarmente, gente di tutte le estrazioni sociali e passati politici noti che si propone dopo essersi iscritta al movimento. O ho detto una cavolata?

    Sui fondi: già il solo tagliare i costi della politica e non dico, nazionalizzare le banche, ma incrementare il controllo dello Stato sui loro movimenti, non darà dei soldi in più almeno all'inizio? Detto molto banalmente, ma molto banalmente.
    Ultima modifica di H Sakuragi; 20-02-2013 alle 15:16
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  4. #364
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    Oramai siamo in una situazione in cui neanche un ipotetico "salvatore dell'Italia" può fare qualcosa. Si possono avere tutti i buoni propositi di questo mondo ma penso che nessuno potrà fare la differenza.
    Su una cosa sono perfettamente daccordo con Grillo: menomale che c'è lui a catalizzare il malcontento del popolo con qualcosa di costruttivo. Altrimenti qua
    arriviamo a gruppi estremistici che il potere se lo prendono con la forza
    Non sono d'accordo. Questo mi puzza tanto quanto mi puzzava, votate me o vincono i comunisti. Il mio consenso di certo non lo ottiene sventolando minacce. Vale per tutti. Anche Monti nonostante sia al momento il mio preferito mi fa incazzare quando dice votate me sennò siete fottuti perché nell'UE non vi considerano.


    Citazione Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
    La CIGS serve solo per regalare soldi a imprese morte e a sindacalisti affaristi, tanto meglio dare i soldi direttamente ai lavoratori bypassando le speculazioni. Tra l'altro, a differenza di quella ordinaria, i contributi non sono INPS ma del Ministero del Welfare. ( http://tinyurl.com/bgy435j )
    No, questa è una tua opinione, basata certo su blog, e altri modi di vedere, ma non è assolutamente un dato di fatto. Puoi pensarla come ti pare, ma rimane comunque un'opinione.

    Poi chiaro che la riforma andrà pensata per bene, ma ti faccio notare che potrebbe produrre un circolo virtuoso nelle assunzioni. Infatti se è disponibile il contributo, anche di 600 €, da parte dello Stato, i precari e gli stagisti sfruttati non saranno più costretti ad accettare lavori pagati male, e le aziende a cui serve forza lavoro saranno tenute ad assumere con stipendi più alti e contratti più forti. Questo si traduce in stipendi più alti -> più consumi -> più tasse e di fatto il reddito di cittadinanza si finanzia da solo.

    affatto. Questo circolo potrebbe attivarsi in un'economia in espansione. Quando l'economia è in recessione e sopratutto quando le imprese sono in sovranumero, si tradurrà in licenziamenti di tutti quelli che non sono indispensabili, in chiusure (poiché non è facile licenziare). Le dinamiche in recessione sono completamente opposte. E oltretutto le 600 euro in un paese dove non si produce più nulla come il nostro, se ne andranno direttamente ad aziende estere vista la nostra attitudine ad acquistare prodotti stranieri snobbando i nostri. Il che causerà un ulteriore impoverimento, e una successiva contrazione delle entrate.

    Se vuoi far ripartire devi investire nel sistema produttivo. Infrastrutture, stimoli mirati e ricerca (non parlo dei contributi una tantum attuali che sono sprechi). Altro che regalie del cavolo.

  5. #365
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da H Sakuragi Visualizza Messaggio
    Non è che non hanno struttura, hanno una struttura diversa dal classico partito dove tu, votando, deleghi le decisioni a qualcuno imposto dal partito "dovendoti sempre tappare il naso e chiudere gli occhi". Col M5S, l'intenzione è di delegare si le decisioni ma a gente che voti direttamente te, singolarmente, gente di tutte le estrazioni sociali e passati politici noti che si propone dopo essersi iscritta al movimento. O ho detto una cavolata?

    Sui fondi: già il solo tagliare i costi della politica e non dico, nazionalizzare le banche, ma incrementare il controllo dello Stato sui loro movimenti, non darà dei soldi in più almeno all'inizio? Detto molto banalmente, ma molto banalmente.
    Per la prima parte, la mia è un'opinione. Non un dato di fatto. Può essere che mi sbagli grandemente. In ogni caso abbiamo già avuto assaggi della "democrazia" grillina, che ti espelle in caso di disaccordo.

    Per la seconda, no affatto. Le leggi di sorveglianza ci sono e sono anche stringenti. Mancano persone sveglie ad applicarle. Ma ricorda che gli organi di sorveglianza sono promanazione politica. Con lega e pdl al potere mica ci si può aspettare chissachè..... Poi vabbeh nazionalizzare le banche è una scemenza. Le abbiamo denazionalizzate proprio perché facevano scemenze giganti...

  6. #366

    Predefinito

    Le "regalie" di cui parli, prima di risolvere il problema economico, risolvono anche il problema morale dei precari, dei sottopagati, dei disoccupati, degli esodati. Far finta di non vedere i milioni di italiani a rischio povertà è cieco.

    Il paese è in recessione ma il reddito di cittadinanza può essere uno dei motivi per sbloccare la situazione, e quantomeno ridarebbe ossigeno a molti (peraltro, che un liberista come ti dichiari si lamenti del fatto che gli italiani spendano in prodotti esteri fa un po' sorridere)
    HANNO DETTO:
    cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

  7. #367
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
    Le "regalie" di cui parli, prima di risolvere il problema economico, risolvono anche il problema morale dei precari, dei sottopagati, dei disoccupati, degli esodati. Far finta di non vedere i milioni di italiani a rischio povertà è cieco.
    Io sono a rischio povertà, ma ragiono sui problemi e non costruisco castelli sull'argilla. Poi per il resto sei libero di seguire chi meglio pensi possa tutelare i tuoi interessi. Se pensi che in un paese a rischio povertà altissimo si possano tirar fuori dal cilindro mille euro a testa, vota grillo che ti devo dire. Guarda, berlusconi promette anche un mega condono con tanto di restituzione dell'Imu e con 400000 posti di lavoro, vota lui che fai anche più in fretta.

    Il paese è in recessione ma il reddito di cittadinanza può essere uno dei motivi per sbloccare la situazione, e quantomeno ridarebbe ossigeno a molti
    Questo lo dite tu e grillo. Un cabarettista e tu, di cui non conosco le referenze. Io e tanti altri invece parliamo di illusione, e preferiamo piani più realistici. Ognuno vota dove gli pare. Non c'è motivo di essere acidi per questo.

    (peraltro, che un liberista come ti dichiari si lamenti del fatto che gli italiani spendano in prodotti esteri fa un po' sorridere)
    Semmai sono liberale e moderato, non liberista. Per il resto l'esterofilia degli italiani è un fatto noto. Io oltretutto non mi lamento, me ne frego. Mi limito a registrare un dato di fatto che tra i mille difetti, manda a gambe all'aria il ragionamento fatto da chi sostiene un alto (Di uno ben più basso se ne può parlare. Magari in linea con la germania) reddito di cittadinanza.

  8. #368
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    su una cosa andrew ha ragione: in regressione economica le dinamiche diventano imprevedibili ma è necessario investire tanto nello sviluppo/ricerca quanto nel potere del consumatore, altrimenti non se ne esce. Una soluzione potrebbe essere un una sovrattassa da applicare a tutte le importazioni e a gravi sulle esportazioni in modo da ribilanciare lo sviluppo italiano a discapito dell'importazione. Che senso ha che la toscana sia il primo importatore al mondo di Olio? perchè devono esistere discount come il Lidl che mi vendono prodotti tedeschi a prezzi ridicoli quando il corrispettivo italiano costa di più?
    Dewyz81

  9. #369

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Questo lo dite tu e grillo. Un cabarettista e tu, di cui non conosco le referenze. Io e tanti altri invece parliamo di illusione, e preferiamo piani più realistici. Ognuno vota dove gli pare. Non c'è motivo di essere acidi per questo.
    Mario Monti avrebbe piani più realistici? Ti ricordo che Monti è già stato al governo per 14 mesi, di cui almeno 7 con una maggioranza schiacciante ed un'opinione pubblica totalmente supina tale che avrebbe potuto far digerire qualsiasi decisione agli Italiani, persino la meno popolare. Se vogliamo è stato il governo della Repubblica più forte in assoluto. E con cosa se n'è uscito? Alzamento dell'età pensionabile a livelli allucinanti (67 anni) che ha prodotto 300'000 esodati, una riforma del lavoro che precarizza ancora di più il settore e nuove tasse.

    E pls finiamola con la balla che gli italiani spendono tutto coi prodotti esteri perchè spendono in prodotti locali tanto quanto gli altri paesi del mondo. In alcuni settori siamo persino fin troppo protezionistici. (alimentare, automobili...)
    HANNO DETTO:
    cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

  10. #370
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    su una cosa andrew ha ragione: in regressione economica le dinamiche diventano imprevedibili ma è necessario investire tanto nello sviluppo/ricerca quanto nel potere del consumatore, altrimenti non se ne esce. Una soluzione potrebbe essere un una sovrattassa da applicare a tutte le importazioni e a gravi sulle esportazioni in modo da ribilanciare lo sviluppo italiano a discapito dell'importazione. Che senso ha che la toscana sia il primo importatore al mondo di Olio? perchè devono esistere discount come il Lidl che mi vendono prodotti tedeschi a prezzi ridicoli quando il corrispettivo italiano costa di più?
    Allora. La regressione ha dinamiche differenti, ma è anche un'occasione che molti hanno colto per ripartire. E' un po un esame di coscienza. Però è anche una situazione molto delicata, in cui bisogna operare con le pinzette, e l'economista avveduto diffida dai proclami propagandistici. Peccato che in recessione la gente sia anche disperata, e la disperazione offusca il pensiero. Si tende a seguire i pifferai. Nel 94, ce la facevamo sotto per le crisi finanziarie, e la sorte ci ha regalato Berlusconi. Oggi ce la facciamo sotto per la disoccupazione. Stiamo ben attenti, è con il ragionamento e con piccoli spostamenti che si ottengono grandi risultati. Questa è una filosofia di fondo storicamente ed empiricamente documentata. Guardiamo semplicemente la Germania post muro. Mica sono state necessarie chissà quali rivoluzioni. Basta rimuovere le strozzature e tanta progettualità. Altro che santoni.



    Passando alla sovratassa il discorso è che esistono due mondi. Uno è quello europeo, l'altro il resto del mondo. In quello europeo è fuori questione mettere tasse alla dogana. Questo perché i primi a pagarne le conseguenze sono gli esportatori, quindi noi. A noi fa comodo avere le frontiere aperte.

    L'altro è il resto del mondo. Li il discorso è complesso. Anche io spesso mi son trovato a pensare che sarebbe opportuna una tassa all'ingresso. due considerazioni però. La spina dorsale delle nostre importazioni extra Ue, sono cose che non produciamo. Prodotti esotici, petrolio, materie prime, elettronica. Di conseguenza, visto che l'italia è uno sputo di paese, saremmo noi poveri cristi che compriamo benzina ed elettronica e banane a pagarne il costo sul mercato globale. Lo straniero che vende nel mercato globale che fa? forma il suo prezzo, ci aggiunge la tassa e via.

    Potrebbe portare qualche beneficio magari ai prodotti locali, ma temo che più che altro che finirebbe per verificarsi un altro effetto. Tu pagheresti di più l'olio tedesco, e uguale quello italiano. E siccome i nostri prodotti locali non rimangono mai invenduti, ma vista la qualità vanno a ruba, in pratica non otterresti benefici. S


    Sono dinamiche complesse comunque, vanno studiate bene e si deve lavorare di cesello non di martello

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •